Lombardia • Cosa fare e vedere
Cosa fare oggi Erbusco e dintorni
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Erbusco e dintorni
Ti trovi a Erbusco e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Erbusco
A Erbusco si festeggia San Bonifacio. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Erbusco sarà il giorno 5 Giugno 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
Otto appuntamenti dal 21 febbraio all’11 aprile 2025 per la rassegna enogastronomica che celebra in chiave contemporanea i sapori autentici della montagna.
Leggi
in corso
A Marzo il comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo, ospita la Festa di San Patrizio.
Leggi
in arrivo
La Sagra Contadina e Festa della Primavera si svolge a Spirano, in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, nel mese di Marzo.
Leggi
da 24 da 31 maggio 2025
La mostra nel paese natale dell’artista è la prima tappa di un progetto di valorizzazione dell’eredità e della ricerca artistica dello “scultore del vuoto”.
Leggi
da 14 dicembre da 22 marzo 2025
La Fondazione Berardelli è lieta di annunciare la nuova mostra dedicata a Vito Capone, tra i massimi artisti dediti al Libro d'artista.
Leggi
da 27 febbraio da 18 maggio 2025
Paolo Scheggi L'apocalisse, la morte, il sacro mostra programmata dal 27 febbraio al 18 maggio 2025.
Leggi
da 25 gennaio da 15 giugno 2025
Dal 25 gennaio al 15 giugno 2025 a Brescia, un'imperdibile mostra, organizzata dall'Associazione Amici di Palazzo Martinengo dedicata alla Belle Époque.
Leggi
da 30 novembre da 30 marzo 2025
Paci contemporary dedicherà la sua prossima mostra al maestro della fotografia ungherese Martin Munkacsi, dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025.
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Erbusco è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Pittorresco borgo della Franciacorta, con i ruderi del castello, la Pieve romanica di Santa Maria Assunta, ospita la cinquecentesca Villa Lechi, la più scenografica della Franciacorta.
Leggi
Castello Quistini è una dimora storica del 1500 con giardino botanico, sito a Rovato, in provincia di Brescia, non distante sia da Brescia che da Bergamo, a sud del lago di Iseo, tra le terre della Franciacorta.
Leggi
Nel borgo medioevale di Capriolo si trova l’Agriturismo Corte Lantieri, il posto ideale per una vacanza all'insegna dell'enoturismo. Qui si avrà l'occasione di visitare la cantina e partecipare a degustazioni per scoprire come nascono i pregiati Franciacorta
Leggi
Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta di un borgo medioevale incastonato in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta.
Leggi
Rovato è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, situato nella parte meridionale della Franciacorta, lungo la direzione Brescia - Bergamo per cui transita l'autostrada A4, in corrispondenza del lago di Iseo che si trova a nord.
Leggi
In Lombardia, a Camignone in provincia di Brescia si trova Mosnel, storica azienda franciacortina. L'azienda offre la possibilità di organizzare visite, passeggiate e picnic con degustazione dei loro vini
Leggi
Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta.
Leggi
Cantina Torreggiani di Virle Treponti (Rezzato), nella periferia est di Brescia, vi può accogliere in una villa ricca di storia, come la sua cantina.
Leggi
Carpenedolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Si trova a circa 20km da Brescia e 45km da Mantova, sulla riva sinistra del fiume Chiese. Il comune può vantare alcuni prodotti prodotti De.Co. e alcune bellezze artistiche ed architettoniche.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
