Cosa fare oggi a Clusone e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Clusone e dintorni

Ti trovi a Clusone e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Clusone

A Clusone si festeggia San Giovanni Battista. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Clusone sarà il giorno 24 Giugno 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Intrecci condivisi: un viaggio tra le autenticità della ValSeriana

Comuni della ValSeriana

da 05 luglio a 31 agosto 2025

Un'iniziativa culturale che accompagnerà il territorio fino a dicembre 2025 con un ampio palinsesto di appuntamenti diffusi

Leggi
in corso

Festa dei Pérsech

Collebeato

da 09 a 20 luglio 2025

La Festa dei Pérsech si svolge a Collebeato, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Borgo diVino in Tour a Lovere

Lovere

da 25 a 27 luglio 2025

Il 25, 26, 27 Luglio 2025 arriva per la prima volta Borgo diVino in Tour a Lovere nella bellissima cornice del Lago d'Iseo.

Leggi
in arrivo

Sagra degli Gnocchi Ripieni - Albino

Albino

da 16 a 20 luglio 2025

Nel mese di luglio, la Trattoria Moro organizza ad Albino (BG) la settimana della Sagra degli Gnocchi Ripieni, un evento gastronomico unico, all'insegna della cucina casalinga.

Leggi
in arrivo

BeerGhèm 2025

San Pellegrino Terme

da 25 a 27 luglio 2025

Festival dei Birrifici Artigianali in programma a San Pellegrino Terme (BG). Un lungo fine settimana per la rassegna dei Birrai e dei Birrifici Artigianali.

Leggi
in arrivo

Filaster Fest a Provezze

Provezze

da 17 a 20 luglio 2025

La Filaster Fest a Provezze si svolge a Provaglio d’Iseo, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa Estiva P. & D. Athletic Club a Spirano

Spirano

da 18 a 27 luglio 2025

La Festa Estiva P. & D. Athletic Club a Spirano, in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Libera la Festa

Osio Sopra

da 23 a 26 luglio 2025

A fine luglio appuntamento con Libera la Festa. Il cuore pulsante dell'evento sono le persone, ma ci sarà ampio spazio a musica, cibo e birra, insieme alle proposte d'artigianato, stili di vita e attivismo solidale.

Leggi

Mostre e Festival

Pisogne

da 12 luglio a 14 settembre 2025

Le opere ambientali di Albano Morandi tra arte, memoria e meraviglia, 
in mostra fino al 14 settembre tre installazioni in tre luoghi simbolici.

mostre / Brescia

Leggi

Iseo

da 15 giugno a 28 settembre 2025

DERIVE CROMATICHE E APPRODI MATERICI accosta le opere di Sonia Costantini, esponente della pittura analitica e aniconica, e Rita Siragusa, scultrice.

mostre / Brescia

Leggi

Bergamo

da 07 giugno a 26 ottobre 2025

La mostra Seasons di Maurizio Cattelan (Padova, 1960) si sviluppa come un percorso visivo nella città di Bergamo.

mostre / Bergamo

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Agriturismo Corte Lantieri - Franciacorta

Nel borgo medioevale di Capriolo si trova l’Agriturismo Corte Lantieri, il posto ideale per una vacanza all'insegna dell'enoturismo. Qui si avrà l'occasione di visitare la cantina e partecipare a degustazioni per scoprire come nascono i pregiati Franciacorta

Leggi

Visitare Capriolo (BS)

Capriolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia, situato all'estremità occidentale della Franciacorta, in zona collinare a sud del Lago d'Iseo. Si tratta di un borgo medioevale incastonato in uno dei luoghi paesaggisticamente più suggestivi e incontaminati della Franciacorta.

Leggi

Visitare Erbusco (BS)

Erbusco è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Pittorresco borgo della Franciacorta, con i ruderi del castello, la Pieve romanica di Santa Maria Assunta, ospita la cinquecentesca Villa Lechi, la più scenografica della Franciacorta.

Leggi

Visitare Chiuro (SO)

Chiuro è un comune della media Valtellina, in provincia di Sondrio, in Lombardia. È situato allo sbocco del torrente Val Fontana sulla sponda destra del fiume Adda, a pochi km da Sondrio.

Leggi

Visitare Castello Quistini

Castello Quistini è una dimora storica del 1500 con giardino botanico, sito a Rovato, in provincia di Brescia, non distante sia da Brescia che da Bergamo, a sud del lago di Iseo, tra le terre della Franciacorta.

Leggi

Visitare Tenute La Montina

Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta.

Leggi

Visitare Cantina Mosnel

In Lombardia, a Camignone in provincia di Brescia si trova Mosnel, storica azienda franciacortina. L'azienda offre la possibilità di organizzare visite, passeggiate e picnic con degustazione dei loro vini

Leggi

Visitare Teglio (SO)

Teglio è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato nella media Valtellina. Teglio, capitale storica e gastronomica della Valtellina, è adagiata su un ampio terrazzo soleggiato del versante retico a 900 m s.l.m.

Leggi

Visitare Morbegno (SO)

Morbegno è un comune della provincia di Sondrio, in Lombardia. Ha ottenuto il riconoscimento di "Città alpina dell'anno" nel 2019. Situata nella bassa Valtellina, Morbegno è circondata a nord dalle Alpi Retiche e a sud dalle Alpi Orobie.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store