Livraga
Eventi e feste / Itinerari
Cose da fare oggi e nel weekend a Livraga e in luoghi raggiungibili in giornata. Le feste tradizionali da vivere a Livraga.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Con partenza da Livraga, le manifestazioni enogastronomiche e le feste, le mostre e i luoghi d'interesse sono elencati con riferimento alla distanza dal punto di origine, eventualmente nello stesso comune di Livraga.
La festa patronale a Livraga
A Livraga si festeggia San Gennaro. La festa patronale è nel mese di Settembre. Più precisamente la festa del patrono a Livraga ricorre la prima domenica di Settembre. La prossima festa del patrono cadrà il giorno 04 Settembre 2022.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Offanengo in Festa
quando: 17/09/2022 / 18/09/2022
"Offanengo in Festa", manifestazione mostra-mercato con eventi collaterali musicali e per bambini, è l'evento collaterale del Settembre Offanenghes organizzato al posto... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Camminata golosa all'Eremo di di S. Alberto
quando: 11/09/2022
Escursione tra la rigogliosa natura dell’Oltrepò Pavese collinare, alla scoperta dell’affascinante ambiente che circonda l’abbazia medievale di S. Alberto di Butrio... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Arrosticini & IPA vs APA Beer Festival
quando: 26/08/2022 / 28/08/2022
Continuano gli appuntamenti enogastronomici nel magnifico verde della Villa Arconati di Castellazzo di Bollate (MI): presso gli spazi del Teatro delle Ortaglie da Venerdì... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Culatello & Jazz
quando: 09/09/2022
Appuntamento a venerdì 9 settembre 2022 a Roccabianca per la tredicesima edizione di Culatello & Jazz, la rassegna artistica e gastronomica nel cuore della Bassa parmense... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa popolare Madonna della Campagna
quando: 02/09/2022 / 12/09/2022
La Festa popolare Madonna della Campagna è una tradizione di Seregno (Monza e Brianza). Nei primi due weekend di settembre, tra piatti della tradizione, grande musica, bancarelle... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa della Comunità a Villa d'Almè
quando: 04/08/2022 / 21/08/2022
La Festa della Comunità a Villa d'Almè - organizzata dalla Parrocchia di Villa d'Almè - si svolge ad agosto presso l'Oratorio (ingresso da Via Polveriera con ampio parcheggio) Leggi tutto

Visitare Rivalta di Gazzola (PC)
Rivalta è una frazione del comune di Gazzola, in provincia di Piacenza, che comprende il borgo medievale fortificato e il castello. Rivalta si trova sulla riva sinistra... Leggi tutto

Visitare Carpiano (MI)
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe... Leggi tutto

Visitare Castello di Cigognola
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cicognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350... Leggi tutto

Visitare Santa Maria della Versa (PV)
Santa Maria della Versa è un comune provincia di Pavia, nella collina dell'Oltrepò Pavese, in Lombardia. Di particolare interesse è la Torre di Soriasco, che si trova... Leggi tutto

Visitare Cantina Conte Vistarino
Cantina Conte Vistarino si trova immersa nella tenuta di Rocca de Giorgi, nell'Oltrepò Pavese. L‘azienda agricola Vistarino complessivamente può vantare una superficie... Leggi tutto

Visitare Montalto Pavese
Montalto Pavese è un comune della provincia di Pavia in Lombardia, nell'Oltrepò Pavese. Per la sua posizione dominante le prime colline sopra Casteggio, il bel castello... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Piacenza
Ab umbra lumen. Galliani incontra Bibiena
quando: 23/04/2022 - 24/09/2022
Il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, in sinergia con la nascente "LABiennale POESIA e oltre", presenta fino al 24 settembre 2022 la mostra "Ab umbra lumen.... Leggi tutto

cosa vedere / Pavia
Maria Jole Serreli. Equilibri
quando: 11/12/2021 - 31/08/2022
A partire dal giorno 11 dicembre 2021, presso Villa Marisa Bed, Breakfast & Books, piccola realtà ricettiva sita nella città di Pavia, sarà ospitata una personale dell’artista... Leggi tutto

cosa vedere / Piacenza
MEET.HER.EYES - Incontra il suo sguardo
quando: 13/08/2022 - 19/08/2022
Al castello di Travo (PC), simbolo del territorio piacentino, è allestita la mostra MEET.HER.EYES che nasce dalla volontà di rendere accessibile e condividere con il territorio... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Elliott Erwitt. 100 fotografie
quando: 27/05/2022 - 16/10/2022
L’esposizione celebra uno dei più importanti fotografi del Novecento attraverso un’ampia selezione dei suoi scatti più famosi in bianco e nero e a colori, da quelli... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Oliviero Toscani. Professione fotografo
quando: 24/06/2022 - 25/09/2022
Apre a Milano, il prossimo 24 giugno a Palazzo Reale, la mostra OLIVIERO TOSCANI. Professione fotografo, la più grande esposizione mai dedicata in Italia al grande fotografo... Leggi tutto

cosa vedere / Milano
Ruggero Savinio. Opere 1959-2022
quando: 26/05/2022 - 04/09/2022
La mostra Ruggero Savinio. Opere 1959-2022 sarà allestita nelle stanze dell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale dal 26 maggio al 4 settembre 2022. L’esposizione,... Leggi tutto