Tirano
Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Tirano e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Tirano.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Tirano, o che si svolgono proprio a Tirano.
La festa patronale a Tirano
A Tirano si festeggia San Martino. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Tirano sarà il giorno 11 Novembre 2022.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra delle Sagne in Valsassina
07/08/2022 / 16/08/2022
La Sagra delle Sagre da oltre mezzo secolo celebra i prodotti e le attività della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, in provincia di Lecco. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Comunità a Villa d'Almè
04/08/2022 / 21/08/2022
La Festa della Comunità a Villa d'Almè - organizzata dalla Parrocchia di Villa d'Almè - si svolge ad agosto presso l'Oratorio (ingresso da Via Polveriera con ampio parcheggio) Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa dall'Assunta a Villa Lagarina
13/08/2022 / 15/08/2022
Villa Lagarina torna a vivere la sua festa simbolo, quella dell’Assunta, patrona del paese, organizzata dal Comune e dalla Proloco di Villa Lagarina, per valorizzare il... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra dell'Anguria e Festa dell'Assunta - Bure
06/08/2022 / 16/08/2022
A Bure, frazione del comune di San Pietro in Cariano (VR), tra le colline della Valpolicella, si svolge da decenni la tradizionale Sagra dell’Anguria e Festa dell’Assunta Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa di Ferragosto a Sovico
15/08/2022
Torna a Sovico il tradizionale appuntamento del 15 agosto organizzato dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Ferragosto a Quota Mille
14/08/2022 / 15/08/2022
L'Associazione Tonezza organizza a Tonezza del Cimone (VI) in Via Roma e Via del Partigiano E. Canale, la manifestazione "Ferragosto a quota Mille", che prevede il Mercatino... Leggi tutto

Visitare Teglio (SO)
Teglio è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina. Teglio, capitale storica e gastronomica della Valtellina, è adagiata su un... Leggi tutto

Visitare Chiuro (SO)
Chiuro è un comune della media Valtellina, in provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato allo sbocco del torrente Val Fontana sulla sponda destra del fiume Adda, a pochi... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Morbegno (SO)
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Rango nel Bleggio (TN)
Rango è una frazione del comune di Bleggio Superiore, in provincia di Trento. E' uno dei borghi più caratteristici del Trentino e dal 2006 fa parte del circuito dei Borghi... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Stenico (TN)
Stenico è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, noto in particolare per il suo maestoso Castello, anche sede museale distaccata del Castello del Buonconsiglio... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare San Lorenzo in Banale (TN)
San Lorenzo in Banale, all’imbocco della Val d’Ambiez e splendida porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, è un antico borgo contadino nato dalla fusione... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Veneto
Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro
20/05/2022 - 20/10/2022
Dal 20 maggio al 20 ottobre 2022, il Museo Segantini a St. Moritz (Svizzera) ospita la mostra Segantini. All’ovile. Genesi di un capolavoro. Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry
17/06/2022 - 02/10/2022
La mostra sarà visitabile dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN). In mostra circa 100 fotografie che esplorano vari aspetti del rapporto fra uomo e montagna. Fotografie... Leggi tutto

cosa vedere / Lecco
Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento
01/07/2022 - 20/11/2022
A Lecco, dal 1° luglio 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, ospitano la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento.... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Banksy. L’Artista del Presente
19/06/2022 - 11/09/2022
Dal 19 giugno Palazzo delle Albere a Trento ospita la mostra Banksy. L’Artista del Presente. L’esposizione propone un Banksy rigorosamente non commerciale, trattandolo... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Lascaux Experience. La grotta dei racconti perduti
24/07/2022 - 08/01/2023
“Lascaux Experience. La grotta dei racconti perduti”, la nuova mostra del MUSE, porta a Trento fino all'8 gennaio 2022 grazie alla realtà virtuale le antiche pitture... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Eccentrici, apocalittici, pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea
19/06/2022 - 02/10/2022
Alla Galleria Civica di Trento torna la pittura italiana contemporanea. Dal 19 giugno 2022, attraverso il lavoro di 17 artisti, la Galleria fa il punto sul Pop Surrealismo... Leggi tutto