Cosa fare oggi a Santhià e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Santhià e dintorni

Ti trovi a Santhià e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Santhià

A Santhià si festeggia Sant’Agata. La festa patronale è nel mese di Febbraio. La prossima festa del patrono a Santhià sarà il giorno 5 Febbraio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra del Maialino a Crova

Corva

da 11 a 14 luglio 2025

La Sagra del Maialino a Crova in provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, è in programma nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Sagra del Baccanale ad Asigliano Vercellese

Asigliano Vercellese

da 25 a 30 luglio 2025

Nel mese di luglio ad Asigliano Vercellese c'è la Sagra del Baccanale, appuntamento estivo imperdibile con la buona musica e la grande cucina piemontese.

Leggi
in arrivo

Sagra della Lumaca a Tricerro

Tricerro

da 18 a 21 luglio 2025

La Sagra della Lumaca a Tricerro, in provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa d'estate a Carbonieri - Sagra del Fritto Misto alla Piemontese

Carbonieri

da 18 a 20 luglio 2025

Festa d'estate a Carbonieri di Montiglio Monferrato con Sagra del Fritto Misto alla Piemontese, con preparazione e cottura sul momento fanno del Fritto misto alla piemontese un piatto gustoso e unico.

Leggi
in arrivo

Cocco...Wine 2025

Cocconato

da 05 a 07 settembre 2025

Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte, si svolge ogni anno tra fine agosto ed inizio settembre.

Leggi
in arrivo

Festa Patronale di San Lorenzo

Primeglio

10 agosto 2025

A Primeglio, frazione di Passerano Marmorito (AT) si svolge la festa patronale di San Lorenzo. Un'occasione per gustare piatti tipici piemontesi.

Leggi
in arrivo

Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d'Asti

Crivelle di Buttigliera d'Asti

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d'Asti, in provincia di Asti, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Casale Monferrato

da 20 gennaio a 24 agosto 2025

Nel cuore dell'estate, la NUMM Contemporary Art si accende dei colori e delle emozioni di Letizia Serredi.

mostre / Alessandria

Leggi

Trino

21 settembre 2024

Sabato 21 settembre inaugura un innovativo progetto all’interno dello stabilimento di Trino che prevede anche una importante collaborazione con l’artista Giuseppe Stampone.

mostre / Vercelli

Leggi

Biella

da 29 marzo a 28 settembre 2025

Dal 29 marzo al 28 settembre, Sella apre le sale espositive in via dei Seminari 3 a Biella per l’esposizione “Dialoghi. Longoni, Balla, Mirò e altri maestri dal Museo...

mostre / Biella

Leggi

Biella Piazzo

da 30 maggio a 14 settembre 2025

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 a Biella Piazzo si terrà la VI edizione della rassegna "Viaggio, Orizzonti, Frontiere, Generazioni".

mostre / Biella

Leggi

Marcallo con Casone

da 03 maggio a 26 ottobre 2025

La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell'uscita del primo film del 1985, espone le intere collezioni private del Back To The Future Museum.

mostre / Milano

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Casale Monferrato

Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi vitivinicoli coi loro infernot e il Sacro Monte di Crea).

Leggi

Visitare Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. La località è nota anche per avere ispirato molti dipindi del grande pittore divisionista Angelo Morbelli che qui aveva la dimora estiva.

Leggi

Visitare Cella Monte (AL)

Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia".

Leggi

Visitare Mazzè (TO)

Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo antico castello situato su Colle San Michele.

Leggi

Visitare Cocconato (AT)

Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si merita l'appellativo di "Riviera del Monferrato".

Leggi

Visitare Candelo (BI)

Candelo, provincia di Biella in Piemonte, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia e ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club, un riconoscimento di qualità turistico-ambientale per premiare un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità dei piccoli comuni.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store