Padenghe sul Garda
Eventi e feste / Itinerari
Idee per escursioni di giornata da Padenghe sul Garda, luoghi di interesse e attrazioni raggiungibili nei dintorni in giornata. Le feste tradizionali a Padenghe sul Garda.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Padenghe sul Garda, o che si svolgono proprio a Padenghe sul Garda.
La festa patronale a Padenghe sul Garda
A Padenghe sul Garda si festeggia Sant’Emiliano. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Padenghe sul Garda sarà il giorno 12 Novembre 2022.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Moscato Wine Festival in Tour
quando: 08/07/2022 / 19/09/2022
L’associazione Go Wine promuove nel corso dell’estate l'ennesima edizione del Moscato Wine Festival, manifestazione finalizzata a promuovere la cultura del vino Moscato... Leggi tutto

Sagra del Porcino di Quassolo
quando: 23/09/2022 / 25/09/2022
Torna a Quassolo (TO) la Sagra del Porcino di Quassolo con tante specialità a base di funghi Porcini e di prodotti del territorio. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Rolling Truck Street Food - Porto Valtravaglia
quando: 13/08/2022 / 16/08/2022
Il grande e unico appuntamento di Ferragosto dedicato al migliore Cibo da Strada firmato Rolling Truck Street Food Festival. Quattro bellissimi giorni, 13.14.15.16 agosto... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra del Tajarin cun l'Oca
quando: 19/08/2022 / 21/08/2022
Torna a San Candido di Murisengo (AL) l'appuntamento estivo con la Sagra del tajarin cun l'oca. Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Arrosticini & IPA vs APA Beer Festival
quando: 26/08/2022 / 28/08/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici nel magnifico verde della Villa Arconati di Castellazzo di Bollate (MI): presso gli spazi del Teatro delle Ortaglie da Venerdì... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Grecia in Festa - Cantù
quando: 01/09/2022 / 04/09/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici estivi nel cuore di Cantù (CO): dal 1 al 4 Settembre 2022 in scena la 24° edizione di "Grecia in Festa", il format itinerante... Leggi tutto

Visitare Borgosesia (VC)
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri... Leggi tutto

Visitare Candelo (BI)
Candelo, provincia di Biella in Piemonte, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia e ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club, un riconoscimento... Leggi tutto

Visitare Fontaneto d'Agogna (NO)
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle... Leggi tutto

Visitare Bard (AO)
In Valle d'Aosta si trova il piccolo borgo di Bard, popolato da circa 160 abitanti. Inserito tra "I Borghi più belli d'Italia" è una meta turistica che attrae numerosi... Leggi tutto

Visitare Forte di Bard
Il forte di Bard è un complesso fortificato, risalente al XIX secolo e voluto da Casa Savoia, sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta. Totalmente restaurato... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Mazzè (TO)
Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Novara
SOSHumanity, mostra diffusa sul Lago d’Orta
quando: 10/07/2022 - 02/11/2022
Dal 10 luglio al 2 novembre 2022 la Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini presenta la mostra diffusa sul Lago d’Orta: SOSHumanity Leggi tutto

cosa vedere / Biella
Nuove Radici 2.0 - Biennale di Scultura
quando: 13/08/2022 - 10/09/2022
Villa Cernigliaro a Sordevolo (BI) ospiterà dal 13 agosto al 10 settembre 2022 la mostra Nuove Radici 2.0, progetto di scultura figurativa per addentrarsi nel mondo e nel... Leggi tutto

cosa vedere / Verbano-Cusio-Ossola
Nel segno delle donne. Tra Boldini, Sironi e Picasso
quando: 15/07/2022 - 11/12/2022
Dal 15 luglio 2022 Palazzo San Francesco a Domodossola (VB) accoglie oltre settanta opere provenienti da prestigiose collezioni private e da vari musei italiani, in occasione... Leggi tutto

cosa vedere / Verbano-Cusio-Ossola
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea
quando: 02/07/2022 - 04/09/2022
Tra Ottocento vigezzino e arte contemporanea è il nuovo percorso espositivo di Casa De Rodis, a Domodossola (VB), aperto dal 2 luglio 2022. Un percorso di ricerca trasversale... Leggi tutto

cosa vedere / Varese
Giappone: disegno e design | Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea
quando: 26/06/2021 - 11/09/2022
Il Comune di Varese in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la DNP Foundation for Cultural Promotion di Tokyo e l’editore Unsōdō di Kyoto presenta... Leggi tutto

cosa vedere / Aosta
L’ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998
quando: 22/06/2022 - 25/09/2022
L’ultima guerra di Mario Schifano 1988-1998 è la mostra che il Castello Gamba-Museo di arte moderna e contemporanea della Regione autonoma Valle d’Aosta dedica al grande... Leggi tutto