Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Formigara , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Formigara. Le feste tradizionali da vivere a Formigara.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Formigara, o che si svolgono proprio a Formigara.
La festa patronale a Formigara
A Formigara si festeggia SS. Nazario e Celso. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Formigara sarà il giorno 28 Luglio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 16/09/2023
/
15/10/2023
Autunno Pavese: un intero mese all’insegna dei sapori più autentici. Torna anche in questo 2023 la manifestazione enogastronomica più importante della provincia di Pavia... Leggi tutto
in corso
quando: 14/09/2023
/
23/09/2023
Dal 14 al 23 settembre 2023 torna a Brescia il Festival "LeXGiornate", la dieci-giorni di grandi eventi all'insegna della contaminazione tra arti, saperi e linguaggi. Leggi tutto
in corso
quando: 16/09/2023
/
24/09/2023
A settembre, Borgo Val di Taro torna ad aprire le porte per la Fiera del Fungo di Borgotaro, che nel paese in provincia di Parma rappresenta l’evento più atteso dell’anno. Leggi tutto
in corso
quando: 01/09/2023
/
08/10/2023
Aperture Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia per il bimestre Settembre-Ottobre 2023. Leggi tutto
in corso
quando: 13/09/2023
/
08/10/2023
Torna la Festa dl Riso di Isola della Scala, in provincia di Verona, che celebra il riso italiano, ed in particolare il riso Nano Vialone Veronese I.G.P., primo in Europa... Leggi tutto
in corso
quando: 02/09/2023
/
15/10/2023
Le cantine del Movimento Turismo del Vino Piemonte tornano ad aprire le loro porte dal 2 settembre al 15 ottobre 2023 in occasione di “Cantine Aperte in Vendemmia”. Leggi tutto
in arrivo
quando: 23/09/2023
/
25/09/2023
Torna la tradizionale Sagra di Salvirola (CR) completamente rinnovata e arricchita da Mercatini, Street food, concerti, spettacoli, animazioni per bambini, mostre e molto... Leggi tutto
quando: 21/10/2023
-
14/01/2024
La mostra "Una minima eleganza. Ex libris e piccola grafica" offre uno spaccato di cosa sia l'ex libris e tutto ciò che rientra nel campo della "piccola grafica". Leggi tutto
quando: 01/10/2023
-
19/11/2023
Nuovo Spazio Arte Contemporanea e Isorropia Home gallery presentano ĬMĀGO, personale di Maurizio L'Atrella, in dialogo con i capolavori della Pinacoteca dei Musei Civici... Leggi tutto
quando: 21/09/2023
-
24/09/2023
Da giovedì 21 a domenica 24 settembre arriverà a Piacenza, per la sua prima edizione, il Festival del Pensare Contemporaneo, rassegna multidisciplinare che vuole mettere... Leggi tutto
quando: 30/09/2023
-
29/10/2023
La quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi prevede 20 mostre, quasi 100 fotografi da 40 paesi diversi e 5 continenti, oltre 700 immagini esposte. Leggi tutto
quando: 05/07/2023
-
03/10/2023
La nuova edizione della rassegna Arte in Atrio, presso la sede della Banca Popolare di Lodi in Via Polenghi Lombardo a Lodi, dal 5 luglio al 3 ottobre 2023 ospita la mostra... Leggi tutto
quando: 01/09/2023
-
07/01/2024
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo con la più importante... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Rivalta è una frazione del comune di Gazzola, in provincia di Piacenza, che comprende il borgo medievale fortificato e il castello. Rivalta si trova sulla riva sinistra... Leggi tutto
Zibello è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Il nome del borgo è indissolubilmente legato al suo prodotto di... Leggi tutto
Rovato è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, situato nella parte meridionale della Franciacorta, lungo la direzione Brescia - Bergamo per cui transita l'autostrada... Leggi tutto
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe... Leggi tutto
Castell’Arquato, sui colli piacentini, è parte del club dei Borghi più belli d’Italia ed ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Per gli amanti... Leggi tutto
Castello Quistini è una dimora storica del 1500 con giardino botanico, sito a Rovato, in provincia di Brescia, non distante sia da Brescia che da Bergamo, a sud del lago... Leggi tutto