Cosa fare oggi a Cocconato e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Cocconato e dintorni

Ti trovi a Cocconato e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Cocconato

A Cocconato si festeggia SS. Fausto e Felice. La festa patronale è nel mese di Settembre. Più precisamente la festa del patrono a Cocconato ricorre la seconda domenica di Settembre. La prossima festa del patrono cadrà il giorno 14 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra del Maialino a Crova

Corva

da 11 a 14 luglio 2025

La Sagra del Maialino a Crova in provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, è in programma nel mese di Luglio.

Leggi
in corso

Festa patronale di Sant'Eusebio - Cuceglio

Cuceglio

da 26 luglio a 04 agosto 2025

A Cuceglio, in provincia di Torino, la festa patronale è in onore di Sant'Eusebio. La città festeggia con specialità gastronomiche, musica e spettacoli serali.

Leggi
in corso

Festa patronale di San Lorenzo a Collegno

Collegno

da 12 a 21 luglio 2025

La Festa patronale di San Lorenzo a Collegno, in provincia di Torino, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa Patronale di San Lorenzo

Primeglio

10 agosto 2025

A Primeglio, frazione di Passerano Marmorito (AT) si svolge la festa patronale di San Lorenzo. Un'occasione per gustare piatti tipici piemontesi.

Leggi
in arrivo

Cocco...Wine 2025

Cocconato

da 05 a 07 settembre 2025

Cocco Wine, uno degli appuntamenti enogastronomici più sfiziosi e frequentati in Piemonte, si svolge ogni anno tra fine agosto ed inizio settembre.

Leggi
in arrivo

Festa d'estate a Carbonieri - Sagra del Fritto Misto alla Piemontese

Carbonieri

da 18 a 20 luglio 2025

Festa d'estate a Carbonieri di Montiglio Monferrato con Sagra del Fritto Misto alla Piemontese, con preparazione e cottura sul momento fanno del Fritto misto alla piemontese un piatto gustoso e unico.

Leggi
in arrivo

Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d'Asti

Crivelle di Buttigliera d'Asti

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra del Vitello Fassone Piemontese a Crivelle di Buttigliera d'Asti, in provincia di Asti, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Fiera del Pesco a Canale

Canale

da 26 luglio a 03 agosto 2025

Il comune di Canale (CN) nel mese di luglio organizza ogni anno la Fiera del Pesco, dedicata al frutto più tipico di queso paese del Roero

Leggi
in arrivo

Sagra del Fritto Misto alla Gorzanese

Gorzano

da 25 a 30 luglio 2025

Nel mese di luglio appuntamento con la Sagra del Fritto Misto di Gorzano, frazione del comune di San Damiano d'Asti (AT).

Leggi
in arrivo

Festa di Sant'Anna di Campore

Località Sant'Anna

da 24 a 28 luglio 2025

All'ombra dei castagni secolari della piccola frazione Campore (Cuorgnè, Torino) torna la tradizionale Festa di Sant'Anna: 4 giorni di musica, buon cibo e festa.

Leggi
in arrivo

Sagra dell'Agnolotto a Bosconero

Bosconero

da 25 a 28 luglio 2025

La Sagra dell’Agnolotto a Bosconero Canavese (TO) si svolge nel mese di luglio e vede in programma musica, sport, enogastronomia.

Leggi
in arrivo

Sagra del Barbera - San Martino Alfieri

San Martino Alfieri

da 18 a 22 luglio 2025

La Sagra del Barbera a San Martino Alfieri, in provincia di Asti, nella regione Piemonte, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa Di Sant'Anna - Revigliasco d'Asti

Revigliasco d'Asti

da 24 a 28 luglio 2025

La Festa Di Sant'Anna a Revigliasco D'asti, in provincia di Asti, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Sagra della Lumaca a Tricerro

Tricerro

da 18 a 21 luglio 2025

La Sagra della Lumaca a Tricerro, in provincia di Vercelli, nella regione Piemonte, si svolge tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

San Dümine e Sagra della Patata di Ceretti

Ceretti

da 24 a 30 luglio 2025

La piccola frazione di Ceretti è pronta a tornare protagonista e ad accogliere migliaia di visitatori in occasione della Festa di San Dumine e Sagra della Patata. Propone iniziative, spettacoli, ottimo cibo.

Leggi
in arrivo

Festa di Mezza Estate a Carignano

Carignano

da 17 a 19 luglio 2025

A Carignano, in provincia di Torino, nell'Ex Cava Madonna del Gerbido torna la "Festa di Mezza Estate", un evento che ogni anno diventa sempre piu' importante.

Leggi
in arrivo

Sagra del Baccanale ad Asigliano Vercellese

Asigliano Vercellese

da 25 a 30 luglio 2025

Nel mese di luglio ad Asigliano Vercellese c'è la Sagra del Baccanale, appuntamento estivo imperdibile con la buona musica e la grande cucina piemontese.

Leggi
in arrivo

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Carmagnola

da 29 agosto a 07 settembre 2025

Appuntamento con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO), la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma nel centro alle porte di Torino.

