Prodotti tipici

Fragola di Maletto

La Fragola di Maletto è un prodotto tipico italiano coltivato in Sicilia.

Questa varietà di fragola è molto antica e cresce nei terreni vulcanici di Maletto (CT), piccolo comune situato alle pendici dell'Etna. La Fragola di Maletto è caratterizzata da una dimensione maggiore rispetto alle altre fragole, una forma tondeggiante, un profumo intenso e un sapore molto dolce. All'interno è vuota, caratteristica che la rende estremamente deperibile e quindi commerciabile appena giunge a maturazione, ovvero tra maggio e giugno. Come tutta la frutta anche la fragola fa bene alla salute, in particolare è ricca di acido ascorbico, vitamina C e B2; inoltre ha proprietà nutritive, lassative, diuretiche, battericide, antiuriche, rimineralizzanti e depurative.

Le varietà coltivate a Maletto sono tre: 

  • la Fragraria Vesca, piccola e tenera, impiegata nell’industria dolciaria;
  • la Madame Moutho, una fragola più grossa e succosa;
  • la Rifiorente che permettere ai produttori la raccolta 11 mesi all'anno

La fragola di Maletto è tra le fragole più ricercate per la sua fraganza rinomata, ma purtroppo è a forte rischio di estinzione. E' stata inserita tra i prodotti Arca del Gusto della Fondazione Slow Food, un progetto che si pone come obiettivo quello di diffondere la storia, la cultura e le tradizioni.

Ricette

La fragola viene utilizzata molto in pasticceria, ma può essere l'ingrediente chiave in piatti salati come ad esempio il risotto, il filetto di manzo e l'insalata. Qui vi lasciamo il link della gustosa ricetta del risotto alle fragole, proposta da arcadeisuoni.org.

Foto credits: pixabay

Fragola di Maletto