Eventi e Feste Govone

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Govone e dintorni

Ti trovi a Govone e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Govone

A Govone si festeggia San Secondo. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Govone sarà il giorno 20 Agosto 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

Mostre e Festival

Asti

da 16 novembre da 11 maggio 2025

Le sale espositive di Palazzo Mazzetti ad Asti accolgono le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo.

mostre / Asti

Leggi

Torino

da 08 novembre da 02 marzo 2025

In occasione del centenario dalla pubblicazione del Manifeste du surréalisme la Fondazione Accorsi-Ometto dedica una mostra a Giorgio de Chirico, dall'8 novembre 2024 al...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 16 ottobre da 02 febbraio 2025

Dal 16 ottobre 2024 gli spazi del Centro accolgono la mostra "Tina Modotti. L'opera", a cura di Riccardo Costantini – promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 16 ottobre da 02 febbraio 2025

Fino al 2 febbraio 2025, la Project Room di CAMERA ospiterà Mimmo Jodice. Oasi, mostra in collaborazione con Fondazione Zegna.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 19 dicembre da 19 gennaio 2025

"New Color Lights" è un progetto didattico ed espositivo che ha coinvolto oltre 40 studenti con l'obiettivo di mettere in atto una sperimentazione di ricerca nell'universo...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 19 dicembre da 18 gennaio 2025

Con la mostra Direction to, Emilio Ferro ridefinisce gli spazi della Galleria Umberto Benappi di Torino, trasformandoli in un crocevia tra luoghi fisici e orizzonti interiori.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 25 ottobre da 02 febbraio 2025

Venerdì 25 ottobre dalle ore 18:30, con la prima accensione, Torino torna a illuminarsi e trasforma ancora una volta il suo cielo con installazioni luminose di grandi artisti.

eventi / Torino

Leggi

Torino

da 05 ottobre da 16 febbraio 2025

Dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Torino ospita "Beyond Alien", retrospettiva dedicata a artista Hans Ruedi Giger, padre visionario dell'horror fantascientifico e l'immaginario...

mostre / Torino

Leggi

Torino

26 gennaio 2025

Incontro con Christian De Vita per ripercorrere la sua straordinaria carriera artistica nel cinema di animazione e riflettere sul presente e il futuro di quest'industria.

mostre / Torino

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più imponenti dell'Astigiano, con un lato di 60 metri, un'altezza di 25 metri e con le quattro torri che arrivano a 28 metri.

Leggi

Visitare Cortemilia (CN)

Cortemilia è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte. Il fiume Bormida divide Cortemilia in due quartieri che prendono il nome dalle chiese di San Michele e di San Pantaleo. Cortemilia è nota per la produzione di nocciole IGP.

Leggi

Visitare Cocconato (AT)

Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si merita l'appellativo di "Riviera del Monferrato".

Leggi

Visitare Monforte d'Alba

Monforte d'Alba si trova nelle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, nel territorio di produzione del celebre vino Barolo. Si tratta di un borgo ricco di storia, al centro di un territorio magnifico e ricco di tradizioni enogastronomiche.

Leggi

Visitare Barolo

Barolo è un borgo piemontese in provincia di Cuneo, famoso in particolare per il vino a cui dà il nome. Il territorio è quello tipico delle colline delle Langhe, con un paesaggio dominato dal castello.

Leggi

Visitare Bergamasco (AL)

In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è nel mese di ottobre quando si svolge la Mostra Mercato del Tartufo

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store