Dosolo
Eventi e feste / Itinerari
Idee per escursioni di giornata da Dosolo, luoghi di interesse e attrazioni raggiungibili nei dintorni in giornata. Le feste tradizionali a Dosolo.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Dosolo entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Dosolo
A Dosolo si festeggia SS. Gervasio e Protasio. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Dosolo sarà il giorno 19 Giugno 2023.
Cose da fare, posti da vedere nei dintorni

Festa del Gnocco Fritto e della Birra
quando: 19/08/2022 / 22/08/2022
In agosto, in occasione della Fiera di San Bartolomeo, si terrà la Festa del Gnocco Fritto e della Birra. L'obiettivo sarà quello di creare il giusto connubio fra lo gnocco... Leggi tutto

Fiera di Brugnolo
quando: 19/08/2022 / 21/08/2022
La Polisportiva Olimpica organizza anche quest'anno la Fiera di Brugnolo. Nella Frazione di Rivarolo del Re ed Uniti (CR) tre serate di musica, spettacoli e piatti della... Leggi tutto

Culatello & Jazz
quando: 09/09/2022
Appuntamento a venerdì 9 settembre 2022 a Roccabianca per la tredicesima edizione di Culatello & Jazz, la rassegna artistica e gastronomica nel cuore della Bassa parmense... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
100 Note in Rosa Festival
quando: 23/06/2022 / 25/09/2022
Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e dal Bardolino e dal Consorzio del formaggio Monte Veronese Dop che coinvolge... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra dell'Anguria e Festa dell'Assunta - Bure
quando: 06/08/2022 / 16/08/2022
A Bure, frazione del comune di San Pietro in Cariano (VR), tra le colline della Valpolicella, si svolge da decenni la tradizionale Sagra dell’Anguria e Festa dell’Assunta Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Lago di Garda in Love, un’Estate d’Amore
quando: 06/08/2022 / 15/08/2022
Dal 6 al 15 agosto 2022 torna, in una versione tutta estiva, Lago di Garda in Love l’evento dedicato alle coppie di innamorati che desiderano trascorrere delle romantiche... Leggi tutto

Visitare Guastalla (RE)
Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul... Leggi tutto

Visitare Pomponesco (MN)
Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da... Leggi tutto

Visitare Gualtieri (RE)
Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia.... Leggi tutto

Visitare Governolo (MN)
Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori. Leggi tutto

Visitare San Secondo Parmense
San Secondo Parmense è un comune della provincia di Parma che si trova nella bassa parmense, nella regione Emilia Romagna. Il comune confina a sud con con Fontanellato. Leggi tutto

Visitare Tenuta Venturini Baldini
Cantina Venturini Baldini si trova in provincia di Reggio Emilia. L'azienda è produttrice di vino Lambrusco e aceto Balsamico. Si possono organizzare tour e degustazioni,... Leggi tutto
Mostre e Festival entro 120km

cosa vedere / Mantova
Elisa Talentino. Tecnica mista
quando: 06/09/2022 - 02/10/2022
Arte e libri: le copertine di Elisa Talentino in mostra a Mantova. Dal 6 settembre 2022, in occasione del Festivaletteratura 2022, la Casa di Rigoletto ospita la personale... Leggi tutto

cosa vedere / Parma
Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo
quando: 23/07/2022 - 11/09/2022
Venerdì 22 luglio 2022 inaugura a Parma la mostra Vasco Ascolini, Capitali della Cultura. Immagini e incarichi dei più prestigiosi musei del mondo. La mostra raccoglie... Leggi tutto

cosa vedere / Modena
Paola Babini. Sedimentazioni liquide
quando: 07/08/2022 - 02/10/2022
Castelnuovo Rangone (MO) ospita la mostra di Paola Babini a CRAC. L'opera dell'artista ravennate nella quarta esposizione dell'anno nella sede dedicata all'arte contemporanea.... Leggi tutto

cosa vedere / Verona
The World of Banksy - The Immersive Experience. Verona
quando: 15/04/2022 - 30/10/2022
La città di Verona accoglie l’arte di Banksy proprio in occasione del 170° anniversario dall’arrivo del primo treno e apre gli spazi della stazione di Verona Porta... Leggi tutto

cosa vedere / Reggio Emilia
Pangea Photo Festival
quando: 18/06/2022 - 18/09/2022
Fino al 18 settembre è possibile visitare la seconda edizione del Pangea Photo Festival, il primo festival di fotografia ideato per riflettere sulle tematiche contemporanee... Leggi tutto

cosa vedere / Brescia
Isgrò Cancella Brixia
quando: 23/06/2022 - 08/01/2023
Il nuovo e inedito progetto espositivo di Emilio Isgrò, tra i grandi protagonisti dell’arte contemporanea, progettato appositamente per Brescia con Fondazione Brescia... Leggi tutto