Cosa fare oggi a Marmirolo e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Marmirolo e dintorni

Ti trovi a Marmirolo e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Marmirolo

A Marmirolo si festeggia SS. Sebastiano e Fabiano. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Marmirolo sarà il giorno 20 Gennaio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Mantova

da 11 aprile a 11 maggio 2025

Risotti e Lambruschi

Dal 11 aprile all'11 maggio, Mantova accoglie uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della primavera: Risotti e Lambruschi.

Leggi
in corso

San Pietro in Cariano

da 25 aprile a 01 maggio 2025

Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto

A Pedemonte, franzione del comune di San Pietro in Cariano (VR), si svolge la Festa dei Vini Classici della Valpolicella e Recioto.

Leggi
in corso

Mambrotta

da 23 aprile a 04 maggio 2025

La Sagra dei Sparasi di Mambrotta

La sagra dei Spararsi vi delizierà con un menù ricco e variegato che celebra il prodotto tipico locale: l'asparago di Mambrotta, eventi e stand gastronomici.

Leggi
in corso

Ostiglia

da 24 aprile a 04 maggio 2025

Fiera di Primavera a Ostiglia

La Fiera di Primavera a Ostiglia, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in arrivo

Mantova

da 17 a 19 ottobre 2025

Sbrisolona&Co. Festival della Sbrisolona e dei dolci italiani

Nel mese di ottobre il centro storico della città di Mantova accoglie la seconda edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani.

Leggi
in arrivo

Castel d'Ario

da 08 a 25 maggio 2025

Festa del riso alla Pilota De.Co.

Festa del riso alla Pilota De.Co.: si svolge a Castel d'Ario, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Maggio.

Leggi
in arrivo

Bardolino

10 maggio 2025

Il Sabato del Vignaiolo - Verona

Il prossimo 10 maggio, la Tenuta La Cà ospiterà per la prima volta Il Sabato del Vignaiolo, un evento promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).

Leggi
in arrivo

San Giorgio di Valpolicella

da 16 a 18 maggio 2025

Borgo diVino in tour a San Giorgio di Valpolicella

A maggio San Giorgio di Valpolicella si prepara ad accogliere per il quarto anno consecutivo Borgo diVino in tour, l’evento dedicato alle eccellenze del buon bere con centinaia di etichette in degustazione.

Leggi

Mostre e Festival

Mantova

07 dicembre 2024

Dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro, sabato 7 dicembre 2024, riapre a Mantova Palazzo del Podestà come Museo Virgilio.

mostre / Mantova

Leggi

Mantova

da 29 marzo a 29 giugno 2025

Dal 29 marzo al 29 giugno 2025, il percorso si arricchisce con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te a cura di Claudia Cieri Via.

mostre / Mantova

Leggi

San Benedetto Po

da 13 aprile a 11 maggio 2025

Nel monastero benedettino di Polirone a San Benedetto Po (MN) si terrà l'evento espositivo di Jisbar (1989), uno degli esponenti più apprezzati e acclamati della street...

mostre / Mantova

Leggi

Verona

da 07 marzo a 08 giugno 2025

Il Museo d'Arte Trasformativa ospita un'esperienza artistica unica e coinvolgente: "INFERNO | Esiste una via d'uscita?", un'esposizione d'arte contemporanea.

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 09 da 11 maggio 2025

Torna a Verona l'evento che fa vivere la fotografia come mai prima: The Photo Show, il primo talent italiano interamente dedicato all'immagine.

eventi / Verona

Leggi

Verona

20 maggio 2024

La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 11 ottobre a 04 maggio 2025

Dall'11 ottobre 2024 sarà possibile ammirare a Verona, alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, il nuovo progetto espositivo ad opera di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi.

mostre / Verona

Leggi

Verona

da 12 aprile a 29 giugno 2025

Dal 12 aprile al 29 giugno 2025, presso il Forte Sofia di Verona, è allestita la mostra fotografica "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future".

mostre / Verona

Leggi

Sabbioneta

da 13 aprile a 23 novembre 2025

La Galleria degli Antichi e la Sala degli Specchi di Palazzo Giardino accolgono 7 ½, mostra personale di Juergen Teller.

mostre / Mantova

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Volta Mantovana

Volta Mantovana è un comune della provincia di Mantova, in Lombardia, situato a circa 20 chilometri dal Lago di Garda e a 26 da Mantova. Tra le sue attrazioni spicca il Palazzo Gonzaga-Guerrieri, risalente al XV secolo.

Leggi

Visitare Governolo (MN)

Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori.

Leggi

Visitare Museo del Vino a Bardolino

Il Museo del Vino di Bardolino si trova presso la Cantina F.lli Zeni. All'interno si snoda un percorso che guida alla scoperta delle uve del territorio, degli attrezzi e oggetti utilizzati un tempo, testimonianza della tradizione vitivinicola veronese

Leggi

Visitare EVO Bardolino - AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme

EVO, il ristorante gourmet di AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme Bardolino aperto anche a chi non soggiorna in hotel, offre un’esperienza di gusto tra tradizione e creatività in un contesto raffinato e accogliente.

Leggi

Visitare Bardolino (VR)

Bardolino si trova in provincia di Verona sulla riva veneta del Lago di Garda, a circa 40km dalla città di Verona. Si tratta della località turistica più nota e frequentata della riva sud-orientale del maggiore lago italiano.

Leggi

Visitare Guastalla (RE)

Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul Po nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova.

Leggi

Visitare Pomponesco (MN)

Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da Sabbioneta e da Mantova - rappresenta una ghiotta occasione per una visita turistica e gastronomica.

Leggi

Visitare Museo del Vino di Cantine Giacomo Montresor

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria.

Leggi

Visitare Fumane (VR)

Fumane è un comune della provincia di Verona, in Veneto. localizzato in Valpolicella, territorio celebre per i suoi vini. Con alcune sue frazioni si arrampica verso i monti Lessini superando i 1100 metri di altitudine.

Leggi

Visitare Carpenedolo (BS)

Carpenedolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Si trova a circa 20km da Brescia e 45km da Mantova, sulla riva sinistra del fiume Chiese. Il comune può vantare alcuni prodotti prodotti De.Co. e alcune bellezze artistiche ed architettoniche.

Leggi

Visitare Gualtieri (RE)

Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia. Qui visse dal 1919 fino alla morte il pittore Antonio Ligabue.

Leggi

Visitare Lonato del Garda (BS)

Lonato del Garda è un comune della provincia di Brescia, che si trova sul basso lago di Garda, in Lombardia. Qui si trova il complesso monumentale di Lonato del Garda, comprendente la Rocca visconteo veneta, la Casa del Podestà, i grandi spazi aperti del parco della Collina della Rova e dei giardini della Casa museo del Senatore bresciano.

Leggi

Visitare Rocca di Lonato del Garda

La Rocca di Lonato è una costruzione fortificata, edificata a partire dal X secolo, che sovrasta il centro abitato di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, sul basso lago di Garda.

Leggi

Visitare Museo Casa del Podestà di Lonato del Garda

Casa-museo di Ugo Da Como, personaggio assai importante della cultura politica bresciana e italiana tra il secolo decimonono e il ventesimo secolo. Vi si trovano tre strappi di affresco di Girolamo Romanino, il più originale pittore della Scuola Bresciana del Cinquecento.

Leggi

Visitare Villa Torreggiani

Cantina Torreggiani di Virle Treponti (Rezzato), nella periferia est di Brescia, vi può accogliere in una villa ricca di storia, come la sua cantina.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store