Autunno Pavese
quando: 16/09/2023 / 15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
Comuni italiani
Enogastronomia e arte a Morimondo , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Morimondo. Le feste tradizionali da vivere a Morimondo.
Trova eventi organizzati a Morimondo, nei dintorni o da raggiungere in auto. Informazioni per il tempo libero, il weekend o le festività nel corso dell'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Morimondo entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
quando: 16/09/2023 / 15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 22/09/2023 / 24/09/2023
Rolling Truck Street Food arriva con il suo tour nel centro di Voghera, città dell'Oltrepò Pavese, per una tappa di Settembre da leccarsi i baffi! Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 22/09/2023 / 24/09/2023
Appuntamento il weekend del 22-23-24 Settembre 2023 per la 21° edizione di "Osteria Romana: Cacio & Pepe VS Carbonara Festival" a Cantù (CO). Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 15/09/2023 / 24/09/2023
La Festa del Vino del Monferrato Unesco si svolge ogni anno nel mese di settembre a Casale Monferrato (AL), per celebrare il vino del Monferrato. La città si prepara a vivere... Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 01/09/2023 / 24/09/2023
Alla tradizione, tratto distintivo del Settembre Angerese, si aggiunge quest'anno durante l'ultimo week end del mese 22-23 e 24 settembre "Un lago di... Vino". Leggi tutto
cosa fare / medio-lungo raggio
quando: 02/09/2023 / 15/10/2023
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 2 settembre al 15 ottobre 2023 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 14/09/2023 - 22/10/2023
Dal 14 settembre al 22 ottobre 2023 il MUDEC ospita la nuova esposizione di "Deutsche Bank Artist of the Year": in mostra DOKU Experience Center dell'artista cinese LuYang. Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 21/09/2023 - 28/01/2024
Con la mostra Vincent van Gogh. Pittore colto il MUDEC di Milano vuole ribaltare la prospettiva dello stereotipo-Van Gogh, che fu un pittore ma anche un intellettuale estremamente... Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 29/09/2023 - 31/12/2023
Dal 29 settembre al 31 dicembre 2023, arriva a Milano il Wildlife Photographer of the Year 58° edizione, la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo,... Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 28/09/2023 - 20/10/2023
La mostra antologica su Katia Dilella a cura di Giacomo Marco Valerio ripercorre vent'anni di pittura dell'artista, accanto ad alcuni esempi della sua ultima produzione. Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 28/09/2023 - 11/11/2023
ll 28 settembre, alla presenza dell'artista, la Ticinese Art Gallery riapre la stagione con la mostra personale "L'analisi della bellezza" di Omar Galliani. Leggi tutto
cosa vedere / Milano
quando: 23/05/2023 - 30/09/2023
29 Arts In Progress gallery è lieta di presentare, dal 23 maggio al 30 settembre 2023, la prima mostra personale della giovane artista iraniana Farnaz Damnabi. Leggi tutto
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe... Leggi tutto
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più... Leggi tutto
dove andare / medio-lungo raggio
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cigognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350... Leggi tutto
dove andare / medio-lungo raggio
Codevilla è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, si trova alle prime pendici Appenniniche al confine tra Piemonte e Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. La zona... Leggi tutto
dove andare / medio-lungo raggio
Montalto Pavese è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. Per la sua posizione dominante le prime colline sopra Casteggio, il bel castello... Leggi tutto
dove andare / medio-lungo raggio
Casale Monferrato, provincia di Alessandria, si trova a un’ora d’auto da Torino, Milano e Genova, in una terra straordinaria con ben due Patrimoni Unesco (i paesaggi... Leggi tutto
Poggiomarino, area Mimmo Bonagura
dal
22/09/2023
al
23/09/2023
Terracina, centro storico
dal
22/09/2023
al
23/09/2023
Brescia
dal
14/09/2023
al
23/09/2023
Ussaramanna, Villanovaforru
dal
14/09/2023
al
23/09/2023
Nerola, Castello Orsini
dal
22/09/2023
al
23/09/2023
Santena, Forno Grano
23/09/2023
Cura Carpignano, Parco Poma
23/09/2023
Montemagno, La Mondianese
23/09/2023
Civitaquana
23/09/2023
Santo Stefano Belbo
24/09/2023
Il primo fine settimana di autunno si prospetta ricco di eventi. Ecco alcune idee per il fine settimana del 22-24 settembre.
VIvi l'atmosfera magica dei villaggi delle zucche, luoghi incantati dove la tradizione, la gastronomia e la bellezza naturale si fondono in un'esperienza...
dal 07/12/2023 al 10/12/2023
dal 06/10/2023 al 08/10/2023
dal 15/09/2023 al 16/09/2023
dal 15/09/2023 al 17/09/2023
dal 08/09/2023 al 10/09/2023
dal 22/09/2023 al 23/09/2023