Casaleone
11ª Marcia del Radicchio
Il 25 Gennaio 2025 a Casaleone (VR) è in programma l'11ª Marcia del Radicchio, organizzata da CO.VA.P.A.C. in collaborazione con Podisti Casaleone.
Liguria • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Casella e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Casella si festeggia Santo Stefano. La festa patronale è nel mese di Dicembre. La prossima festa del patrono a Casella sarà il giorno 26 Dicembre 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Il 25 Gennaio 2025 a Casaleone (VR) è in programma l'11ª Marcia del Radicchio, organizzata da CO.VA.P.A.C. in collaborazione con Podisti Casaleone.
da 05 settembre da 06 gennaio 2025
Dal 5 settembre 2024 al 6 gennaio 2025 Palazzo Te a Mantova presenta "Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza", dedicato al tema della metamorfosi e dell'estreneità.
07 dicembre 2024
Dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro, sabato 7 dicembre 2024, riapre a Mantova Palazzo del Podestà come Museo Virgilio.
da 06 dicembre da 06 gennaio 2025
Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 17:00 alla Casa di Rigoletto inaugura "Percorsi di luce", esposizione di opere scelte di Ida Valentini Tampellini.
da 23 novembre da 30 marzo 2025
Nshot Academy organizza "Fotologica", il nuovo ciclo di incontri dedicato alla fotografia, a Verona da novembre 2024 a marzo 2025.
da 14 dicembre da 29 marzo 2025
Le sculture di Nunzio Di Stefano in mostra da Galleria dello Scudo a Verona dal 14 dicembre al 29 marzo 2025.
da 11 ottobre da 06 gennaio 2025
Dal 11 Ottobre 2024 al 6 Gennaio 2025 in Via Cappello 4, al Bar La Batida, nel centro storico di Verona, saranno esposte una serie di opere di Sejo Zuzon.
20 maggio 2024
La Collezione Luigi Carlon, allestita nelle sale della Casa Museo Palazzo Maffei, è ricca di opere straordinarie dall'antichità ai giorni nostri, in dialogo con rari manufatti...
da 11 ottobre da 30 marzo 2025
Dall'11 ottobre 2024 sarà possibile ammirare a Verona, alla Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, il nuovo progetto espositivo ad opera di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi.
da 06 dicembre da 26 gennaio 2025
'Incendio di brina' a Luogo Arte Contemporanea, una bipersonale di Ariele Bacchetti e Xueqing Zhu, a cura di Elena De Angeli.
da 05 ottobre da 12 gennaio 2025
La Reggia di Colorno nel trentesimo anniversario della scomparsa propone, dal 5 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025, una mostra monografica dedicata ai ritratti di Carlo Mattioli.
da 08 settembre da 31 gennaio 2025
Parma celebra i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni attraverso un percorso tra i capolavori dell'artista, dall'8 settembre 2024 al 31 gennaio 2025.
da 07 settembre da 12 gennaio 2025
La mostra "Henri de Toulouse Lautrec - Il mondo del circo e di Montmartre" viene allestita nelle sale dello storico edificio di Palazzo Dalla Rosa Prati a Parma.
da 06 dicembre da 09 febbraio 2025
Marina Burani è l'artista protagonista di "Eternamente Viva", un progetto dell'Associazione Culturale Alphacentauri.
da 10 novembre da 09 febbraio 2025
APE Parma Museo, centro culturale ed espositivo della Fondazione Monteparma, presenta la prima retrospettiva dedicata a Giovanni Chiaramonte (1948-2023).
da 14 dicembre da 09 marzo 2025
Con la mostra "Riccardo Lumaca. Antologica 1967-2001" Fondazione Monteparma un'antologica a uno degli artisti più interessanti della città di Parma.
da 07 dicembre da 06 gennaio 2025
Prende il via la X edizione del Festival internazionale che dal 2014 riscalda le feste natalizie in Città con la poesia e il divertimento del circo contemporaneo e della...
da 13 dicembre da 15 febbraio 2025
Al Museo d'Arte Cinese di Parma l'arte ceramica di Kerol Montagna esplora i territori dell'interiorità e del paesaggio, dal 13 dicembre 2024 al 15 febbraio 2025.
Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori.
Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul Po nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova.
Volta Mantovana è un comune della provincia di Mantova, in Lombardia, situato a circa 20 chilometri dal Lago di Garda e a 26 da Mantova. Tra le sue attrazioni spicca il Palazzo Gonzaga-Guerrieri, risalente al XV secolo.
Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da Sabbioneta e da Mantova - rappresenta una ghiotta occasione per una visita turistica e gastronomica.
Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia. Qui visse dal 1919 fino alla morte il pittore Antonio Ligabue.
Carpenedolo è un comune della provincia di Brescia, in Lombardia. Si trova a circa 20km da Brescia e 45km da Mantova, sulla riva sinistra del fiume Chiese. Il comune può vantare alcuni prodotti prodotti De.Co. e alcune bellezze artistiche ed architettoniche.
Soave è una splendida città murata che sorge tra le città venete di Vicenza e Verona, in una zona fortemente vocata alla coltivazione della vite, tanto da dare il nome all'omonima DOC.
Tarquinia, convento di San Francesco
dal
26/12/2024
al
06/01/2025
Amandola, centro
06/01/2025
Zelarino, Piazzale del Patronato della Parrocchia
06/01/2025
Plan De Corones
dal
29/11/2024
al
06/01/2025
Bolzano
dal
28/11/2024
al
06/01/2025
Beni FAI
dal
30/11/2024
al
06/01/2025
Vejano, borgo
dal
26/12/2024
al
06/01/2025
Cretone
06/01/2025
Caorle
dal
07/12/2024
al
06/01/2025
Bardolino, lungolago
dal
23/11/2024
al
06/01/2025
Quali vini scegliere per il pranzo di Natale? E quali bollicine stappare durante la Vigilia in compagnia degli amici? Dicembre è ricco di momenti da...
A novembre si avvicina l’incanto del Natale e con l’apertura dei mercatini si entra pienamente nel cuore di questa atmosfera speciale. Diventati nel...
Cos'è la bagna cauda? È molto più di un semplice piatto per i piemontesi: è un simbolo di convivialità, radici e identità culturale. Questo piatto...
Oggi parliamo del tartufo, uno dei tesori italiani che il mondo intero ci invidia! Questo re delle tavole autunnali non solo è ricercato per il suo aroma...
Nel cuore dell'autunno, proseguono i racconti sulle tradizioni e sui sapori che caratterizzano questa stagione. Dopo le celebrazioni di Ognissanti, è...
06 gennaio 2025
06 gennaio 2025
da 12 a 13 gennaio 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 05 a 06 gennaio 2025
09 febbraio 2025
09 febbraio 2025
06 gennaio 2025
19 gennaio 2025
25 gennaio 2025
23 gennaio 2025
da 23 dicembre a 06 gennaio 2025
da 23 febbraio a 09 marzo 2025
da 18 a 19 gennaio 2025
da 25 dicembre a 06 gennaio 2025
da 26 dicembre a 06 gennaio 2025