Liguria • Cosa fare e vedere
Eventi e Feste Quiliano
Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Quiliano e dintorni
Ti trovi a Quiliano e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Quiliano
A Quiliano si festeggia Madonna degli Angeli. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Quiliano sarà il giorno 2 Agosto 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
Il Bagna Cauda Day è il momento più atteso per migliaia di bagnacaudisti. Due weekend tra fine novembre e dicembre per una festa che celebra uno dei piatti tipici della gastronomia piemontese.
Leggi
da 08 ottobre da 09 febbraio 2025
"BAJ. BajchezBaj", a Savona e Albissola, una mostra diffusa indaga
l'opera ceramica di Enrico Baj a 100 anni dalla nascita, dall'8 ottobre 2024 al 9 febbraio 2025.
Leggi
16 novembre 2024
Sabato 16 novembre 2024 presso la storica Casa Futurista Mazzotti, sede delle Ceramiche Mazzotti ad Albissola Marina, verrà inaugurata un'esposizione di opere in ceramica...
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Celle Ligure è un comune della provincia di Savona, in Liguria, affacciato sulla costa della Riviera delle Palme, in un'insenatura tra la punta dell'Olmo e quella della Madonnetta.
Leggi
Rocchetta di Cengio, frazione del comune di Cengio in provincia di Savona. Località conosciuta per le sue zucche, ma non solo, può vantare diversi prodotti De.Co.. Settembre può essere un buon periodo per visitarlo
Leggi
Cortemilia è un comune della provincia di Cuneo, in Piemonte. Il fiume Bormida divide Cortemilia in due quartieri che prendono il nome dalle chiese di San Michele e di San Pantaleo. Cortemilia è nota per la produzione di nocciole IGP.
Leggi
Monforte d'Alba si trova nelle Langhe piemontesi, in provincia di Cuneo, nel territorio di produzione del celebre vino Barolo. Si tratta di un borgo ricco di storia, al centro di un territorio magnifico e ricco di tradizioni enogastronomiche.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!