Piemonte • Cosa fare e vedere
Cosa fare oggi Costigliole Saluzzo e dintorni
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Costigliole Saluzzo e dintorni
Ti trovi a Costigliole Saluzzo e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Costigliole Saluzzo
A Costigliole Saluzzo si festeggia Sant’Antonio. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Costigliole Saluzzo sarà il giorno 13 Giugno 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in arrivo
Appuntamento con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO), la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma nel centro alle porte di Torino.
Leggi
in arrivo
A Pralormo si svolge la nuova edizione di Messer Tulipano, nel parco storico del Castello si può ammirare la straordinaria fioritura scalata di migliaia di tulipani.
Leggi
da 30 novembre da 30 marzo 2025
È aperta al pubblico fino a domenica 30 marzo 2025 la grande mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte...
Leggi
da 08 ottobre da 05 maggio 2025
Ricercare è il titolo della prossima Stagione concertistica 2024/2025 di Pinerolo curata per la Fondazione Accademia di Musica da Claudio Voghera:.
Leggi
da 07 da 29 marzo 2025
A Bra, Palazzo Mathisdal 7 al 29 marzo, la Consulta per le Pari Opportunità, per Marzo Donna, presenta "Le stanze dell'arte".
Leggi
da 15 marzo da 27 luglio 2025
"Dall'Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore" dal 15 marzo una nuova mostra internazionale nell'ex chiesa di Santo Stefano.
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Barolo è un borgo piemontese in provincia di Cuneo, famoso in particolare per il vino a cui dà il nome. Il territorio è quello tipico delle colline delle Langhe, con un paesaggio dominato dal castello.
Leggi
Carmagnola si trova a circa 30km a sud di Torino, in Piemonte, tin un territorio ricco di spazi verdi vicino al fiume Po, ed è nota per la sua produzione agroalimentare, in particolare per il peperone di Carmagnola.
Leggi
La Morra, si trova in provincia di Cuneo, in Piemonte, tra i vigneti divenunti patrimonio dell'Unesco, dove nasce sua maestà il Barolo, dal Nebbiolo, ma anche Barbera, Dolcetto e Freisa.
Leggi
Monticello d'Alba è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte, e appartiene più precisamente all'area geografica del Roero. Il suo Castello è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
