Müller Thurgau: Vino di Montagna
Valle di Cembra
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Lombardia • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Crema e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Crema si festeggia San Pantaleone di Nicomedia. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Crema sarà il giorno 10 Giugno 2026.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a Crema la manifestazione estiva “Piazza Garibaldi in festa” organizzata dall'Agenzia Cinzia Miraglio di Crema.
Beer Fest Carate si svolge a Carate Brianza, in provincia di Monza - Brianza, nella regione Lombardia, tradizionalmente alla fine del mese di Giugno.
La Pro Loco di Dovera organizza "Ciaeghù Fest". Ottimo cibo, musica live e intrattenimento per tutti vi attendono a Dovera, in provincia di Cremona.
La Filaster Fest a Provezze si svolge a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.
da 17 maggio a 28 settembre 2025
Sabato 17 maggio alle ore 18:00 inaugura una mostra dedicata agli interpreti cremaschi suggestionati dalla cosiddetta egittomania.
da 29 giugno a 05 ottobre 2025
Dal 29 giugno al 5 ottobre 2025, il borgo di Soncino accoglie L'emozione della forma, un progetto di arte contemporanea.
da 01 marzo a 31 luglio 2025
Da marzo a luglio 2025 La Fondazione di Piacenza e Vigevano presenta "Futuri Sportivi", progetto espositivo sui legami tra arti e sport come fatto culturale totale.
da 26 giugno a 14 luglio 2025
Giovedì 26 Giugno si inaugura a Milano in via Corelli, una nuova mostra personale del pittore Lucio Forte.
da 27 maggio a 13 settembre 2025
La mostra, a cura di Federico Sardella e realizzata in collaborazione con l'Archivio Alberto Biasi, si concentra sulla serie di opere "Politipi".
da 12 giugno a 30 luglio 2025
Dal 12 giugno, la Galleria Playlist di Giampaolo Abbondio, a Milano presenta Aida Muluneh, fotografa etiope di fama internazionale.
da 10 ottobre a 11 gennaio 2026
Nei 500 anni dalla morte dell'artista il Museo Diocesano di Cremona dedica una mostra monografica a Boccaccio Boccaccino.
da 03 luglio a 12 settembre 2025
Lo studio legale Laruffa Bottinelli Avvocati Associati in Via Marcello Malpighi 4 a Milano ospiterà una mostra personale dell'artista fotografo Walter Turcato.
da 29 maggio a 27 luglio 2025
Nuovo ciclo espositivo che trasforma La Bohème in Bohème Art: la prima mostra è Michele Franco, artista e scenografo televisivo.
da 06 febbraio a 20 luglio 2025
Dal 6 febbraio al 20 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta “Improvisation in 10 Days”, la prima mostra personale in Italia di Tarek Atoui.
da 28 marzo a 27 luglio 2025
Dal 27 marzo al 27 luglio 2025 Pirelli HangarBicocca presenta ICARUS, la prima grande mostra antologica in Europa dedicata alla pratica artistica di Yukinori Yanagi.
da 18 maggio a 31 agosto 2025
"ANIMATI. God, Human, Animal, Machine" è la nuova mostra del Museo di Fotografia Contemporanea, da un'idea del presidente del Mufoco Davide Rondoni.
da 15 giugno a 28 settembre 2025
DERIVE CROMATICHE E APPRODI MATERICI accosta le opere di Sonia Costantini, esponente della pittura analitica e aniconica, e Rita Siragusa, scultrice.
Carpiano è un comune della città metropolitana di Milano, in Lombardia. Manifestazione tradizionale di Carpiano è la "Festa del Riso". E' il iriso, infatti, prodotto principe di questo territorio.
Rovato è un comune della provincia di Brescia in Lombardia, situato nella parte meridionale della Franciacorta, lungo la direzione Brescia - Bergamo per cui transita l'autostrada A4, in corrispondenza del lago di Iseo che si trova a nord.
Erbusco è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Pittorresco borgo della Franciacorta, con i ruderi del castello, la Pieve romanica di Santa Maria Assunta, ospita la cinquecentesca Villa Lechi, la più scenografica della Franciacorta.
Castello Quistini è una dimora storica del 1500 con giardino botanico, sito a Rovato, in provincia di Brescia, non distante sia da Brescia che da Bergamo, a sud del lago di Iseo, tra le terre della Franciacorta.
Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta di un borgo medioevale incastonato in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta.
Nel borgo medioevale di Capriolo si trova l’Agriturismo Corte Lantieri, il posto ideale per una vacanza all'insegna dell'enoturismo. Qui si avrà l'occasione di visitare la cantina e partecipare a degustazioni per scoprire come nascono i pregiati Franciacorta
In Lombardia, a Camignone in provincia di Brescia si trova Mosnel, storica azienda franciacortina. L'azienda offre la possibilità di organizzare visite, passeggiate e picnic con degustazione dei loro vini
Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta.
L'Azienda vinicola di Gabriele Moratti si trova a Cigognola (PV) e consta di 36 ettari di proprietà, di cui 28 vitati, che si trovano a un’altitudine tra i 300 e i 350 metri s.l.m.
Valle di Cembra
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Napoli, Mostra d'Oltremare
dal
01/07/2025
al
06/07/2025
Moncalieri
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Ronciglione
dal
03/07/2025
al
06/07/2025
Cisternino
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Pontelatone, centro storico
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Brentino Belluno
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Portoscuso, Tonnara Su Pranu
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Porto Valtravaglia
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Vicenza, centro storico
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
da 11 a 14 luglio 2025
da 03 a 06 luglio 2025
da 04 a 06 luglio 2025
da 05 a 14 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 10 a 13 luglio 2025
da 16 a 20 luglio 2025
da 02 a 03 agosto 2025
da 26 a 27 luglio 2025
da 25 a 27 luglio 2025
da 19 a 20 luglio 2025
da 19 a 20 luglio 2025
18 luglio 2025
da 15 a 20 luglio 2025
da 10 a 19 luglio 2025