Cosa fare oggi a Cossano Belbo e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Cossano Belbo e dintorni

Ti trovi a Cossano Belbo e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Cossano Belbo

A Cossano Belbo si festeggia Madonna del Carmine. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Cossano Belbo sarà il giorno 16 Luglio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

GoodWine Neviglie

Neviglie

da 11 a 13 luglio 2025

"GoodWine Neviglie", convivio Enogastronomico e Culturale, si terrà da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025, a Neviglie, in provincia di Cuneo.

Leggi
in arrivo

Mangialonga di La Morra

La Morra

31 agosto 2025

Alla fine del mese di agosto va in scena la Magnalonga a La Morra, perla delle Langhe in cui si produce il re dei vini rossi Piemontesi, il Barolo.

Leggi
in arrivo

Fiera del Pesco a Canale

Canale

da 26 luglio a 03 agosto 2025

Il comune di Canale (CN) nel mese di luglio organizza ogni anno la Fiera del Pesco, dedicata al frutto più tipico di queso paese del Roero

Leggi
in arrivo

Festa della birra a Morbello

Morbello

12 luglio 2025

La Pro Loco di Morbello, in provincia di Alessandria, promuove la Festa della birra, evento estivo con birre artigianali e stand gastronomico.

Leggi
in arrivo

Fiera Nuova del Bue Grasso

Colombara

da 02 a 04 agosto 2025

Il primo fine settimana di agosto a Cassinelle (AL) le specialità tipiche del territorio sono protagoniste con la Fiera Nuova del Bue Grasso, presso il campo sportivo al di sotto del comune.

Leggi
in arrivo

Sagra del Fungo Porcino - Cassinelle

Cassinelle

da 12 a 13 settembre 2025

A Cassinelle, in provincia di Alessandria, in conclusione dell'estate torna l'appuntamento con la Sagra del Fungo Porcino, organizzata dalla Pro Loco di Cassinelle.

Leggi
in arrivo

Fiera del Grano Rosso Salmour

Salmour

da 12 a 13 luglio 2025

La Fiera del Grano Rosso Salmour De.Co., in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d'Asti

Crivelle di Buttigliera d'Asti

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d'Asti, in provincia di Asti, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Carmagnola

da 29 agosto a 07 settembre 2025

Appuntamento con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO), la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma nel centro alle porte di Torino.

Leggi
in arrivo

La Grande Sagra di Sciarborasca

Cogoleto

da 17 a 20 luglio 2025

Torna la grande festa organizzata dalla Croce d'Oro a Sciarborasca sulle alture di Cogoleto (GE), con le prelibatezze degli stands gastronomici, cabaret, musica e divertimento.

Leggi
in arrivo

Festa Irlandese a Cogoleto

Cogoleto

da 11 a 13 luglio 2025

Cogoleto si tinge di verde! Dal 11 al 13 Luglio 2025 in programma musica, danze, Market, street food per un’esperienza indimenticabile.

Leggi

Mostre e Festival

Cortemilia

da 05 luglio a 31 agosto 2025

L’iniziativa, diffusa in 7 comuni del Basso Piemonte, coinvolge giovani talenti dell’arte contemporanea per un percorso che intreccia arti visive, musica e letteratura...

eventi / Cuneo

Leggi

Santo Stefano Belbo

da 23 da 29 settembre 2025

Per la sua venticinquesima edizione il Pavese Festival anticipa all’inizio dell’estate il consueto appuntamento con la letteratura e lo spettacolo dal vivo.

eventi / Cuneo

Leggi

Canelli

da 18 maggio a 28 settembre 2025

Secondo appuntamento espositivo del centro di arte contemporanea PALAZZOIRREALE di Canelli, nel Monferrato, nato nel 2024 da un'idea di Polina Bosca.

mostre / Asti

Leggi

Acqui Terme

da 21 giugno a 31 agosto 2025

Dal 21 giugno al 31 agosto 2025, Amici Musei Acquesi e Civico Museo Archeologico di Acqui Terme presentano ECOTRANCE.

mostre / Alessandria

Leggi

Mondovì

da 15 marzo a 27 luglio 2025

"Dall'Impressionismo alla Modernità: Maestri della luce e del colore" dal 15 marzo una nuova mostra internazionale nell'ex chiesa di Santo Stefano.

mostre / Cuneo

Leggi

Albissola Marina

da 06 giugno a 07 settembre 2025

Un omaggio a Carlos Carlé (Oncativo, Argentina, 1928 – Savona, 2015), tra i principali scultori ceramisti del Novecento, a dieci anni dalla sua scomparsa.


mostre / Savona

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Cossano Belbo (CN)

Cossano Belbo, in provincia di Cuneo, è un piccolo paesino situato al centro della Valle Belbo, nella bassa Langa a circa 30 Km da Alba e da Asti nella parte sud orientale del Piemonte.

Leggi

Visitare Cortemilia (CN)

Cortemilia è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte. Il fiume Bormida divide Cortemilia in due quartieri che prendono il nome dalle chiese di San Michele e di San Pantaleo. Cortemilia è nota per la produzione di nocciole IGP.

Leggi

Visitare Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più imponenti dell'Astigiano, con un lato di 60 metri, un'altezza di 25 metri e con le quattro torri che arrivano a 28 metri.

Leggi

Visitare Rodello (CN)

Rodello è un piccolo comune idella provincia di Cuneo, in Piemonte, entrato a far parte del sito Unesco Langhe-Roero Monferrato.

Leggi

Visitare Montegrosso d'Asti (AT)

Montegrosso d'Asti è un comune della provincia di Asti in Piemonte. Siamo tra le colline di Langhe e Monferrato, e l'intero terrirtorio comunale fa parte della zona dichiarata patrimonio mondiale UNESCO.

Leggi

Visitare La Morra (CN)

La Morra, si trova in provincia di Cuneo, in Piemonte, tra i vigneti divenunti patrimonio dell'Unesco, dove nasce sua maestà il Barolo, dal Nebbiolo, ma anche Barbera, Dolcetto e Freisa.

Leggi

Visitare Rocchetta di Cengio (SV)

Rocchetta di Cengio, frazione del comune di Cengio in provincia di Savona. Località conosciuta per le sue zucche, ma non solo, può vantare diversi prodotti De.Co.. Settembre può essere un buon periodo per visitarlo

Leggi

Visitare Monforte d'Alba

Monforte d'Alba si trova nelle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, nel territorio di produzione del celebre vino Barolo. Si tratta di un borgo ricco di storia, al centro di un territorio magnifico e ricco di tradizioni enogastronomiche.

Leggi

Visitare Barolo

Barolo è un borgo piemontese in provincia di Cuneo, famoso in particolare per il vino a cui dà il nome. Il territorio è quello tipico delle colline delle Langhe, con un paesaggio dominato dal castello.

Leggi

Visitare Monticello d'Alba (CN)

Monticello d'Alba è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte, e appartiene più precisamente all'area geografica del Roero. Il suo Castello è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona.

Leggi

Visitare Bergamasco (AL)

In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è nel mese di ottobre quando si svolge la Mostra Mercato del Tartufo

Leggi

Visitare Carmagnola (TO)

Carmagnola si trova a circa 30km a sud di Torino, in Piemonte, tin un territorio ricco di spazi verdi vicino al fiume Po, ed è nota per la sua produzione agroalimentare, in particolare per il peperone di Carmagnola.

Leggi

Visitare Celle Ligure (SV)

Celle Ligure è un comune della provincia di Savona, in Liguria, affacciato sulla costa della Riviera delle Palme, in un'insenatura tra la punta dell'Olmo e quella della Madonnetta.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store