Eventi e feste / Itinerari
Idee per il weekend a Castelletto d'Erro, località ed eventi interessanti raggiungibili in itinerari di giornata. Le feste tradizionali a Castelletto d'Erro.
Trova eventi organizzati a Castelletto d'Erro, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Castelletto d'Erro entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Castelletto d'Erro
A Castelletto d'Erro si festeggia Sant’Anna. La festa patronale è nel mese di Luglio. Più precisamente la festa del patrono a Castelletto d'Erro ricorre la terza domenica di Luglio.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 24/11/2023
/
07/01/2024
Dal 24 novembre 2023 a Santa Maria del Tempio, fraz. di Casale Monferrato (AL) torna la "Bottega dell'Ottimismo - piccoli acquisti per grandi progetti". Tanti appuntamenti... Leggi tutto
in corso
quando: 07/10/2023
/
03/12/2023
In ottobre torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Tanti eventi, iniziative e occasioni per assaggiare il pregiato Tartufo Bianco, protagonista indiscusso... Leggi tutto
in corso
quando: 02/12/2023
A Tavola nel Medioevo non è solo un evento: è una macchina del tempo gastronomica che vi porterà, sabato 2 dicembre, nella storica Chiesa di San Lazzaro. Leggi tutto
in corso
quando: 01/12/2023
/
03/12/2023
Al Mercato Centrale Torino primo weekend di festa, dall'1 al 3 dicembre, con tanti eventi per tutta la famiglia. Leggi tutto
in arrivo
quando: 08/12/2023
L'8 dicembre si semina il grano di Bucolicò a Santa Maria del Tempio. Una tradizione che si ripete, l'8 dicembre adulti e bambini seminano il grano dei due piccoli campi... Leggi tutto
in arrivo
quando: 17/12/2023
Mercatini di Natale di Casoni Borroni organizzato da Pro Loco Mezzanese, Biblioteca S. Guerra e Comune di Mezzana Bigli, Domenica 17 dicembre 2023. Leggi tutto
quando: 03/11/2023
-
07/01/2024
Dal 3 novembre 2023 cinque prestigiosi spazi espositivi della Città di Chieri ospitano la mostra diffusa "La Materia Parla. Sculture d'autore in dialogo con la città". Leggi tutto
quando: 25/11/2023
-
06/12/2023
Da sabato 25 novembre a mercoledì 6 dicembre 2023 Palazzo Broletto ospita la mostra "Passaggi Segreti" di Lucy Oak. Leggi tutto
quando: 04/11/2023
-
07/04/2024
Il Castello di Novara ospita fino al 7 aprile 2024 la mostra "Boldini, De Nittis et les italiens de Paris", dedicata ad alcuni degli artisti italiani più noti e amati dal... Leggi tutto
quando: 17/11/2023
-
17/12/2023
"L'Autunno. Gli Autunni", il volto di una stagione è la mostra collettiva di 44 artisti presentata dell'Associazione Amici di Palazzo Lomellini di Carmagnola. Leggi tutto
quando: 16/11/2023
-
17/01/2024
La Biblioteca Universitaria di Genova presenta, fino al 16 gennaio 2024, la mostra “My Collection of Souls I” di Anne Claire van den Elshout. Leggi tutto
quando: 07/11/2023
-
03/03/2024
In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, la città ospita a Palazzo Lomellino l'esibizione virtuale ispirata all'omonimo romanzo di Alberto Manguel (7 novembre - 3... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è... Leggi tutto
Rosignano Monferrato è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. La località è nota anche per avere ispirato molti dipindi del grande pittore divisionista... Leggi tutto
Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito... Leggi tutto
Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi... Leggi tutto
Montegrosso d'Asti è un comune della provincia di Asti in Piemonte. Siamo tra le colline di Langhe e Monferrato, e l'intero terrirtorio comunale fa parte della zona dichiarata... Leggi tutto
Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
