Vilminore di Scalve
Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Vilminore di Scalve e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Vilminore di Scalve.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Vilminore di Scalve, o che si svolgono proprio a Vilminore di Scalve.
La festa patronale a Vilminore di Scalve
A Vilminore di Scalve si festeggia SS. Pietro e Paolo. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Vilminore di Scalve sarà il giorno 29 Giugno 2023.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Comunità a Villa d'Almè
04/08/2022 / 21/08/2022
La Festa della Comunità a Villa d'Almè - organizzata dalla Parrocchia di Villa d'Almè - si svolge ad agosto presso l'Oratorio (ingresso da Via Polveriera con ampio parcheggio) Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra delle Sagne in Valsassina
07/08/2022 / 16/08/2022
La Sagra delle Sagre da oltre mezzo secolo celebra i prodotti e le attività della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, in provincia di Lecco. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa popolare Madonna della Campagna
02/09/2022 / 12/09/2022
La Festa popolare Madonna della Campagna è una tradizione di Seregno (Monza e Brianza). Nei primi due weekend di settembre, tra piatti della tradizione, grande musica, bancarelle... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa dall'Assunta a Villa Lagarina
13/08/2022 / 15/08/2022
Villa Lagarina torna a vivere la sua festa simbolo, quella dell’Assunta, patrona del paese, organizzata dal Comune e dalla Proloco di Villa Lagarina, per valorizzare il... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Offanengo in Festa
17/09/2022 / 18/09/2022
"Offanengo in Festa", manifestazione mostra-mercato con eventi collaterali musicali e per bambini, è l'evento collaterale del Settembre Offanenghes organizzato al posto... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa di Ferragosto a Sovico
15/08/2022
Torna a Sovico il tradizionale appuntamento del 15 agosto organizzato dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale. Leggi tutto

Visitare Teglio (SO)
Teglio è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina. Teglio, capitale storica e gastronomica della Valtellina, è adagiata su un... Leggi tutto

Visitare Chiuro (SO)
Chiuro è un comune della media Valtellina, in provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato allo sbocco del torrente Val Fontana sulla sponda destra del fiume Adda, a pochi... Leggi tutto

Visitare Tenute La Montina
Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari,... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Capriolo (BS)
Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Agriturismo Corte Lantieri - Franciacorta
Nel borgo medioevale di Capriolo si trova l’Agriturismo Corte Lantieri, il posto ideale per una vacanza all'insegna dell'enoturismo. Qui si avrà l'occasione di visitare... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Cantina Mosnel
In Lombardia, a Camignone in provincia di Brescia si trova Mosnel, storica azienda franciacortina. L'azienda offre la possibilità di organizzare visite, passeggiate e picnic... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Brescia
Isgrò Cancella Brixia
23/06/2022 - 08/01/2023
Il nuovo e inedito progetto espositivo di Emilio Isgrò, tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea, progettato appositamente per Brescia con Fondazione Brescia... Leggi tutto

cosa vedere / Lecco
Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento
01/07/2022 - 20/11/2022
A Lecco, dal 1° luglio 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, ospitano la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento.... Leggi tutto

cosa vedere / Veneto
Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
20/05/2022 - 20/10/2022
Dal 20 maggio al 20 ottobre 2022, il Museo Segantini a St. Moritz (Svizzera) ospita la mostra Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro. Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Alex Katz. La Vita Dolce
15/05/2022 - 18/09/2022
La Vita Dolce è la mostra che il Mart dedica a uno tra i maggiori artisti americani viventi: Alex Katz. In mostra opere di grandi e grandissime dimensioni, realizzate in... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Arte e Eros. Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama
01/07/2022 - 09/10/2022
Da venerdì 01 luglio a domenica 09 ottobre 2022 il Mart Rovereto ospita la mostra Arte e Eros. Klossowski, Molinier, Bellmer, Rama. In mostra il più ampio nucleo di opere... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry
17/06/2022 - 02/10/2022
La mostra sarà visitabile dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN). In mostra circa 100 fotografie che esplorano vari aspetti del rapporto fra uomo e montagna. Fotografie... Leggi tutto