Prodotti tipici

Carciofo spinoso di Menfi

Tra le province di Trapani e Agrigento viene coltivato il carciofo di Menfi, un prodotto raccolto tra i mesi di dicembre e aprile, ma che è possibile reperire tutto l'anno grazie ai diversi metodi di conservazione. Lo spinoso era molto ricercato nel passato ma oggi deve competere con le varietà ibride senza spine, predilette nel mercato. Nonostante tutto continua ad essere molto apprezzato dai buongustai.

Il carciofo spinoso si prensenta come un carciofo di medie dimensioni, con un colore di base verde, sovrapposto da un colore violetto, con delle spine dorate nella parte superiore. Questa caratteristica lo rende più laborioso da utilizzare in cucina, e quindi meno competitivo sul mercato rispetto agli altri carciofi privi di spine. Il carciofo spinoso ha comunque delle ottime qualità, come la consistenza croccante e il sapore aromatico ma delicato. I metodi di cottura e di conservazione sono vari, ma grazie all'alto contenuto di lignina è particolarmente indicato per la cottura alla brace e per la produzione di sottoli.

I produttori del carciofo spinoso di Menfi non sono molti, ma si sono riunuti nell'associazione Produttori Carciofo Spinoso di Menfi e ogni anno mettono a disposizione del materiale per incentivare la coltivazione dello spinoso in modo da affermarne la qualità.

Ricette

Come abbiamo già accennato il carciofo spinoso di Menfi può essere utilizzato in molte ricette ed è ottimo cucinato alla brace. Nel link che segue, siciliafan.it lo propone nella ricetta "pasta con il carciofo spinosi di Menfi"

www.siciliafan.it/pasta-con-i-carciofi-spinosi-di-menfi-ricetta

Visitare il territorio

Menfi è situata in provincia di Agrigento nella Sicilia meridionale, a meno di 10 km dal mare. Oltre alle splendide spiagge raggiungibili in poco tempo, Menfi è il punto di partenza ideale per visitare le province di Agrigento e di Trapani, da cui è quasi equidistante. Da qui si possono quindi raggiungere facilmente interessanti siti storici come la Valle dei Templi ad Agrigento, oppure i templi di Selinunte e Segesta, ma anche luoghi di interesse naturalistico come la Riserva dello Zingaro e le saline di Trapani. Da visitare anche l'antico borgo medievale di Erice, ricco di storia e tradizioni.

Fonte immagine: Comunali Menfi

Carciofo spinoso di Menfi