Peglio
Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Peglio , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Peglio. Le feste tradizionali da vivere a Peglio.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Peglio, o che si svolgono proprio a Peglio.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Sagra del Sangiovese - Street Food a Coriano
quando: 20/08/2022 / 21/08/2022
Sangiovese - Street Festival. A Coriano protagonsta il Sangiovese in abbinamento ai prodotti locali, proposti da sommelier e ristoratori. Con performance itineranti di artisti... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Corso sulle erbe spontanee nel Parco delle Foreste Casentinesi
quando: 20/08/2022
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee e degli arbusti della macchia mediterranea commestibili e/o con proprietà medicinali sabato 20 Agosto 2022 nella splendida... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
BrodettoFest - Festival del Brodetto e delle zuppe di pesce
quando: 09/09/2022 / 11/09/2022
Torna a Fano il BrodettoFest, l'evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali, grandi nomi... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
CarboBeer
quando: 02/09/2022 / 04/09/2022
Il 2, 3 e 4 settembre 2022 presso Piazzale Mario F. Rosi a Senigallia è in programma CarboBeer, un festival dedicato alla carbonara e alla birra artigianale italiana. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Romagna e dell’Abruzzo
quando: 26/08/2022 / 28/08/2022
Sagra della Romagna e dell'Abruzzo, la vera sagra di una volta torna con grande attesa a Faenza (RA) con il classico gemellaggio eno-gastronomico con tre giorni di Festa.... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Ficattola e del Cinghiale
quando: 28/07/2022 / 28/08/2022
Vi aspettano al Lago Viola ben 5 fine settimana all'insegna di specialità mugellane per la Festa della Ficattola e del Cinghiale. La ficattola è una pasta fritta dolce... Leggi tutto

Visitare Urbania
Urbania, che deve il proprio nome a papa Urbano VIII e da tempi lontati è un luogo noto per la sua posizione particolare nella valle del fiume Metauro, oggi presenta con... Leggi tutto

Visitare Fermignano (PU)
Fermignano è un comune della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, attraversa dal fiume Metauro. Di probabile origine romana, la sua storia, tra ipotesi e certezze,... Leggi tutto

Visitare Apecchio (PU)
Il borgo di Apecchio si trova al confine tra le province di Pesaro e Urbino e di Perugia, alla confluenza dei fiumi Biscubio e Menatoio. Il suo territorio è esteso, tra... Leggi tutto

Visitare Cantiano (PU)
Cantiano è un comune della provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche. Circondato da suggestive faggete, ha ottenunto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per... Leggi tutto

Visitare Pergola (PU)
Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, si fa apprezzare per il suo bellissimo centro storico, che gli ha fatto guadagnare un posto tra i Borghi più belli d’Italia, e... Leggi tutto

Visitare Sorbolongo (PU)
Sorbolongo, frazione di Sant'Ippolito, nella provincia delle Marche di Pesaro Urbino, è quasi completamente costituito da uno splendido castello affacciato sulla valle... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Pesaro-Urbino
Andrea da Montefeltro. "Arcana - Il Leone del Nuovo Orizzonte" al Castello Brancaleoni
quando: 02/04/2022 - 07/01/2023
Nel 2022 ricorre il 600° anniversario della nascita di Federico Da Montefeltro. In questo anno speciale, una serie di eventi si susseguiranno per celebrarlo, incominciando... Leggi tutto

cosa vedere / Perugia
La Luce del Nero
quando: 15/04/2022 - 28/08/2022
“La Luce del Nero” è il titolo della grande mostra che si potrà ammirare a Città di Castello agli Ex Seccatoi del Tabacco, sede espositiva della Fondazione Burri insieme... Leggi tutto

cosa vedere / Pesaro-Urbino
Osservatorio di Fotografia tra Marche ed Emilia Romagna
quando: 09/07/2022 - 11/09/2022
Lo spazio bianco di Pesaro della Fondazione Pescheria, presenta l’Osservatorio di Fotografia tra Marche ed Emilia Romagna, una collettiva di fotografi curata da Marcello... Leggi tutto

cosa vedere / Ancona
Giuseppe Chiucchiù. Cina. I minatori della provincia di Guizhou
quando: 18/06/2022 - 24/09/2022
Ancora fino al 24 settembre 2022 l'Atelierphos di Castiglioni di Arcevia ospita una mostra fotografica tratta da un raro réportage realizzato oltre venti anni fa in Cina,... Leggi tutto

cosa vedere / Ancona
Elliott Erwitt. Icons - Senigallia
quando: 30/06/2022 - 16/09/2022
Dal 30 giugno al 16 settembre 2022 in occasione del Summer Jamboree a Senigallia (AN) sarà visitabile la mostra Elliott Erwitt. Icons. Oltre 70 gli scatti, tra i più celebri... Leggi tutto

cosa vedere / Ravenna
IPOCORPO - viaggio verso il mondo nuovo
quando: 12/08/2022 - 28/08/2022
Da Venerdì 12 fino a domenica 28 agosto Pallavicini22 Art Gallery presenta la personale di Lia Proti dal titolo IPOCORPO - viaggio verso il mondo nuovo. L’esposizione... Leggi tutto