Cosa fare oggi a Castagnole Piemonte e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Castagnole Piemonte e dintorni

Ti trovi a Castagnole Piemonte e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Castagnole Piemonte

A Castagnole Piemonte si festeggia San Rocco. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Castagnole Piemonte sarà il giorno 16 Agosto 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Piea

da 23 marzo a 04 maggio 2025

Il Narciso Incantato al Castello di Piea

Più di 15000 bulbose (narcisi, giacinti, tulipani) in fiore attenderanno i visitatori dal 23 marzo al 4 maggio nel parco del Castello di Piea d'Asti, per la nuova edizione de Il Narciso Incantato.

Leggi
in corso

Castello di Pralormo

da 29 marzo a 01 maggio 2025

Messer Tulipano

A Pralormo si svolge la nuova edizione di Messer Tulipano, nel parco storico del Castello si può ammirare la straordinaria fioritura scalata di migliaia di tulipani.

Leggi
in corso

Cocconato

da 21 febbraio a 08 maggio 2025

Banchetti Enogastronomici a Cocconato

Cocconato d’Asti celebra la sua storia enogastronomica con “banchetti enogastronomici”: un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina di Escoffier.

Leggi
in arrivo

Nizza Monferrato

da 09 a 12 maggio 2025

Nizza è Barbera

Dal 9 al 12 maggio a Nizza Monferrato (Asti) sarà Barbera Forum con oltre 70 produttori e 400 etichette in degustazione.

Leggi
in arrivo

Cocconato

01 maggio 2025

Cocco... Wine Stories

Giovedì 1 maggio 2025 il nuovo appuntamento in primavera di Cocco...Wine stories, a Cocconato d'Asti.

Leggi
in arrivo

Primeglio

10 agosto 2025

Festa Patronale di San Lorenzo

A Primeglio, frazione di Passerano Marmorito (AT) si svolge la festa patronale di San Lorenzo. Un'occasione per gustare piatti tipici piemontesi.

Leggi
in arrivo

Cavallermaggiore

da 23 aprile a 04 maggio 2025

Sagra del Gorgonzola - Cavallermaggiore

La Sagra del Gorgonzola, torna con la primavera di Cavallermaggiore e che punta alla valorizzazione di uno dei prodotti tipici del territorio in provincia di Cuneo.

Leggi
in arrivo

Carmagnola

da 29 agosto a 07 settembre 2025

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola

Appuntamento con la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola (TO), la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma nel centro alle porte di Torino.

Leggi

Mostre e Festival

Alba

da 01 da 15 maggio 2025

Ad Alba la mostra personale dell'artista contemporanea Anastasia Yanchuk, presso la Galleria d'arte Spazio 14 di Marco Garello.

mostre / Cuneo

Leggi

Asti

da 16 novembre da 11 maggio 2025

Le sale espositive di Palazzo Mazzetti ad Asti accolgono le opere di Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo.

mostre / Asti

Leggi

Acqui Terme

da 12 aprile da 11 maggio 2025

Il comune di Acqui Terme presenta, nelle sale espositive di Palazzo Robellini, una mostra d'arte contemporanea a due voci: Carla Crosio e Margherita Levo Rosenbeg.

mostre / Alessandria

Leggi

Pow Gallery - Chiesa di San Carlo

da 18 aprile da 04 maggio 2025

La nuova sede espositiva di Pow Gallery, nella chiesa sconsacrata di San Carlo a Piová Massaia (AT), ospita la mostra "SNEZHOK - CHEЖOK" dell'artista russa Olga Buneeva.

mostre / Asti

Leggi

Casale Monferrato

da 01 marzo da 11 maggio 2025

"La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti" sarà aperta al pubblico nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato.

mostre / Alessandria

Leggi

Torino

da 20 febbraio da 18 maggio 2025

La mostra Con audace resa: dai Cantieri Montelupo a Flashback Habitat, a cura di Christian Caliandro, racconta l'evoluzione del progetto di residenze d'artista a Montelupo...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 14 marzo da 29 giugno 2025

Fino al al 29 giugno sarà possibile visitare contemporaneamente due grandi mostre: "Munch. I colori dell'anima" e "Joan Mirò. L'arte della meraviglia".

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 15 aprile da 14 settembre 2025

In occasione del decimo anniversario dalla sua scomparsa, la Fondazione Accorsi-Ometto rende omaggio, attraverso una vasta retrospettiva, a Carol Rama (1918-2015).

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 13 giugno da 21 settembre 2025

CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino celebra in Italia il fotografo Alfred Eisenstaedt. Autore della famosa immagine "V-J Day in Times Square".

