Eventi e feste / Itinerari
Idee per escursioni di giornata da Sangiano, luoghi di interesse e attrazioni raggiungibili nei dintorni in giornata. Le feste tradizionali a Sangiano.
Trova eventi organizzati a Sangiano, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Sangiano entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Sangiano
A Sangiano si festeggia Sant’Andrea. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Sangiano sarà il giorno 30 Novembre 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 02/12/2023
Sabato 2 dicembre, Villa Virginia ad Armeno, si trasformerà in un luogo incantato, dove la magia del Natale avvolgerà grandi e piccini. Dalle 9:00 alle 18:30 torna a prender... Leggi tutto
in corso
quando: 02/12/2023
A Tavola nel Medioevo non è solo un evento: è una macchina del tempo gastronomica che vi porterà, sabato 2 dicembre, nella storica Chiesa di San Lazzaro. Leggi tutto
in corso
quando: 24/11/2023
/
07/01/2024
Dal 24 novembre 2023 a Santa Maria del Tempio, fraz. di Casale Monferrato (AL) torna la "Bottega dell'Ottimismo - piccoli acquisti per grandi progetti". Tanti appuntamenti... Leggi tutto
in arrivo
quando: 07/12/2023
/
17/12/2023
Da giovedì 7 a domenica 17 dicembre: tradizionale mercatino solidale 'Curiosando' organizzato dai Frati Cappuccini di Santa Maria alla Fonte. Leggi tutto
in arrivo
quando: 15/12/2023
/
17/12/2023
Ritorna la mitica "Sagra del Porsèl" a Spirano. Tre giorni all'insegna del divertimento della buona musica e naturalmente del buon cibo. Leggi tutto
in arrivo
quando: 08/12/2023
L'8 dicembre si semina il grano di Bucolicò a Santa Maria del Tempio. Una tradizione che si ripete, l'8 dicembre adulti e bambini seminano il grano dei due piccoli campi... Leggi tutto
quando: 26/09/2023
-
15/12/2023
"10. Ten years of Artrust", mostra con la quale la galleria d'arte con sede a Melano celebra il decimo anniversario della propria storia espositiva. Leggi tutto
quando: 15/10/2023
-
25/02/2024
Nel centenario di Luigi Rossi (1853-1923), la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate propone una retrospettiva dove, accanto ai suoi capolavori si espongono opere... Leggi tutto
quando: 24/09/2023
-
14/01/2024
Balla e Dorazio, una storia di affinità elettive tra due maestri italiani del ’900, di generazioni diverse, ma di uguale grandezza, in mostra negli spazi della Collezione... Leggi tutto
quando: 10/09/2023
-
07/01/2024
Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zürich" il MASI offre al pubblico l'occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe... Leggi tutto
quando: 06/12/2023
-
07/01/2024
Lugano Arte e Cultura rende omaggio Robert Wilson con tre appuntamenti: un'installazione site-specific, un incontro con l'artista e lo spettacolo "Relative Calm". Leggi tutto
quando: 10/09/2023
-
07/01/2024
Il MASI di Lugano (Svizzera) offre al pubblico l’occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni attraverso la... Leggi tutto
quando: 08/10/2023
-
28/01/2024
Il Masi di Lugano, Museo dell'arte della Svizzera italiana, presenta Lago Maggiore, personale di Thomas Huber, settanta opere tra grandi tele ad olio e acquerelli. Leggi tutto
quando: 11/11/2023
-
23/12/2023
Dall'11 novembre al 23 dicembre 2023 la galleria Punto dell'Arte di Varese ospita due mostre personali: l'artista norvegese Lene Kilde con "Echoes" e Claudia Giraudo con... Leggi tutto
quando: 19/11/2023
-
03/12/2023
Scarpe Rosse presenta "Volo", mostra di Sonia Cattagnoli e Sara Russo nei locali dell'ex Sala Consiliare di Piazza G. Garibaldi a Castiglione Olona (VA). Leggi tutto
quando: 20/10/2023
-
03/03/2024
Per la prima volta nelle sale della Pinacoteca Civica di Como, una significativa selezione dei dipinti di Geo Poletti e delle opere antiche acquisite a partire dagli anni... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più... Leggi tutto
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle... Leggi tutto
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri... Leggi tutto
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno... Leggi tutto
Morimondo è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia ed è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Il monumento di maggior importanza... Leggi tutto
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe... Leggi tutto
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
