Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Edolo e dintorni
Ti trovi a Edolo e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Edolo
A Edolo si festeggia Natività di Maria. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Edolo sarà il giorno 8 Settembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Valle dei Laghi in festa per la manifestazione enologica dell’anno, DiVin Nosiola, degustazioni dedicate si affiancheranno eventi e iniziative per tutto il mese.
Ogni anno si svolge la gara di Spiedo a Collebeato (BS) presso il Centro Civico La Porta del Parco, un evento in cui si potrà gustare lo spiedo con contorno.
Nuova edizione di Cerevisia, il festival dedicato ai produttori di birra artigianale del Trentino organizzato dalla Pro Loco di Fondo, che quest'anno avrà luogo dal 9 all'11 maggio 2025.
Il prossimo 10 maggio, la Tenuta La Cà ospiterà per la prima volta Il Sabato del Vignaiolo, un evento promosso dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).
Palio del Recioto e Amarone a Negrar di Valpolicella è l'evento di degustazione di questi due vini per gli appassionati e del settore. Cantine e food truck per tre giorni di festa.
A Negrar, in provincia di Verona, il Palio del Recioto si festeggia nel week-end di Pasqua. L’inaugurazione ufficiale della manifestazione è durante la domenica di Pasqua ed è seguita dall’apertura dei numerosi chioschi di assaggio dei vini e dei prodotti tipici della Valpolicella.
La Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago si svolge da fine aprile a Mezzago, in provincia di Monza e Brianza. La sagra si fregia del marchio “Sagra di Qualità”.
Teglio è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina. Teglio, capitale storica e gastronomica della Valtellina, è adagiata su un ampio terrazzo soleggiato del versante retico a 900 m s.l.m.
Chiuro è un comune della media Valtellina, in provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato allo sbocco del torrente Val Fontana sulla sponda destra del fiume Adda, a pochi km da Sondrio.
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...