Cosa fare oggi ad Altavilla Monferrato e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli ad Altavilla Monferrato e dintorni

Ti trovi ad Altavilla Monferrato e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale ad Altavilla Monferrato

Ad Altavilla Monferrato si festeggia San Giulio d’Orta. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono ad Altavilla Monferrato sarà il giorno 31 Gennaio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra della Cipolla Rossa

Breme

da 06 a 15 giugno 2025

Nel mese di giugno Breme (PV) rende omaggio a uno dei prodotti coltivati nel territorio in provincia di Pavia con la Sagra della Cipolla Rossa, organizzata dalla Polisportiva Bremese.

Leggi
in arrivo

Festa Avisina e Sagra del Pesce a Giardinetto

Castelletto Monferrato

da 20 a 22 giugno 2025

La Festa Avisina e Sagra del Pesce a Giardinetto si svolge a Castelletto Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte, tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Montaldo in festa - Montaldo Scarampi

Montaldo Scarampi

da 27 a 29 giugno 2025

Montaldo in festa - Montaldo Scarampi, in provincia di Asti, nella regione Piemonte, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Sagra dell'Agnolotto di Cerrina Monferrato

Cerrina Monferrato

da 20 a 23 giugno 2025

La Sagra dell'Agnolotto si svolge a Cerrina Monferrato, in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte, tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

Festa Patronale di San Lorenzo

Primeglio

10 agosto 2025

A Primeglio, frazione di Passerano Marmorito (AT) si svolge la festa patronale di San Lorenzo. Un'occasione per gustare piatti tipici piemontesi.

Leggi
in arrivo

Festival delle birre artigianali - Buttigliera d'Asti

Buttigliera d'Asti

da 13 a 15 giugno 2025

La Festival delle birre artigianali di Buttigliera d'Asti, nella regione Piemonte, si svolge nel mese di Giugno.

Leggi
in arrivo

La Barbera Incontra

San Damiano d'Asti

da 12 a 15 giugno 2025

Il Festival La Barbera Incontra è un evento con degustazioni, eventi musicali, mostre d'arte, incontri letterari e molto altro nato per celebrare i vini Barbera e Terre Alfieri!

Leggi
in arrivo

Festa Patronale di San Giovanni Battista - Castagnito

Castagnito

da 20 a 23 giugno 2025

La Festa Patronale di San Giovanni Battista a Castagnito (CN) si svolge nel mese di giugno. Un fine settimana ricco di iniziative per tutti.

Leggi
in arrivo

Cantina aperta nei weekend a Poderi Moretti

Monteu Roero

da 21 a 22 giugno 2025

PODERI MORETTI - Cascina Occhetti di Monteu Roero (CN) apre la propria cantina al sabato e alla domenica per visita guidata e degustazione pregiati vini di Alba Langhe e Roero 2025.

Leggi

Mostre e Festival

Trino

21 settembre 2024

Sabato 21 settembre inaugura un innovativo progetto all’interno dello stabilimento di Trino che prevede anche una importante collaborazione con l’artista Giuseppe Stampone.

mostre / Vercelli

Leggi

Canelli

da 18 maggio a 28 settembre 2025

Secondo appuntamento espositivo del centro di arte contemporanea PALAZZOIRREALE di Canelli, nel Monferrato, nato nel 2024 da un'idea di Polina Bosca.

mostre / Asti

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Cella Monte (AL)

Cella Monte è un comune della provincia di Alessandria, nel Monferrato, in Piemonte. Il paese si trova tra Casale Monferrato e Alessandria, ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia".

Leggi

Visitare Rosignano Monferrato

Rosignano Monferrato è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. La località è nota anche per avere ispirato molti dipindi del grande pittore divisionista Angelo Morbelli che qui aveva la dimora estiva.

Leggi

Visitare Casale Monferrato

Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi vitivinicoli coi loro infernot e il Sacro Monte di Crea).

Leggi

Visitare Bergamasco (AL)

In Piemonte, immerso nella natura e nella tranquillità si trova Bergamasco, piccolo comune in provincia di Alessandria. Il periodo migliore per visitare questo luogo è nel mese di ottobre quando si svolge la Mostra Mercato del Tartufo

Leggi

Visitare Montegrosso d'Asti (AT)

Montegrosso d'Asti è un comune della provincia di Asti in Piemonte. Siamo tra le colline di Langhe e Monferrato, e l'intero terrirtorio comunale fa parte della zona dichiarata patrimonio mondiale UNESCO.

Leggi

Visitare Costigliole d'Asti

Costigliole d'Asti è un comune della provincia di Asti, in Piemonte, tra Monferrato e Langhe. Il Castello di Costigliole d'Asti, dei conti Verasis-Asinari, è tra i più imponenti dell'Astigiano, con un lato di 60 metri, un'altezza di 25 metri e con le quattro torri che arrivano a 28 metri.

Leggi

Visitare Cocconato (AT)

Cocconato è un comune della provincia di Asti, in Piemonte. Nel 2019 è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d’Italia" e per il suo clima particolare si merita l'appellativo di "Riviera del Monferrato".

Leggi

Visitare Cossano Belbo (CN)

Cossano Belbo, in provincia di Cuneo, è un piccolo paesino situato al centro della Valle Belbo, nella bassa Langa a circa 30 Km da Alba e da Asti nella parte sud orientale del Piemonte.

Leggi

Visitare Monticello d'Alba (CN)

Monticello d'Alba è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte, e appartiene più precisamente all'area geografica del Roero. Il suo Castello è una delle più imponenti e meglio conservate costruzioni medievali della zona.

Leggi

Visitare Gavi (AL)

Gavi è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte. Il borgo, sovrastato dall'antico forte militare, ha ottenuto la bandiera arancione del Touring. Gavi dista circa 40 km da Alessandria, 60 km da Genova e 140 km da Torino.

Leggi

Visitare Mazzè (TO)

Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo antico castello situato su Colle San Michele.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store