Montebello della Battaglia
Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Montebello della Battaglia , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Montebello della Battaglia. Le feste tradizionali da vivere a Montebello della Battaglia.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Montebello della Battaglia entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Montebello della Battaglia
A Montebello della Battaglia si festeggia Madonna del Rosario. La festa patronale è nel mese di Ottobre. Più precisamente la festa del patrono a Montebello della Battaglia ricorre la prima domenica di Ottobre. La prossima festa del patrono cadrà il giorno 02 Ottobre 2022.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Camminata golosa all'Eremo di di S. Alberto
quando: 11/09/2022
Escursione tra la rigogliosa natura dell’Oltrepò Pavese collinare, alla scoperta dell’affascinante ambiente che circonda l’abbazia medievale di S. Alberto di Butrio... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Cantine Aperte in Vendemmia Piemonte
quando: 04/09/2022 / 16/10/2022
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 4 settembre al 16 ottobre 2022 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Agli... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Arrosticini & IPA vs APA Beer Festival
quando: 26/08/2022 / 28/08/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici nel magnifico verde della Villa Arconati di Castellazzo di Bollate (MI): presso gli spazi del Teatro delle Ortaglie da Venerdì... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Offanengo in Festa
quando: 17/09/2022 / 18/09/2022
"Offanengo in Festa", manifestazione mostra-mercato con eventi collaterali musicali e per bambini, è l'evento collaterale del Settembre Offanenghes organizzato al posto... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa dello Gnocco Fritto e delle Tagliatelle
quando: 25/08/2022 / 28/08/2022
Festa dello Gnocco Fritto & delle Tagliatelle": il grande format itinerante dedicato alla cucina emiliano-romagnola, va in scena dal 25 al 28 Agosto a Villa Valsecchi - Varedo... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Genova Beer Festival
quando: 30/09/2022 / 02/10/2022
Torna il Genova Beer Festival a Villa Bombrini. Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2022 birre artigianali alla spina, specialità gastronomiche, incontri e laboratori. Leggi tutto

Visitare Codevilla (PV)
Codevilla è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, si trova alle prime pendici Appenniniche al confine tra Piemonte e Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. La zona... Leggi tutto

Visitare Montalto Pavese
Montalto Pavese è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. Per la sua posizione dominante le prime colline sopra Casteggio, il bel castello... Leggi tutto

Visitare Castello di Stefanago
Il Castello di Stefanago, un tempo appartenente al feudo di Fortunago, si trova in località Castello di Stefanago, nel comune di Borgo Priolo, in provincia di Pavia, nell'Olterpò... Leggi tutto

Visitare Castello di Nazzano
Il Castello di Nazzano è una fortificazione situata nel comune di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese. L'edificio è posto a 350 m s.l.m. sull'altura... Leggi tutto

Visitare Rivanazzano Terme (PV)
Rivanazzano Terme si trova in provincia di Pavia, nell'Oltrepò Pavese, al confine con la provincia di Alessandria. E' una località termale che si adagia nel paesaggio collinare... Leggi tutto

Visitare Fortunago (PV)
Fortunago è un borgo della provincia di Pavia, in Lombardia, situato nell'Oltrepò Pavese, sulle colline che dividono le valli della Coppa e dell'Ardivestra. Fa parte del... Leggi tutto

Visitare Castello di Cigognola
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cicognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350... Leggi tutto

Visitare Cantina Conte Vistarino
Cantina Conte Vistarino si trova immersa nella tenuta di Rocca de Giorgi, nell'Oltrepò Pavese. L‘azienda agricola Vistarino complessivamente può vantare una superficie... Leggi tutto

Visitare Godiasco Salice Terme (PV)
Comune in provincia di Pavia, nel Medioevo Godiasco era la porta settentrionale della via del Sale Lombarda che collegava la pianura padana con il mar Ligure attraverso... Leggi tutto

Visitare Val di Nizza (PV)
Val di Nizza si trova nell'alta collina dell'Oltrepò Pavese, in provincia di Pavia, in Lombardia, nella valle del torrente Nizza. Nel suo territorio si trova la rocca di... Leggi tutto

Visitare Santa Maria della Versa (PV)
Santa Maria della Versa è un comune provincia di Pavia, nella collina dell'Oltrepò Pavese, in Lombardia. Di particolare interesse è la Torre di Soriasco, che si trova... Leggi tutto

Visitare Volpedo (AL)
Volpedo è un comune della provincia di Alessandria, in Piemonte, famoso per avere dato i natali al pittore Giuseppe Pellizza, e per la frutticoltura, in particolare della... Leggi tutto

Visitare San Ponzo Semola (PV)
San Ponzo Semola è una frazione del comune di Ponte Nizza, nell’Oltrepò Pavese. L'attrazione principale è rappresentata dalla vicinanza della Grotta di San Ponzo e del... Leggi tutto

Visitare Zavattarello (PV)
Zavattarello si trova nell'alta val Tidone, in Oltrepò Pavese, provincia di Pavia. Il borgo è dominato dal castello di Zavattarello, ed è stato entrato nel circuito dei... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Pavia
Maria Jole Serreli. Equilibri
quando: 11/12/2021 - 31/08/2022
A partire dal giorno 11 dicembre 2021, presso Villa Marisa Bed, Breakfast & Books, piccola realtà ricettiva sita nella città di Pavia, sarà ospitata una personale dell’artista... Leggi tutto

cosa vedere / Piacenza
MEET.HER.EYES - Incontra il suo sguardo
quando: 13/08/2022 - 19/08/2022
Al castello di Travo (PC), simbolo del territorio piacentino, è allestita la mostra MEET.HER.EYES che nasce dalla volontà di rendere accessibile e condividere con il territorio... Leggi tutto

cosa vedere / Alessandria
Castellazzo in Arte
quando: 25/08/2022
A Castellazzo Bormida (AL) incontro con 30 artisti e le loro opere presso chiese e siti monumentali del paese Leggi tutto

cosa vedere / Piacenza
Ab umbra lumen. Galliani incontra Bibiena
quando: 23/04/2022 - 24/09/2022
Il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, in sinergia con la nascente "LABiennale POESIA e oltre", presenta fino al 24 settembre 2022 la mostra "Ab umbra lumen.... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
The Art of the Brick
quando: 26/04/2022 - 28/08/2022
THE ART OF THE BRICK, la mostra itinerante di LEGO® Art più famosa al mondo, prodotta da Exhibition Hub e Fever, arriva a Milano dal 26 aprile. La mostra presenta le più... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
The Art Of Braking. Una mostra spettacolo alla scoperta del freno
quando: 06/09/2022 - 18/09/2022
Dal 6 al 18 settembre 2022 è in programma al MUDEC di Milano “THE ART OF BRAKING. Una mostra spettacolo alla scoperta del freno”. Attraverso installazioni interattive,... Leggi tutto