Leggi
in arrivo

Belveglio - Festeggiamenti patronali

Belveglio

da 25 a 27 luglio 2025

Anche quest'anno si svolgono i festeggiamenti patronali a Belveglio (AT). L'appuntamento è in programma l'ultimo weekend di luglio.

Leggi
in arrivo

Festa patronale di San Giacomo - Cuorgnè

Cuorgnè

da 25 a 27 luglio 2025

La Festa patronale di San Giacomo a Cuorgnè, in provincia di Torino, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Torino

da 20 maggio a 20 settembre 2025

La Galleria Franco Noero ha l'onore di presentare una personale di Pier Paolo Calzolari, per la prima volta in Galleria negli spazi di Via Mottalciata.

mostre / Torino

Leggi

Trino

21 settembre 2024

Sabato 21 settembre inaugura un innovativo progetto all’interno dello stabilimento di Trino che prevede anche una importante collaborazione con l’artista Giuseppe Stampone.

mostre / Vercelli

Leggi

Torino

da 30 maggio a 16 settembre 2025

I Musei Reali di Torino presentano un'esposizione di 14 opere scultoree e ambientali di uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni: Giuseppe Maraniello

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 15 aprile a 14 settembre 2025

In occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio, attraverso una vasta retrospettiva, a Carol Rama (1918-2015).

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 17 aprile a 27 luglio 2025

Dal 17 aprile 2025, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino un viaggio nella seduzione e nella bellezza espresse attraverso il mito, la natura e l'universo femminile.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 13 febbraio a 25 agosto 2025

Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra "Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950".

eventi / Torino

Leggi

Torino

da 13 giugno a 21 settembre 2025

Alfred Eisenstaedt è il protagonista dal 13 giugno al 21 settembre di una grande mostra negli spazi di CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 04 luglio a 14 settembre 2025

Dal 4 luglio, CAMERA accoglierà negli spazi della sua Project Room l'esposizione CAMERA meets ICP. Un decennio di storie per immagini. Un group show.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 12 aprile a 07 settembre 2025

Dal 12 aprile al Mao di Torino circa 50 haori e juban nonché alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 17 maggio a 07 settembre 2025

Mostra organizzata dal MAO Museo d'Arte Orientale di Torino in collaborazione con il Gwangju Museum of Art (Corea) dedicata alla pittura di paesaggio coreana (sansuhwa).

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 20 febbraio a 07 settembre 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 20 febbraio al 7 settembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri a cura di Corrado Benigni.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 17 aprile a 07 settembre 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 16 aprile a 07 settembre 2025

A oltre cinquant'anni di distanza, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM dedica a Fausto Melotti una nuova grande mostra.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 16 aprile a 07 settembre 2025

Nell'ambito della SECONDA RISONANZA, la GAM presenta una mostra antologica dedicata ad Alice Cattaneo (Milano, 1976).

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 16 aprile a 07 settembre 2025

La GAM è lieta di presentare, nell'ambito della SECONDA RISONANZA, un'esposizione a cura di Elena Volpato, dedicata ai film di Giosetta Fioroni.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 16 aprile a 07 settembre 2025

L'Intruso è un artista o un curatore invitato in ogni Risonanza a dialogare con le mostre e con le collezioni della GAM.

mostre / Torino

Leggi

Casale Monferrato

da 20 gennaio a 24 agosto 2025

Nel cuore dell'estate, la NUMM Contemporary Art si accende dei colori e delle emozioni di Letizia Serredi.

mostre / Alessandria

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Cocconato (AT)

Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si merita l'appellativo di "Riviera del Monferrato".

Leggi

Visitare Mazzè (TO)

Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo antico castello situato su Colle San Michele.

Leggi

Visitare Cella Monte (AL)

Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia".

Leggi

Visitare Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. La località è nota anche per avere ispirato molti dipindi del grande pittore divisionista Angelo Morbelli che qui aveva la dimora estiva.

Leggi

Visitare Casale Monferrato

Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi vitivinicoli coi loro infernot e il Sacro Monte di Crea).

Leggi

Visitare Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più imponenti dell'Astigiano, con un lato di 60 metri, un'altezza di 25 metri e con le quattro torri che arrivano a 28 metri.

Leggi

Visitare Montegrosso d'Asti (AT)

Montegrosso d'Asti è un comune della provincia di Asti in Piemonte. Siamo tra le colline di Langhe e Monferrato, e l'intero terrirtorio comunale fa parte della zona dichiarata patrimonio mondiale UNESCO.

Leggi

Visitare Carmagnola (TO)

Carmagnola si trova a circa 30km a sud di Torino, in Piemonte, tin un territorio ricco di spazi verdi vicino al fiume Po, ed è nota per la sua produzione agroalimentare, in particolare per il peperone di Carmagnola.

Leggi

Visitare Bergamasco (AL)

In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è nel mese di ottobre quando si svolge la Mostra Mercato del Tartufo

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store