Cosa fare oggi a Priverno e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Priverno e dintorni

Ti trovi a Priverno e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Priverno

A Priverno si festeggia San Tommaso d’Aquino. La festa patronale è nel mese di Marzo. La prossima festa del patrono a Priverno sarà il giorno 7 Marzo 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Festa popolare a Borgo Le Ferriere

Borgo Le Ferriere

da 04 a 13 luglio 2025

La Festa popolare a Borgo Le Ferriere, in provincia di Latina, nella regione Lazio, si svolge nel mese di Luglio.

Leggi
in arrivo

Festa della Birra a Sant'Isidoro

Sabaudia

da 17 a 20 luglio 2025

La Festa della Birra di Sant'Isidoro, è un evento tradizionale che si svolge nella frazione di Sant'Isidoro, tra i comuni di Sabaudia e Terracina.

Leggi
in arrivo

Le Notti del Vino a Lanuvio

Lanuvio

da 25 a 26 luglio 2025

Un evento di degustazione di grande importanza nel panorama enogastronomico annuale che ospita oltre 30 espositori provenienti da realtà locali e regionali.

Leggi

Mostre e Festival

Latina

da 28 giugno a 13 luglio 2025

Lo Spazio COMEL torna a ospitare la mostra di un'artista pontina, Ornella Boccuzzi, in occasione della celebrazione dei suoi 50 anni di attività artistica.

mostre / Latina

Leggi

Nettuno

da 21 da 27 luglio 2025

Si tiene a Nettuno (Roma) dal 21 al 27 luglio 2025 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - la XXIII edizione del Guerre & Pace FilmFest.

eventi / Roma

Leggi

Marino

da 28 da 30 settembre 2025

Sabato 28 settembre 2024 alle 18:30 il comune di Marino inaugura il ciclo pittorico di Stefano Piali "Viaggio nella storia dei Colonna", opere collocate in permanenza in...

mostre / Roma

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Cisterna di Latina

Cisterna di Latina è un comune della provincia di Latina nel Lazio. Del suo del territorio comunale fa parte il giardino di Ninfa, monumento naturale e oasi del WWF.

Leggi

Visitare Maenza (LT)

Maenza è un comune della provincia di Latina, nel sud del Lazio. Si trova a 360 metri di altezza sul livello del mare ed è il suo territorio comunale è molto esteso e in gran parte collinare.

Leggi

Visitare Patrica (FR)

Patrica si trova nella valle del Sacco a pochi km da Frosinone, nel Lazio, a ridosso dei Monti Lepini, a 450 m s.l.m. su un colle che sorge vicino a monte Cacume, posto in posizione dominante sulla valle.

Leggi

Visitare Monte San Biagio (LT)

Monte San Biagio, un tempo chiamato Monticelli, è un comune laziale della provincia di Latina, situato su un'altura nei pressi del Monumento Naturale del Lago di Fondi. Il centro storico medievale del paese si adagia dolcemente su una collina a 133 metri sul livello del mare. Siamo a meno di un’ora di treno da Roma.

Leggi

Visitare Alatri (FR)

Alatri è un comune italiano della provincia di Frosinone nel Lazio, uno dei centri principali della Ciociaria, e uno dei più antichi del Lazio, l'antica Aletrium. Fu una delle principali città del popolo italico degli Ernici e una delle cosiddette città saturnie.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store