Renate
Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Renate e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Renate.
Trova eventi organizzati a Renate, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Renate entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Renate
A Renate si festeggia SS. Donato e Carpoforo. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Renate sarà il giorno 07 Agosto 2023.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Festa popolare Madonna della Campagna
quando: 02/09/2022 / 12/09/2022
La Festa popolare Madonna della Campagna è una tradizione di Seregno (Monza e Brianza). Nei primi due weekend di settembre, tra piatti della tradizione, grande musica, bancarelle... Leggi tutto

Grecia in Festa - Cantù
quando: 01/09/2022 / 04/09/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici estivi nel cuore di Cantù (CO): dal 1 al 4 Settembre 2022 in scena la 24° edizione di "Grecia in Festa", il format itinerante... Leggi tutto

Festa dello Gnocco Fritto e delle Tagliatelle
quando: 25/08/2022 / 28/08/2022
Festa dello Gnocco Fritto & delle Tagliatelle": il grande format itinerante dedicato alla cucina emiliano-romagnola, va in scena dal 25 al 28 Agosto a Villa Valsecchi - Varedo... Leggi tutto

Arrosticini & IPA vs APA Beer Festival
quando: 26/08/2022 / 28/08/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici nel magnifico verde della Villa Arconati di Castellazzo di Bollate (MI): presso gli spazi del Teatro delle Ortaglie da Venerdì... Leggi tutto

Festa della Comunità a Villa d'Almè
quando: 04/08/2022 / 21/08/2022
La Festa della Comunità a Villa d'Almè - organizzata dalla Parrocchia di Villa d'Almè - si svolge ad agosto presso l'Oratorio (ingresso da Via Polveriera con ampio parcheggio) Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Offanengo in Festa
quando: 17/09/2022 / 18/09/2022
"Offanengo in Festa", manifestazione mostra-mercato con eventi collaterali musicali e per bambini, è l'evento collaterale del Settembre Offanenghes organizzato al posto... Leggi tutto

Visitare Villa Bagatti Valsecchi - Varedo (MB)
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Carpiano (MI)
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Morimondo (MI)
Morimondo è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia ed è stato inserito nel circuito dei Borghi più belli d'Italia. Il monumento di maggior importanza... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Morbegno (SO)
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Capriolo (BS)
Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Agriturismo Corte Lantieri - Franciacorta
Nel borgo medioevale di Capriolo si trova l’Agriturismo Corte Lantieri, il posto ideale per una vacanza all'insegna dell'enoturismo. Qui si avrà l'occasione di visitare... Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Monza - Brianza
Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi
quando: 30/04/2022 - 09/10/2022
Il Belvedere della Villa Reale di Monza ospita, dal 30 aprile 2022, Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi, a cura di Paolo Linetti. La mostra presenta duecento... Leggi tutto

cosa vedere / Lecco
Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento
quando: 01/07/2022 - 20/11/2022
A Lecco, dal 1° luglio 2022, il Palazzo delle Paure e Villa Manzoni, ospitano la mostra Poetiche. Quotidiano e immaginario nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento.... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Luca & Mauro. Il gioco dell’Arte
quando: 08/07/2022 - 10/09/2022
Dall'8 luglio al 10 settembre 2022 è visitabile una nuova mostra a Casa Testori a Novate Milanese (MI): Luca & Mauro. Il gioco dell’Arte. La mostra deve il suo titolo... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Letizia Cariello. Calendario - Nous
quando: 21/01/2022 - 23/12/2022
BUILDINGBOX presenta dal 21 gennaio al 23 dicembre 2022 il progetto espositivo Calendario – Nous dell’artista Letizia Cariello, a cura di Annette Hofmann. Leggi tutto

cosa vedere / Milano
On the Wall
quando: 20/01/2022 - 19/03/2023
BUILDING presenta, da giovedì 20 gennaio a sabato 19 marzo 2022, On the Wall, mostra a cura di Demetrio Paparoni con opere di Paola Angelini, Rafael Megall, Justin Mortimer,... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries - 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano
quando: 15/07/2022 - 11/12/2022
La 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, si terrà dal 15 luglio all’11 dicembre 2022. Leggi tutto