Eventi e feste / Itinerari
Programmare una giornata da Casal Cermelli per trovare eventi e feste, mostre e borghi nei dintorni. Le feste della tradizione a Casal Cermelli.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Casal Cermelli entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Casal Cermelli
A Casal Cermelli si festeggia Santa Maria Assunta. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Casal Cermelli sarà il giorno 15 Agosto 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 24/11/2023
/
07/01/2024
Dal 24 novembre 2023 a Santa Maria del Tempio, fraz. di Casale Monferrato (AL) torna la "Bottega dell'Ottimismo - piccoli acquisti per grandi progetti". Tanti appuntamenti... Leggi tutto
in corso
quando: 07/10/2023
/
03/12/2023
In ottobre torna la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. Tanti eventi, iniziative e occasioni per assaggiare il pregiato Tartufo Bianco, protagonista indiscusso... Leggi tutto
in corso
quando: 02/12/2023
A Tavola nel Medioevo non è solo un evento: è una macchina del tempo gastronomica che vi porterà, sabato 2 dicembre, nella storica Chiesa di San Lazzaro. Leggi tutto
in corso
quando: 01/12/2023
/
03/12/2023
Al Mercato Centrale Torino primo weekend di festa, dall'1 al 3 dicembre, con tanti eventi per tutta la famiglia. Leggi tutto
in arrivo
quando: 17/12/2023
Mercatini di Natale di Casoni Borroni organizzato da Pro Loco Mezzanese, Biblioteca S. Guerra e Comune di Mezzana Bigli, Domenica 17 dicembre 2023. Leggi tutto
in arrivo
quando: 08/12/2023
L'8 dicembre si semina il grano di Bucolicò a Santa Maria del Tempio. Una tradizione che si ripete, l'8 dicembre adulti e bambini seminano il grano dei due piccoli campi... Leggi tutto
quando: 16/11/2023
-
17/01/2024
La Biblioteca Universitaria di Genova presenta, fino al 16 gennaio 2024, la mostra “My Collection of Souls I” di Anne Claire van den Elshout. Leggi tutto
quando: 07/11/2023
-
03/03/2024
In occasione di Genova Capitale del Libro 2023, la città ospita a Palazzo Lomellino l'esibizione virtuale ispirata all'omonimo romanzo di Alberto Manguel (7 novembre - 3... Leggi tutto
quando: 16/11/2023
-
01/04/2024
Dal 16 novembre 2023 al 1° aprile 2024, a Palazzo Ducale di Genova sono esposti circa 50 capolavori di Artemisia Gentileschi, una delle artiste più amate di sempre. Leggi tutto
quando: 05/12/2023
-
07/12/2023
La Casa del Mutilato di Genova ospiterà la mostra "POI. La figura della madre nel dopoguerra", con opere di Eugenio Baroni, Mario Roncallo e Sergio Bersi. Leggi tutto
quando: 25/11/2023
-
06/12/2023
Da sabato 25 novembre a mercoledì 6 dicembre 2023 Palazzo Broletto ospita la mostra "Passaggi Segreti" di Lucy Oak. Leggi tutto
quando: 18/11/2023
-
16/12/2023
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 17,30 presso la Galleria Kélyfos di Albissola Marina verrà inaugurata la mostra personale di Paolo Sivilla dal titolo Primordiale. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è... Leggi tutto
Gavi è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. Il borgo, sovrastato dall'antico forte militare, ha ottenuto la bandiera arancione del Touring. Gavi dista... Leggi tutto
Volpedo è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte, famoso per avere dato i natali al pittore Giuseppe Pellizza, e per la frutticoltura, in particolare della... Leggi tutto
Rivanazzano Terme si trova in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese, al confine con la provincia di Alessandria. E' una località termale che si adagia nel paesaggio collinare... Leggi tutto
Il Castello di Nazzano è una fortificazione situata nel comune di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese. L'edificio è posto a 350 m s.l.m. sull'altura... Leggi tutto
San Sebastiano Curone è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. Si trova alla confluenza dei torrenti Museglia e Curone e fu parte dei Feudi imperiali e importante... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
