Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Sonnino e dintorni
Ti trovi a Sonnino e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Sonnino
A Sonnino si festeggia San Marco. La festa patronale è nel mese di Aprile. La prossima festa del patrono a Sonnino sarà il giorno 25 Aprile 2026.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Maenza è un comune della provincia di Latina, nel sud del Lazio. Si trova a 360 metri di altezza sul livello del mare ed è il suo territorio comunale è molto esteso e in gran parte collinare.
Patrica si trova nella valle del Sacco a pochi km da Frosinone, nel Lazio, a ridosso dei Monti Lepini, a 450 m s.l.m. su un colle che sorge vicino a monte Cacume, posto in posizione dominante sulla valle.
Monte San Biagio, un tempo chiamato Monticelli, è un comune laziale della provincia di Latina, situato su un'altura nei pressi del Monumento Naturale del Lago di Fondi. Il centro storico medievale del paese si adagia dolcemente su una collina a 133 metri sul livello del mare. Siamo a meno di un’ora di treno da Roma.
Alatri è un comune italiano della provincia di Frosinone nel Lazio, uno dei centri principali della Ciociaria, e uno dei più antichi del Lazio, l'antica Aletrium. Fu una delle principali città del popolo italico degli Ernici e una delle cosiddette città saturnie.
Strangolagalli è un comune della provincia di Frosinone nel Lazio, che sorge presso le pendici dei monti Ernici, verso la valle del Liri. Il territorio comunale è inserito per circa 7 km sulla Guida della "Via Francigena del Sud".
Cisterna di Latina è un comune della provincia di Latina nel Lazio. Del suo del territorio comunale fa parte il giardino di Ninfa, monumento naturale e oasi del WWF.
Preparati a un weekend indimenticabile all'insegna del gusto, della cultura e della memoria. I ponti del 25 Aprile e del 1° Maggio hanno in serbo un...
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...