Cosa fare oggi a Novara e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Novara e dintorni

Ti trovi a Novara e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Novara

A Novara si festeggia San Gaudenzio. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Novara sarà il giorno 22 Gennaio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Birbusca - Festa della birra a Buscate

Buscate

da 03 a 06 luglio 2025

Birbusca - Festa della birra a Buscate, in provincia di Milano, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in corso

Misinto Bierfest

Misinto

da 03 a 19 luglio 2025

Tradizionale festa della birra estiva che si tiene nel mese di Luglio nel comune di Minisinto, in provincia di Monza-Brianza, nella regione Lombardia.

Leggi
in arrivo

Festa della Birra Bianco Blu

Busto Arsizio

da 11 a 13 luglio 2025

Il Pro Patria Club di Busto Arsizio, in provincia di Varese, organizza la Festa della Birra Bianco Blu, presso il Museo del Tessile, per un weekend all'insegna della bella musica, del buon cibo.

Leggi
in arrivo

Music Festival & Street Food Cesano Boscone

Cesano Boscone

da 21 a 22 luglio 2025

Dal 20 al 22 giugno 2025 a Cesano Boscone (MI) per un incredibile Street Food con divertimento per Bambini, spettacoli e molto altro.

Leggi

Mostre e Festival

Marcallo con Casone

da 03 maggio a 26 ottobre 2025

La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell'uscita del primo film del 1985, espone le intere collezioni private del Back To The Future Museum.

mostre / Milano

Leggi

Alto milanese e provincia di Varese

da 13 giugno a 13 luglio 2025

Tra giugno e luglio 2025, in un territorio compreso tra l'alto milanese e la provincia di Varese, fino ai laghi e il confine svizzero, torna l'appuntamento con il Festival...

eventi / Milano, Varese

Leggi

Gallarate

da 30 novembre a 12 aprile 2026

Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate (VA) accoglie un'ampia retrospettiva che ruota attorno alla figura di Vassily Kandinsky, uno dei pionieri dell'arte...

mostre / Varese

Leggi

Gallarate

da 13 aprile a 05 ottobre 2025

Dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) celebra il 75° anno del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate con una mostra che ne racconta...

mostre / Varese

Leggi

Casale Monferrato

da 20 gennaio a 24 agosto 2025

Nel cuore dell'estate, la NUMM Contemporary Art si accende dei colori e delle emozioni di Letizia Serredi.

mostre / Alessandria

Leggi

Trino

21 settembre 2024

Sabato 21 settembre inaugura un innovativo progetto all’interno dello stabilimento di Trino che prevede anche una importante collaborazione con l’artista Giuseppe Stampone.

mostre / Vercelli

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Fontaneto d'Agogna (NO)

Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle Baragge.

Leggi

Visitare Morimondo (MI)

Morimondo è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia ed è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Il monumento di maggior importanza è una magnifica chiesa abbaziale dei monaci cistercensi.

Leggi

Visitare Casale Monferrato

Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi vitivinicoli coi loro infernot e il Sacro Monte di Crea).

Leggi

Visitare Borgosesia (VC)

Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri d'altitudine.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store