Costozza Wine Art
Costozza di Longare
dal
18/07/2025
al
19/07/2025
Lombardia • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Gandino e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Gandino si festeggia SS. Ponziano, Quirino, Valentino e Flaviano. La festa patronale è nel mese di Luglio. Più precisamente la festa del patrono a Gandino ricorre la prima domenica di Luglio.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Nel mese di luglio, la Trattoria Moro organizza ad Albino (BG) la settimana della Sagra degli Gnocchi Ripieni, un evento gastronomico unico, all'insegna della cucina casalinga.
Un'iniziativa culturale che accompagnerà il territorio fino a dicembre 2025 con un ampio palinsesto di appuntamenti diffusi
La Filaster Fest a Provezze si svolge a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
La Festa Estiva P. & D. Athletic Club a Spirano, in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, si svolge nel mese di Luglio.
Un viaggio tra sapori, tradizioni e profumi provenienti da ogni angolo d'Italia e del mondo, in uno scenario suggestivo lungo le sponde dell'Adda.
La Festa dei Pérsech si svolge a Collebeato, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
Il 25, 26, 27 Luglio 2025 arriva per la prima volta Borgo diVino in Tour a Lovere nella bellissima cornice del Lago d'Iseo.
Festival dei Birrifici Artigianali in programma a San Pellegrino Terme (BG). Un lungo fine settimana per la rassegna dei Birrai e dei Birrifici Artigianali.
A fine luglio appuntamento con Libera la Festa. Il cuore pulsante dell'evento sono le persone, ma ci sarà ampio spazio a musica, cibo e birra, insieme alle proposte d'artigianato, stili di vita e attivismo solidale.
Il grande tour di Rolling Truck Street Food è in arrivo a Barzio per una nuova tappa. Un grande evento con i migliori Food Truck e le loro specialità.
da 12 luglio a 14 settembre 2025
Le opere ambientali di Albano Morandi tra arte, memoria e meraviglia, in mostra fino al 14 settembre tre installazioni in tre luoghi simbolici.
da 15 giugno a 28 settembre 2025
DERIVE CROMATICHE E APPRODI MATERICI accosta le opere di Sonia Costantini, esponente della pittura analitica e aniconica, e Rita Siragusa, scultrice.
da 07 giugno a 26 ottobre 2025
La mostra Seasons di Maurizio Cattelan (Padova, 1960) si sviluppa come un percorso visivo nella città di Bergamo.
da 14 giugno a 07 settembre 2025
La personale di Sandy Skoglund presenta circa settanta fotografie di grande e medio formato, che spaziano dai primi progetti alle più famose opere di staged photography...
da 14 giugno a 07 settembre 2025
La mostra si sviluppa attraverso una raccolta di oltre 100 scatti di Gianfranco Salis, fotografo che da oltre quarant'anni condivide con il regista veneziano un intenso sodalizio...
da 08 maggio a 25 luglio 2025
Trentadue anni dopo la sua prima mostra presso la nostra galleria e in occasione del centenario della nascita, la Galleria Massimo Minini rende omaggio a Ian Hamilton Finlay.
da 30 maggio a 01 settembre 2025
Una mappa artistica e spirituale per il Giubileo, propone una narrazione condotta sul doppio binario tra passato e presente.
00 0000
La galleria E3 Arte Contemporanea inaugura il 24 maggio alle ore 18 STILL STEEL, la prima mostra personale in Italia dell'artista Christine Liebich.
da 25 marzo a 24 agosto 2025
L'ottava edizione del Brescia Photo Festival ha inizio il 25 marzo 2025 e propone un ricco programma dedicato ai nomi più interessanti e celebrati della fotografia italiana...
da 25 marzo a 24 agosto 2025
La rassegna, dal titolo JOEL MEYEROWITZ. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022, in programma al Museo di Santa Giulia a Brescia dal 25 marzo al 24 agosto 2025.
Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta di un borgo medioevale incastonato in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta.
Nel borgo medioevale di Capriolo si trova l’Agriturismo Corte Lantieri, il posto ideale per una vacanza all'insegna dell'enoturismo. Qui si avrà l'occasione di visitare la cantina e partecipare a degustazioni per scoprire come nascono i pregiati Franciacorta
Erbusco è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Pittorresco borgo della Franciacorta, con i ruderi del castello, la Pieve romanica di Santa Maria Assunta, ospita la cinquecentesca Villa Lechi, la più scenografica della Franciacorta.
Castello Quistini è una dimora storica del 1500 con giardino botanico, sito a Rovato, in provincia di Brescia, non distante sia da Brescia che da Bergamo, a sud del lago di Iseo, tra le terre della Franciacorta.
Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta.
In Lombardia, a Camignone in provincia di Brescia si trova Mosnel, storica azienda franciacortina. L'azienda offre la possibilità di organizzare visite, passeggiate e picnic con degustazione dei loro vini
Rovato è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, situato nella parte meridionale della Franciacorta, lungo la direzione Brescia - Bergamo per cui transita l'autostrada A4, in corrispondenza del lago di Iseo che si trova a nord.
Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno è circondata a nord dalle Alpi Retiche e a sud dalle Alpi Orobie.
Cantina Torreggiani di Virle Treponti (Rezzato), nella periferia est di Brescia, vi può accogliere in una villa ricca di storia, come la sua cantina.
Costozza di Longare
dal
18/07/2025
al
19/07/2025
Boccheggiano, Campo Sportivo Comunale
19/07/2025
Susegana, Cantina Conte Collalto
dal
10/07/2025
al
19/07/2025
Cittadella
19/07/2025
Treglio
19/07/2025
Castelli
19/07/2025
Savignano sul Rubicone
dal
18/07/2025
al
20/07/2025
Canazei, Fassa Park
dal
18/07/2025
al
20/07/2025
Sinalunga, centro
dal
16/07/2025
al
20/07/2025
Pellegrino Parmense
dal
18/07/2025
al
20/07/2025
Il miele diventa il filo conduttore di un viaggio lento e autentico tra borghi affascinanti, ricchi di storia, arte e tradizioni. Luoghi immersi in paesaggi...
Il Veneto è una terra generosa: paesaggi collinari che incantano, borghi fortificati che raccontano storie millenarie, prodotti tipici che parlano la...
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
da 17 a 20 luglio 2025
da 18 luglio a 31 agosto 2025
da 25 a 27 luglio 2025
da 25 luglio a 10 agosto 2025
da 25 a 27 luglio 2025
19 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 26 a 27 luglio 2025
da 25 a 30 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 17 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 19 a 27 luglio 2025
da 11 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025