Brenta
Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Brenta. Le feste tradizionali a Brenta.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Brenta entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Brenta
A Brenta si festeggia SS. Vito e Modesto. La festa patronale è nel mese di Giugno. La prossima festa del patrono a Brenta sarà il giorno 15 Giugno 2023.
Dove puoi andare, cosa puoi vedere

Festa dall'Assunta a Villa Lagarina
13/08/2022 / 15/08/2022
Villa Lagarina torna a vivere la sua festa simbolo, quella dell’Assunta, patrona del paese, organizzata dal Comune e dalla Proloco di Villa Lagarina, per valorizzare il... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Ferragosto a Quota Mille
14/08/2022 / 15/08/2022
L'Associazione Tonezza organizza a Tonezza del Cimone (VI) in Via Roma e Via del Partigiano E. Canale, la manifestazione "Ferragosto a quota Mille", che prevede il Mercatino... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra della Sopressa a Valli del Pasubio
12/08/2022 / 15/08/2022
Nel mese di agosto torna la sagra della Sopressa a Valli del Pasubio, in provincia di Vicenza. Un appuntamento tra gastronomia, prodotti tipici, musica e intrattenimento.... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Festa dei Gnocchi con la Fioreta
19/08/2022 / 28/09/2022
Festa dedicata agli gnocchi con la fioretta, ricetta tradizionale di Recoaro Terme, in provincia di Vicenza. Si possono degustare i tipici "gnocchi con la fioreta" nella... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Cesuna in Festa
12/08/2022 / 14/08/2022
Buona gastronomia, musica e divertimento sono gli ingredienti essenziali e genuini di questa manifestazione estiva del comune di Cesuna, sull'Altopiano di Asiago, in provincia... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Made in Malga
02/09/2022 / 11/09/2022
Made in Malga torna ad Asiago (VI) quest'anno nei due weekend del 2-4 e 9-11 settembre 2022. Protagonisti ancora una volta i formaggi di montagna, ma anche i vini di montagna,... Leggi tutto

Visitare San Lorenzo in Banale (TN)
San Lorenzo in Banale, all’imbocco della Val d’Ambiez e splendida porta di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta, è un antico borgo contadino nato dalla fusione... Leggi tutto

Visitare Stenico (TN)
Stenico è un comune italiano della provincia autonoma di Trento, noto in particolare per il suo maestoso Castello, anche sede museale distaccata del Castello del Buonconsiglio... Leggi tutto

Visitare Rango nel Bleggio (TN)
Rango è una frazione del comune di Bleggio Superiore, in provincia di Trento. E' uno dei borghi più caratteristici del Trentino e dal 2006 fa parte del circuito dei Borghi... Leggi tutto

Visitare Giovo (TN)
Giovo è un comune diffuso della provincia di Trento con sede municipale nella frazione di Verla. Si trova nella bassa Val di Cembra, la cui vocazione alla coltivazione della... Leggi tutto

Visitare Tassullo (TN)
Chiese, castelli, palazzi: Tassullo, borgo della provincia di Trento dominato da Castèl Valér, racconta la propria storia e mostra tutta la propria bellezza in un percorso... Leggi tutto

Visitare Cles (TN)
Cles è il capoluogo della Val di Non, nella provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige. Questa valle è famosa in Italia e non solo per le sue mele D.O.P. Leggi tutto
Mostre e Festival / medio raggio

cosa vedere / Trento
Banksy. L’Artista del Presente
19/06/2022 - 11/09/2022
Dal 19 giugno Palazzo delle Albere a Trento ospita la mostra Banksy. L’Artista del Presente. L’esposizione propone un Banksy rigorosamente non commerciale, trattandolo... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Lascaux Experience. La grotta dei racconti perduti
24/07/2022 - 08/01/2023
“Lascaux Experience. La grotta dei racconti perduti”, la nuova mostra del MUSE, porta a Trento fino all'8 gennaio 2022 grazie alla realtà virtuale le antiche pitture... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Eccentrici, apocalittici, pop. Inferno e delizia nell’arte contemporanea
19/06/2022 - 02/10/2022
Alla Galleria Civica di Trento torna la pittura italiana contemporanea. Dal 19 giugno 2022, attraverso il lavoro di 17 artisti, la Galleria fa il punto sul Pop Surrealismo... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
I Colori della Serenissima. Pittura Veneta del Settecento in Trentino
02/07/2022 - 23/10/2022
il Castello del Buonconsiglio ospita dal 2 Luglio al 23 Ottobre 2022 la mostra I Colori della Serenissima. Pittura Veneta del Settecento in Trentino. I fantastici colori,... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry
17/06/2022 - 02/10/2022
La mostra sarà visitabile dal 17 giugno 2022 al Castello di Caldes (TN). In mostra circa 100 fotografie che esplorano vari aspetti del rapporto fra uomo e montagna. Fotografie... Leggi tutto

cosa vedere / Trento
Alex Katz. La Vita Dolce
15/05/2022 - 18/09/2022
La Vita Dolce è la mostra che il Mart dedica a uno tra i maggiori artisti americani viventi: Alex Katz. In mostra opere di grandi e grandissime dimensioni, realizzate in... Leggi tutto