Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Scandolara Ravara. Le feste tradizionali a Scandolara Ravara.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Scandolara Ravara, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Scandolara Ravara.
La festa patronale a Scandolara Ravara
A Scandolara Ravara si festeggia Maria SS. Assunta. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Scandolara Ravara sarà il giorno 15 Agosto 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 22/09/2023
/
24/09/2023
Torna Verde Grazzano dal 22 al 24 settembre 2023 nel Parco del Castello di Grazzano Visconti, nel piacentino, con un'edizione imperdibile della manifestazione. Leggi tutto
in corso
quando: 14/09/2023
/
23/09/2023
Dal 14 al 23 settembre 2023 torna a Brescia il Festival "LeXGiornate", la dieci-giorni di grandi eventi all'insegna della contaminazione tra arti, saperi e linguaggi. Leggi tutto
in corso
quando: 13/09/2023
/
08/10/2023
Torna la Festa dl Riso di Isola della Scala, in provincia di Verona, che celebra il riso italiano, ed in particolare il riso Nano Vialone Veronese I.G.P., primo in Europa... Leggi tutto
in corso
quando: 14/09/2023
/
30/09/2023
Il tendone della Oktoberfest fa tappa a Verona per portare il festival più famoso del mondo fuori dalle mura di Monaco, a San Giovanni Lupatoto dal 14 al 30 settembre 2023. Leggi tutto
in corso
quando: 16/09/2023
/
24/09/2023
A settembre, Borgo Val di Taro torna ad aprire le porte per la Fiera del Fungo di Borgotaro, che nel paese in provincia di Parma rappresenta l’evento più atteso dell’anno. Leggi tutto
in corso
quando: 16/09/2023
/
15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
quando: 13/10/2023
-
15/10/2023
La 14a edizione del ColornoPhotoLife tornerà a Colorno (Parma) dal 13 al 15 ottobre 2023 con il tema "Confini", interpretato nelle sue molteplici accezioni. Leggi tutto
quando: 13/10/2023
-
26/11/2023
La mostra dedicata alla prima vera reporter sociale, Tina Modotti, dal titolo "Oltre i confini", a cura di Ascanio Kurkumelis, sarà visitabile dal 13 ottobre al 26 novembre... Leggi tutto
quando: 02/09/2023
-
26/11/2023
"Unseen. Alberto Bregani - Un'intima conversazione" a cura di Fondazione 3M - ETS sarà esposta dal 2 settembre al 26 novembre 2023 presso il MUPAC - Museo dei Paesaggi di... Leggi tutto
quando: 30/09/2023
-
08/10/2023
Fotografare Bob Dylan. A Mercanteinfiera trent’anni di scatti “rubati” di Paolo Brillo, dal 30 settembre all'8 ottobre. Leggi tutto
quando: 13/10/2023
-
15/10/2023
Meeting of Styles, il più importante festival di arte urbana al mondo, ospitato da Segni Urbani European urban art convention 2023, il cui tema è Va pensiero. Leggi tutto
quando: 16/09/2023
-
07/01/2024
Dal 16 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, una mostra trasversale a Palazzo Dalla Rosa Prati per conoscere da vicino la poetica, il metodo e il contesto artistico del più... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Zibello è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Il nome del borgo è indissolubilmente legato al suo prodotto di... Leggi tutto
San Secondo Parmense è un comune della provincia di Parma che si trova nella bassa parmense, nella regione Emilia Romagna. Il comune confina a sud con con Fontanellato. Leggi tutto
Soragna è un comune della provincia di Parma, in Emilia-Romagna, situata nella bassa parmense a 28 km dalla città di Parma, comprrendendo alcune frazioni. Soragna ospita... Leggi tutto
Fontanellato è un comune della bassa parmense, in Emilia-Romagna, che si trova a pochi chilometri dalla via Emilia, in piena Pianura Padana, a circa 25km dal capoluogo Parma.... Leggi tutto
Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da... Leggi tutto
Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia.... Leggi tutto