Cosa fare oggi a Villimpenta e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Villimpenta e dintorni

Ti trovi a Villimpenta e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Villimpenta

A Villimpenta si festeggia San Michele Arcangelo. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Villimpenta sarà il giorno 29 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Sagra Santa Maria Maddalena a Castelcerino

Castelcerino

da 17 a 22 luglio 2025

A luglio nella località di Castelcerino, appartenente al comune di Soave (VR) si svolge la tradizionale sagra patronale, la Sagra di Santa Maria Maddalena.

Leggi
in corso

Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura)

Baldaria

da 17 a 21 luglio 2025

La Festa dell'Antica Pieve (ex Trebbiatura) si svolge a Baldaria, in provincia di Verona, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in corso

Sagra di Santa Margherita

Solarolo

da 18 a 20 luglio 2025

La Sagra di Santa Margherita di Solarolo è la festa patronale di un piccolo comune in provincia di Mantova che ogni anno riunisce gli amanti della buona cucina.

Leggi
in corso

Festa d’la Rana e dal Stracot d’Asan - Belforte

Belforte di Gazzuolo

da 18 a 21 luglio 2025

La Festa d’la Rana e dal Stracot d’Asan affonda le radici nella tradizione culinaria Belfortese e si ripropone di mantenerla e far conoscere la sua tipicità.

Leggi
in corso

Leonicus. Alla Corte di Guglielmo della Scala

Lonigo

da 18 a 20 luglio 2025

Leonicus. Alla Corte di Guglielmo della Scala è in programma a Lonigo, in provincia di Vicenza, nella regione Veneto, dal 18 al 20 luglio 2025.

Leggi
in corso

Antica Sagra del Carmine di Sorio

Sorio di Gambellara

da 18 a 21 luglio 2025

Torna a Sorio di Gambellara l'Antica Sagra del Carmine. Rimane inalterata la passione di servirvi la più buona Frittura Mista di Pesce, riprendendo la Tradizione della Sagra.

Leggi
in arrivo

Sbrisolona&Co. Festival della Sbrisolona e dei dolci italiani

Mantova

da 17 a 19 ottobre 2025

Nel mese di ottobre il centro storico della città di Mantova accoglie la seconda edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani.

Leggi
in arrivo

Arrogantemente Birra

Monteforte d'Alpone

da 01 a 03 agosto 2025

Il parco comunale di Monteforte d'Alpone (VR) ospita nel fine settimana del 1-2-3 agosto 2025 l'evento Arrogantemente Birra.

Leggi
in arrivo

Sagra della Lumaca a Casumaro

Casumaro

da 25 luglio a 10 agosto 2025

A Casumaro (MO), torna la Sagra della Lumaca, un evento imperdibile per gli appassionati di cucina.

Leggi
in arrivo

Festa del Lago e dell'Ospite

Desenzano del Garda

da 07 a 10 agosto 2025

La tradizione continua. I Cuori Ben Nati di Rivoltella rinnovano l'appuntamento con la Festa del Lago e dell’Ospite al porto di Rivoltella (Desenzano del Garda).

Leggi

Mostre e Festival

Mantova

04 ottobre 2025

Fondazione Palazzo Te, in occasione del Cinquecentenario, presenta in anteprima mondiale a Mantova, dal 4 ottobre 2025, All That Changes You.

mostre / Mantova

Leggi

Mantova

da 03 da 07 settembre 2025

Anche quest’anno, 300 autrici e autori provenienti da tutto il Mondo si riuniranno tra i palazzi storici e le piazze di Mantova in occasione del Festival letterario più...

eventi / Mantova

Leggi

Mantova

07 dicembre 2024

Dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro, sabato 7 dicembre 2024, riapre a Mantova Palazzo del Podestà come Museo Virgilio.

mostre / Mantova

Leggi

Verona

da 27 marzo a 21 settembre 2025

EARTH Foundation con Magnum Photos, presenta Errand and Epiphany: personale del fotografo americano Alex Webb, membro dell'agenzia Magnum Photos.

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 27 giugno a 22 settembre 2025

Tornano ad accendersi i riflettori su uno dei più importanti cartelloni estivi italiani, quello del Teatro Romano di Verona.

eventi / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 07 settembre a 01 ottobre 2025

Festival internazionale di musica "Il Settembre dell'Accademia" in programma a Verona dal 7 settembre al 1 ottobre 2025.

eventi / Verona

Leggi

Soave

da 05 luglio a 21 settembre 2025

"Un altro '900. Casorati, Semeghini, Trentini e l'arte a Verona" presenta, dal 5 luglio al 21 settembre, un nucleo di opere di grande pregio.

mostre / Verona

Leggi

Soave

da 27 settembre a 30 novembre 2025

“…Apri gli occhi" è un'installazione ad hoc, unica e irripetibile, creata da Omar Galliani in perfetta armonia con Chiesa di Santa Maria dei Padri Domenicani.

mostre / Verona

Leggi

Sirmione

da 05 giugno a 30 settembre 2025

A Sirmione, un percorso espositivo da Punta Grò alle Grotte di Catullo con sculture in marmo, installazioni monumentali, progetti site specific, fotografia, videoarte, eventi...

mostre / Brescia

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Governolo (MN)

Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Visitare Soave (VR)

Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.

Leggi

Visitare Montagnana (PD)

Montagnana, in provincia di Padova, fa parte dell'Associazione Città Murate del Veneto, è stata inserita tra i Borghi più belli d'Italia, e può vantare anche la bandiera arancione del Touring Club Italiano.

Leggi

Visitare Volta Mantovana

Volta Mantovana è un comune della provincia di Mantova, in Lombardia, situato a circa 20 chilometri dal Lago di Garda e a 26 da Mantova. Tra le sue attrazioni spicca il Palazzo Gonzaga-Guerrieri, risalente al XV secolo.

Leggi

Visitare Guastalla (RE)

Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul Po nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova.

Leggi

Visitare Lonigo (VI)

Lonigo è il centro più importante del versante sud-ovest alle pendici dei Colli Berici, dove nascono alcuni dei vini migliori di questa zona. I colli fanno da contorno al pregevole centro storico e alle splendide ville venete che sorgono nei dintorni.

Leggi

Visitare Pomponesco (MN)

Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da Sabbioneta e da Mantova - rappresenta una ghiotta occasione per una visita turistica e gastronomica.

Leggi

Visitare Gualtieri (RE)

Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia. Qui visse dal 1919 fino alla morte il pittore Antonio Ligabue.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store