Beni FAI
Natale nei Beni del FAI
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
Lombardia • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Casalzuigno e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Casalzuigno si festeggia San Vittore Martire. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Casalzuigno sarà il giorno 8 Maggio 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Il FAI invita il pubblico a scoprire durante le festività i suoi Beni addobbati a festa con proposte speciali di visite, iniziative, allestimenti e attività per grandi e bambini.
Giovedì 23 gennaio 2025 l’associazione Go Wine inaugura l’anno a Milano presso l'hotel Melià con l’ormai tradizionale appuntamento dedicato ai vini autoctoni italiani.
da 07 dicembre da 11 maggio 2025
Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" sarà allestita dal 7 dicembre 2024 all'11 maggio 2025.
da 04 gennaio da 01 febbraio 2025
Showcases Gallery presenta con la Mostra EGOTISMO il fotografo Marco Circhirillo, esponente di spicco della giovane fotografia contemporanea.
da 30 novembre da 12 gennaio 2025
Si è inaugurata sabato 30 novembre presso la Sala del Lucernario di Villa Mirabello – Musei Civici di Varese, la Mostra d'Arte Contemporanea "Artisti Dialoganti".
da 09 dicembre da 17 febbraio 2025
Mirabella Art Gallery è la nuova gallera di Barbara Mahler, gallerista con esperienza pluriennale. Fino al 17.2.2025 presenta John Doing con "floating world".
da 20 ottobre da 23 febbraio 2025
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate dedica un'importante mostra al pittore luganese Carlo Bossoli, Pittore di vedute e della vita moderna, dal 20 ottobre 2024...
da 20 settembre da 18 gennaio 2025
Repetto Gallery presenta "No flowers without contradiction", la fragilità e la forza di Arcangelo Sassolino a Lugano fino al 18 gennaio 2025.
da 22 settembre da 12 gennaio 2025
La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati di Lugano inaugura la stagione autunnale 2024 con "Yves Klein e Arman. Le Vide et Le Plein".
da 04 ottobre da 06 gennaio 2025
Il MASI Lugano inaugura Calder. Sculpting Time, la più completa mostra monografica dedicata ad Alexander Calder da un'istituzione pubblica svizzera negli ultimi cinquant'anni.
da 08 settembre da 26 gennaio 2025
Dall'8 settembre 2024 al 26 gennaio 2025 il MASI di Lugano dedica un'importante mostra a Luigi Ghirri in un racconto sulla fascinazione del fotografo per il viaggio, sia...
da 17 novembre da 23 marzo 2025
Dal 17 novembre 2024 al 23 marzo 2025 il Museo d'arte della Svizzera italiana a Lugano presenta "Ernst Ludwig Kirchner e gli artisti del gruppo Rot-Blau".
da 12 dicembre da 31 gennaio 2025
La Galleria Allegra Ravizza è lieta di presentare la mostra "Capricci su Carta", una raccolta di incisioni ripercorrenti la storia dell'Europa e dell'arte degli ultimi secoli.
da 24 novembre da 10 gennaio 2025
Inaugura il 24 novembre 2024, a Palazzo del Broletto a Como, la mostra Elogio del Lago. Viaggio alla riscoperta del Lario attraverso le stampe della collezione Bordoli Crivelli...
da 30 novembre da 31 gennaio 2025
Il Museo della Seta di Como presenta la mostra personale di fiber art dell'artista Mimmo Totaro, intitolata La Dimensione Nascosta - Oltre la Forma.
da 18 luglio da 12 gennaio 2025
I tempi del Bello. Tra mondo classico, Guido Reni e Magritte è il titolo della nuova grande mostra ospitata dai Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco...
da 16 novembre da 02 febbraio 2025
"Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt" è la grande mostra che abita l'importante sala del Refettorio del Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola.
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle Baragge.
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri d'altitudine.
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più belle del nostro territorio, una delle poche di questa portata: una realtà ancora tutta da scoprire.
Tarquinia, convento di San Francesco
dal
26/12/2024
al
06/01/2025
Amandola, centro
06/01/2025
Zelarino, Piazzale del Patronato della Parrocchia
06/01/2025
Plan De Corones
dal
29/11/2024
al
06/01/2025
Bolzano
dal
28/11/2024
al
06/01/2025
Beni FAI
dal
30/11/2024
al
06/01/2025
Vejano, borgo
dal
26/12/2024
al
06/01/2025
Cretone
06/01/2025
Caorle
dal
07/12/2024
al
06/01/2025
Bardolino, lungolago
dal
23/11/2024
al
06/01/2025
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...
06 gennaio 2025
06 gennaio 2025
da 12 a 13 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 05 a 06 gennaio 2025
09 febbraio 2025
09 febbraio 2025
06 gennaio 2025
19 gennaio 2025
25 gennaio 2025
23 gennaio 2025
da 23 dicembre a 06 gennaio 2025
da 23 febbraio a 09 marzo 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 25 dicembre a 06 gennaio 2025
da 26 dicembre a 06 gennaio 2025