Eventi e feste / Itinerari
Enogastronomia e arte a Bedizzole , borghi storici e altre località di interesse raggiungibili in giornata da Bedizzole. Le feste tradizionali da vivere a Bedizzole.
Trova catalogate per distanza le segnalazioni di eventi e sagre enogastronomiche, di borghi storici e siti interessanti, attrazioni culturali e mostre d'arte.
Aggiorniamo costantemente le manifestazioni enogastronomiche, le feste, le mostre d'arte, elencate con riferimento alla distanza da Bedizzole, o che si svolgono proprio a Bedizzole.
La festa patronale a Bedizzole
A Bedizzole si festeggia SS. Ermolao e Acacio Martiri. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Bedizzole sarà il giorno 08 Maggio 2024.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Il Parco Falcone Borsellino a Legnano (MI), in centro città, per 3 gustose giornate accoglierà una delle tappe più divertenti e affascinanti del tour 2023 di Rolling Truck... Leggi tutto
in corso
quando: 28/09/2023
/
01/10/2023
Il Borgo San Michele si anima l’ultimo fine settimana di settembre con la Sagra della cucina piemontese a Volpiano: piatti tipici, musica e divertimento. Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
/
07/10/2023
La terza edizione di Otüberfest a Rovello Porro, in provincia di Como, è in programma nei giorni 29-30 settembre e 1-5-6-7 ottobre 2023. Leggi tutto
in corso
quando: 09/09/2023
/
19/11/2023
Az. Agr. Menzio Alessandro "Tutto Zucche" invita a visitare “La Casa delle Zucche” completamente addobbata ed abbellita da centinaia di tipologie di zucche. Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
/
01/10/2023
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 è in programma la seconda edizione di "Calabria in tutti sensi", evento dedicato ai sapori, alla tradizione e ai balli... Leggi tutto
in corso
quando: 29/09/2023
Le Officine Orafe Fein organizzano percorsi enogastronomici, con degustazioni. L'intento è di ospitare produttori di eccellenze biologiche legati al territorio piemontese. Leggi tutto
quando: 06/10/2023
-
08/10/2023
La città di Biella ospita la VII edizione di Fatti ad Arte, Mostra Nazionale Alto Artigianato nel week end del 6/8 ottobre. Leggi tutto
quando: 19/06/2023
-
05/11/2023
La mostra di Sergio Floriani TRACCE, promossa dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini, approda a Villa Gippini. Leggi tutto
quando: 30/09/2023
-
01/11/2023
Seconda edizione di "SOS Humanity" mostra diffusa sul Lago d’Orta ideata dalla Fondazione Cavaliere del Lavoro Alberto Giacomini. Leggi tutto
quando: 23/09/2023
-
29/10/2023
Le sculture di Valerio Tedeschi e le opere grafiche di La Tana dei Lupi Gentili, doppia inaugurazione sul lago d’Orta a Villa Nigra, dal 23 settembre al 29 ottobre. Leggi tutto
quando: 16/09/2023
-
01/10/2023
Claudio Benzoni espone con “Signum" presso il Battistero di Sa. Giovanni, Arsago Seprio, da Sabato 16 settembre a Domenica 1 ottobre 2023. Leggi tutto
quando: 16/09/2023
-
01/10/2023
Claudio Benzoni propone una parte della sua produzione artistica che fa parte della ricerca "SIGNUM" nella quale sono presenti elementi che conservano solo una vaga apparenza... Leggi tutto
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Borgosesia si trova in provincia di Vercelli, in PIemonte, più precisamente nella Valsesia. Siamo nel Parco naturale del Monte Fenera, ai piedi del Monte Barone, a 354 metri... Leggi tutto
Candelo, provincia di Biella in Piemonte, è stato inserito nel club dei Borghi più Belli d’Italia e ha ottenuto la Bandiera Arancione del Touring Club, un riconoscimento... Leggi tutto
Fontaneto d'Agogna è un comune della provincia di Novara, nell'area delle Colline novaresi, con parte del territorio comunale compresa nella Riserva naturale orientata delle... Leggi tutto
In Valle d'Aosta si trova il piccolo borgo di Bard, popolato da circa 160 abitanti. Inserito tra "I Borghi più belli d'Italia" è una meta turistica che attrae numerosi... Leggi tutto
Il forte di Bard è un complesso fortificato, risalente al XIX secolo e voluto da Casa Savoia, sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta. Totalmente restaurato... Leggi tutto
Mazzè, noto anche come Mazzè Canavese, è un comune della città metropolitana di Torino, in Piemonte, attraversato dal fiume Dora Baltea. Il borgo sorge attorno al suo... Leggi tutto