Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Tirano , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Tirano. Le feste tradizionali da vivere a Tirano.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Tirano entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Tirano
A Tirano si festeggia San Martino. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Tirano sarà il giorno 11 Novembre 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 30/03/2023
/
10/12/2023
Le #trentinowinefest sono le manifestazioni enologiche trentine alla scoperta del territorio, delle sue tradizioni e di alcune delle produzioni enologiche più significative. Leggi tutto
in corso
quando: 18/11/2023
/
06/01/2024
Il Mercatino di Natale più incantato del Trentino Alto Adige vi aspetta per vivere la magia delle feste nel Parco Secolare degli Asburgo a Levico Terme (TN). Leggi tutto
in corso
quando: 25/11/2023
/
07/01/2024
Al via Sabato 25 Novembre l'attesissimo Natale a Lazise, il più bel Natale del Lago di Garda, nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele, e sul Lungolago Marconi. Leggi tutto
in corso
quando: 24/11/2023
/
07/01/2024
È tutto pronto a Bolzano: il 23 novembre si alza il sipario su uno degli eventi più attesi dell'anno, il Christkindlmarkt, il tradizionale Mercatino di Natale. Leggi tutto
in arrivo
quando: 07/12/2023
/
10/12/2023
A dicembre torna la magia de La notte degli alambicchi accesi, la #trentinowinefest dedicata alla grappa trentina a Santa Massenza (TN), splendido borgo della Valle dei Laghi. Leggi tutto
in arrivo
quando: 15/12/2023
/
17/12/2023
Ritorna la mitica "Sagra del Porsèl" a Spirano. Tre giorni all'insegna del divertimento della buona musica e naturalmente del buon cibo. Leggi tutto
quando: 18/11/2023
-
13/01/2024
Traffic Gallery ospita la mostra di pittura e scultura "Due o tre cose...", un percorso tra le opere recenti e inedite di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere. Leggi tutto
quando: 01/11/2023
-
17/03/2024
Il Museo del Cinquecento propone una grande mostra dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da luogo simbolo della Bergamo veneziana. Leggi tutto
quando: 17/11/2023
-
24/03/2024
Dal 17 novembre 2023 al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo ospita la mostra Yayoi Kusama. Infinito Presente. Il fulcro della mostra è l'installazione Fireflies... Leggi tutto
quando: 01/12/2023
A Bergamo, l'agenzia Ascot Viaggi, entrata di recente nel polo L'Astrolabio, venerdì 1 dicembre 2023, invita la città al vernissage dell'artista bergamasca Marzia Ratti. Leggi tutto
quando: 15/10/2023
-
31/01/2024
"Giovanni Tommasi Ferroni. Fratefoco", dal 15 ottobre al 31 gennaio 2024 espone al Ricovero del MAS96 del Vittoriale degli Italiani a Gardone di Riviera. Leggi tutto
quando: 21/10/2023
-
07/01/2024
La personale Anatomie manifeste di Guido Airoldi, a cura di Anna Lisa Ghirardi, nella sezione della Collezione anatomica di Giovan Battista Rin presso il MuSa di Salò. Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Teglio è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina. Teglio, capitale storica e gastronomica della Valtellina, è adagiata su un... Leggi tutto
Chiuro è un comune della media Valtellina, in provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato allo sbocco del torrente Val Fontana sulla sponda destra del fiume Adda, a pochi... Leggi tutto
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno... Leggi tutto
Rango è una frazione del comune di Bleggio Superiore, in provincia di Trento. E' uno dei borghi più caratteristici del Trentino e dal 2006 fa parte del circuito dei Borghi... Leggi tutto
Stenico è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, noto in particolare per il suo maestoso Castello, anche sede museale distaccata del Castello del Buonconsiglio... Leggi tutto
San Lorenzo in Banale, all’imbocco della Val d’Ambiez e splendida porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, è un antico borgo contadino nato dalla fusione... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
