Prodotti tipici

Fragola di Verona

La Fragola di Verona è un prodotto tipico del Veneto. Cresce spontaneamente fin da tempi antichi e viene coltivato negli orti dei veronesi da prima del XVII secolo. Rossa, dolce e profumata, la fragola veronese è un prodotto di qualità e rientra tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali.

E’ coltivata in tutta la provincia di Verona, in particolare nella zona della Bassa e dell’Est veronese. Non necessita di particolari attrezzature per la coltivazione ma di una conoscenza approfondita delle tecniche da utilizzare per preservare le caratteristiche del frutto.
Il trapianto delle piantine avviene tra marzo e aprile, mentre il periodo di maturazione va da aprile a giugno; la raccolta viene effettuata esclusivamente a mano, preferibilmente in orario serale.

La Fragola di Verona ha un profumo e un sapore intenso, un colore rosso brillante, una dimensione relativamente grossa e una conservazione piuttosto durevole rispetto ad altre varietà.
La fragola ha diverse proprietà benefiche: è ricca di vitamina C e A oltre che di fosforo, calcio, potassio e ferro. Può essere consumata fresca, utilizzata per realizzare marmellate oppure impiegata nella preparazione di dolci e gelati. È molto gustosa anche tagliata a pezzi e condita con succo di limone e zucchero.

La fragolicoltura veronese rappresenta un pezzo di tradizione locale e la fragola rappresenta uno dei prodotti di punta del territorio di Verona.

Foto credits: pixabay

Fragola di Verona



Eventi e sagre dove puoi gustare il Fragola di Verona


Festa della Fragola

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29/04/2022


Eventi in Italia

VAN Italy
Vinum
Lombardia Beer Fest®
Agrimont
Conegliano Valdobbiadene Experience
vedi tutti segnala un evento