Cosa fare oggi a Jesi e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Jesi e dintorni

Ti trovi a Jesi e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Jesi

A Jesi si festeggia San Settimio. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Jesi sarà il giorno 22 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Palio dei Terzieri di Montecassiano

Montecassiano

da 12 a 20 luglio 2025

Palio dei Terzieri di Montecassiano, in provincia di Macerata, nella regione Marche, è in programma dal 12 al 20 luglio 2025.

Leggi
in arrivo

Sagra della Crescia sul Panaro a Castelplanio

Castelplanio

da 17 a 20 luglio 2025

La Pro Loco di Castelplanio organizza la Sagra della Crescia sul panaro. Questa sagra ha una lunga storia, che ha origine nel lontano 1974.

Leggi
in arrivo

Senigallia Città Gourmet

Senigallia

31 agosto 2025

In agosto la città dell'iconica "spiaggia di velluto" celebra il gusto in tutte le sue sfaccettature con "Senigallia Città Gourmet".

Leggi
in arrivo

Sagra del coniglio in porchetta - Castellaro di Serra San Quirico

Castellaro

da 01 a 03 agosto 2025

La Sagra del Coniglio in Porchetta è ormai una tradizione del mese di agosto a Castellaro di Serra San Quirico, in provincia di Ancona.

Leggi
in arrivo

Festa del Vino a Pergola

Pergola

da 25 a 27 luglio 2025

A Pergola la Festa del Vino: è un'appuntamento annuale di lunga tradizione, con degustazioni, musica e divertimento.

Leggi
in arrivo

Cena del Legionario

Sassoferrato

18 luglio 2025

La Cena del Legionario è in programma nel Parco Archeologico Sentinum, in provincia di Ancona, nella regione Marche, il giorno 18 luglio 2025.

Leggi
in arrivo

La Battaglia delle Nazioni

Sassoferrato

18 luglio 2025

La Battaglia delle Nazioni è in programma a Sassoferrato, in provincia di Ancona, nella regione Marche, nel mese di luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Jesi

da 14 giugno a 28 settembre 2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi organizza e promuove Segno sogno, la mostra personale dell'artista Elisa Montessori, a cura di Stefano Verri, ospitata negli spazi...

mostre / Ancona

Leggi

Monsano

da 04 da 27 luglio 2025

Qinta edizione del Monsano Contemporary Art Feast che quest'anno propone, dal 04 luglio al 27 luglio.

mostre / Ancona

Leggi

Montebello

da 26 luglio a 06 settembre 2025

L'arte sostenibile di Golser dialoga con il Rinascimento: il legno abbandonato torna a nuova vita negli storici ambienti del Palazzo Roveresco.

mostre / Pesaro-Urbino

Leggi

Montecosaro

da 06 da 26 luglio 2025

Dal 6 al 26 luglio 2025 gli spazi del Palazzo Comunale C.A.M. e del Teatro delle Logge ospiteranno 60 artisti provenienti da 18 Paesi.

mostre / Macerata

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Morro d'Alba (AN)

Morro d'Alba è un comune della provincia di Ancona, nelle Marche. Il suo nome è collegato anche ad un vino DOC: il Lacrima di Morro d'Alba. Si tratta di un vitigno autoctono, coltivato in questo e in alcuni comuni limitrofi.

Leggi

Visitare Serra De' Conti (AN)

Serra de' Conti si trova in provincia di Ancona, ed è uno dei borghi più affascinanti e meglio conservati di tutte le Marche. Il centro storico è di impianto duecentesco, racchiuso da una cinta muraria spezzata da dieci torrioni.

Leggi

Visitare Corinaldo (AN)

Corinaldo (AN), comune dell'entroterra di Senigallia, può vantare il titolo di Borgo più bello d'Italia conquistato nel 2007, e vi accoglierà con la sua splendida cinta muraria risalente al XIV secolo.

Leggi

Visitare Castelfidardo (AN)

Castelfidardo è un comune della provincia di Ancona, nelle Marche. Sorge su un colle a circa 200 metri di altezza e si trova a pochi chilometri dalla riviera del Conero. E' conosciuto anche come sede del Museo internazionale della fisarmonica.

Leggi

Visitare Marotta Mondolfo (PU)

Marotta la capitale italiana del mosaico a cielo aperto. Siamo nel cuore delle Marche, in provincia di Pesaro Urbino, lungo l’Adriatico, nella terra delle ‘Due vacanze in una’: Mondolfo, uno dei Borghi più belli d’Italia, e Marotta, con il suo mare pluripremiato

Leggi

Visitare Pergola (PU)

Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, si fa apprezzare per il suo bellissimo centro storico, che gli ha fatto guadagnare un posto tra i Borghi più belli d’Italia, e per le tradizioni enogastronomiche, a partire da quella del Tartufo Bianco Pregiato.

Leggi

Visitare Cabernardi - Sassoferrato (AN)

Qui potete trovare un Museo della Miniera e il Parco Museo Minerario delle miniere di zolfo delle Marche costituito da Cabernardi e Perticara (nel Comune di Novafeltria, PU).

Leggi

Visitare Sorbolongo (PU)

Sorbolongo, frazione di Sant'Ippolito, nella provincia delle Marche di Pesaro Urbino, è quasi completamente costituito da uno splendido castello affacciato sulla valle del Metauro.

Leggi

Visitare Castelraimondo (MC)

Castelraimondo è un comune della provincia di Macerata nelle Marche. Il borgo festeggia ogni anno il Corpus Domini con una tradizionale infiorata che si svolge nella notte fra il sabato e la domenica.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store