Müller Thurgau: Vino di Montagna
Valle di Cembra
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Lombardia • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Casalzuigno e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Casalzuigno si festeggia San Vittore Martire. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Casalzuigno sarà il giorno 8 Maggio 2026.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
La grande e colorata carovana di Cucine su ruote firmata Rolling Truck Street Food ritorna con entusiasmo nella caratteristica location di Porto Valtravaglia (VA).
Tradizionale festa della birra estiva che si tiene nel mese di Luglio nel comune di Minisinto, in provincia di Monza-Brianza, nella regione Lombardia.
Torna anche quest’anno l’evento divenuto appuntamento di riferimento per scoprire le eccellenze vinicole delle quattro provincie dell’Alto Piemonte.
Nel mese di luglio a Baveno (VB) si svolge la Festa del Vino di Go Wine. Due sere d'estate di banchi d’assaggio e degustazioni per percorrere con il calice il vigneto del Piemonte!
Il Pro Patria Club di Busto Arsizio, in provincia di Varese, organizza la Festa della Birra Bianco Blu, presso il Museo del Tessile, per un weekend all'insegna della bella musica, del buon cibo.
da 25 luglio a 23 agosto 2025
Due sponde, un solo festival per una estate di musica nel Verbano-Cusio-Ossola, dal 25 luglio al 23 agosto 2025.
da 17 maggio a 28 settembre 2025
Mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani.
da 28 giugno a 05 settembre 2025
"Aria Acqua Terra. Dall'Ambiente al Paesaggio" è la nuova mostra proposta dal Museo del Paesaggio di Verbania (Lago Maggiore, Piemonte).
da 11 aprile a 05 ottobre 2025
Il Teatro dell'architettura Mendrisio (TAM) dell'Università della Svizzera italiana (USI) è lieto di presentare la mostra "Make Do with Now. Nuovi orientamenti dell'architettura...
da 11 maggio a 07 settembre 2025
Dall'11 maggio al 7 settembre 2025, il Museo Castello San Materno – Fondazione per la cultura Kurt e Barbara Alten di Ascona (Svizzera) rende omaggio a Félix Vallotton.
da 18 giugno a 14 settembre 2025
Dal 18 giugno al 14 settembre 2025 il Museo in erba presenta Sotto la luna II, un'originale installazione dello scultore spagnolo Miquel Navarro.
da 13 aprile a 10 agosto 2025
Il MASI Lugano presenta "Ferdinand Hodler - Filippo Franzoni", l'appuntamento espositivo di primavera.
da 16 febbraio a 20 luglio 2025
Tecnologia digitale e tecniche pittoriche tradizionali si fondono nell'opera di una delle voci più interessanti della scena svizzera contemporanea, Louisa Gagliardi dal...
da 13 giugno a 13 luglio 2025
Tra giugno e luglio 2025, in un territorio compreso tra l'alto milanese e la provincia di Varese, fino ai laghi e il confine svizzero, torna l'appuntamento con il Festival...
da 30 novembre a 12 aprile 2026
Dal 30 novembre 2025 al 12 aprile 2026, il MA*GA di Gallarate (VA) accoglie un'ampia retrospettiva che ruota attorno alla figura di Vassily Kandinsky, uno dei pionieri dell'arte...
da 16 marzo a 12 ottobre 2025
Il MASI Lugano presenta la prima mostra dedicata da un'istituzione museale al fotografo Eugenio Schmidhauser.
da 13 aprile a 05 ottobre 2025
Dal 13 aprile al 5 ottobre 2025, il Museo MA*GA di Gallarate (VA) celebra il 75° anno del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate con una mostra che ne racconta...
da 05 aprile a 14 settembre 2025
La ventiquattresima mostra presentata dalla Fondazione Rolla, è dedicata a Pino Musi, un autore caro ai collezionisti Philip e Rosella Rolla.
da 24 giugno a 06 luglio 2025
Personale dedicata alle opere pittoriche e alle sculture di Paolo Avanzi dal 2007 ad oggi, a cura di Franca Doriguzzi.
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle Baragge.
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri d'altitudine.
Villa Bagatti Valsecchi è una dimora ottocentesca di Varedo (MB) con un meraviglioso parco in cui si svolgono varie attività estive. Si tratta di una delle aree verdi più belle del nostro territorio, una delle poche di questa portata: una realtà ancora tutta da scoprire.
Valle di Cembra
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Napoli, Mostra d'Oltremare
dal
01/07/2025
al
06/07/2025
Moncalieri
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Ronciglione
dal
03/07/2025
al
06/07/2025
Cisternino
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Pontelatone, centro storico
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Brentino Belluno
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Portoscuso, Tonnara Su Pranu
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Porto Valtravaglia
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Vicenza, centro storico
dal
04/07/2025
al
06/07/2025
Un territorio sorprendente, capace di offrire un ventaglio di esperienze che si adattano a ogni desiderio di viaggio: la provincia di Brescia è un autentico...
Con l'estate ormai iniziata, cresce la voglia di lasciarsi alle spalle la routine e partire alla scoperta di nuove mete. Questa volta il viaggio ci porta...
Sabato 21 giugno 2025 è in programma una serata d'incanto in occasione de "La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia". La manifestazione, giunta...
Ogni anno, la città di Pisa si trasforma in uno scenario magico alla vigilia del 16 giugno, quando si celebra la Luminara di San Ranieri. In questa città,...
In Italia, l’inizio dell’estate è annunciato anche da un’esplosione di colori e profumi: è il tempo delle Infiorate, tappeti floreali che trasformano...
da 11 a 14 luglio 2025
da 03 a 06 luglio 2025
da 04 a 06 luglio 2025
da 05 a 14 luglio 2025
da 18 a 20 luglio 2025
da 10 a 13 luglio 2025
da 16 a 20 luglio 2025
da 02 a 03 agosto 2025
da 26 a 27 luglio 2025
da 25 a 27 luglio 2025
da 19 a 20 luglio 2025
da 19 a 20 luglio 2025
18 luglio 2025
da 15 a 20 luglio 2025
da 10 a 19 luglio 2025