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 15 febbraio da 02 giugno 2025

La mostra raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell'uso della ceramica.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 19 marzo da 06 giugno 2025

Palazzo Bricherasio, sede istituzionale di Banca Patrimoni Sella & C., ospita fino al 6 giugno 2025 la mostra La rivincita di Aracne. Opere di Teodolinda Caorlin.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 13 febbraio da 25 agosto 2025

Dal 13 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica di Torino presenta la mostra "Visitate l'Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950".

eventi / Torino

Leggi

Torino

da 20 febbraio da 07 settembre 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 20 febbraio al 7 settembre 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino Olivo Barbieri. Spazi Altri a cura di Corrado Benigni.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 17 aprile da 07 settembre 2025

Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 17 aprile 2025 alle Gallerie d'Italia – Torino una nuova grande mostra dedicata all'artista americana di fama internazionale Carrie...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 24 gennaio da 05 maggio 2025

Giro di posta racconta la vasta rete di carteggi che Primo Levi intrattenne per più di vent'anni con i suoi interlocutori tedeschi.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 17 aprile da 27 luglio 2025

Dal 17 aprile 2025, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino un viaggio nella seduzione e nella bellezza espresse attraverso il mito, la natura e l'universo femminile.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 30 marzo da 20 maggio 2025

A Torino, il Gruppo Building ospita a Domus Lascaris, fino al 25 novembre 2024, una mostra dell'artista Roberta Bertazzini dedicata al concetto dell'impermanenza.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 05 dicembre da 04 maggio 2025

Il MAO Museo d'Arte Orientale dal 5 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 presenta il nuovo progetto espositivo Il Giappone dei venditori di fiori.

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 12 aprile da 07 settembre 2025

Dal 12 aprile al Mao di Torino circa 50 haori e juban nonché alcuni abiti tradizionali da bambino, provenienti dalla collezione Manavello, in dialogo con installazioni di...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 01 marzo da 29 giugno 2025

Aprire al pubblico il 1° marzo al Museo Storico Nazionale d'Artiglieria dell'Esercito Italiano - Mastio della Cittadella a Torino, la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa...

mostre / Torino

Leggi

Torino

da 09 da 30 maggio 2025

Il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino ospita la mostra "Sintassi del Segno Sospeso" con opere dell'artista Maria Rosa Benso.

mostre / Torino

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più imponenti dell'Astigiano, con un lato di 60 metri, un'altezza di 25 metri e con le quattro torri che arrivano a 28 metri.

Leggi

Visitare Cossano Belbo (CN)

Cossano Belbo, in provincia di Cuneo, è un piccolo paesino situato al centro della Valle Belbo, nella bassa Langa a circa 30 Km da Alba e da Asti nella parte sud orientale del Piemonte.

Leggi

Visitare Montegrosso d'Asti (AT)

Montegrosso d'Asti è un comune della provincia di Asti in Piemonte. Siamo tra le colline di Langhe e Monferrato, e l'intero terrirtorio comunale fa parte della zona dichiarata patrimonio mondiale UNESCO.

Leggi

Visitare Rodello (CN)

Rodello è un piccolo comune idella provincia di Cuneo, in Piemonte, entrato a far parte del sito Unesco Langhe-Roero Monferrato.

Leggi

Visitare Cortemilia (CN)

Cortemilia è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte. Il fiume Bormida divide Cortemilia in due quartieri che prendono il nome dalle chiese di San Michele e di San Pantaleo. Cortemilia è nota per la produzione di nocciole IGP.

Leggi

Visitare Monticello d'Alba (CN)

Monticello d'Alba è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte, e appartiene più precisamente all'area geografica del Roero. Il suo Castello è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona.

Leggi

Visitare La Morra (CN)

La Morra, si trova in provincia di Cuneo, in Piemonte, tra i vigneti divenunti patrimonio dell'Unesco, dove nasce sua maestà il Barolo, dal Nebbiolo, ma anche Barbera, Dolcetto e Freisa.

Leggi

Visitare Monforte d'Alba

Monforte d'Alba si trova nelle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, nel territorio di produzione del celebre vino Barolo. Si tratta di un borgo ricco di storia, al centro di un territorio magnifico e ricco di tradizioni enogastronomiche.

Leggi

Visitare Barolo

Barolo è un borgo piemontese in provincia di Cuneo, famoso in particolare per il vino a cui dà il nome. Il territorio è quello tipico delle colline delle Langhe, con un paesaggio dominato dal castello.

Leggi

Visitare Bergamasco (AL)

In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è nel mese di ottobre quando si svolge la Mostra Mercato del Tartufo

Leggi

Visitare Cocconato (AT)

Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si merita l'appellativo di "Riviera del Monferrato".

Leggi

Visitare Carmagnola (TO)

Carmagnola si trova a circa 30km a sud di Torino, in Piemonte, tin un territorio ricco di spazi verdi vicino al fiume Po, ed è nota per la sua produzione agroalimentare, in particolare per il peperone di Carmagnola.

Leggi

Visitare Cella Monte (AL)

Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia".

Leggi

Visitare Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. La località è nota anche per avere ispirato molti dipindi del grande pittore divisionista Angelo Morbelli che qui aveva la dimora estiva.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store