Cosa fare oggi a Bagnoregio e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Bagnoregio e dintorni

Ti trovi a Bagnoregio e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Bagnoregio

A Bagnoregio si festeggia San Bonaventura. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Bagnoregio sarà il giorno 15 Luglio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Infiorata di Città della Pieve

Città della Pieve

da 12 a 22 giugno 2025

In Giugno a Città della Pieve (Perugia) si annuncia un programma ricco di appuntamenti. Musica, gastronomia, mercato di prodotti artigianali e florovivaistici in occasione dell’Infiorata.

Leggi
in corso

Todi Mangiami - Street Food

Todi

da 12 a 15 giugno 2025

La località Ponterio si trasforma in un paradiso di gusto e sapori: food truck, furgoncini, roulotte e rimorchi invaderanno Todi, con le specialità della tradizione regionale italiana ed internazionale.

Leggi
in corso

La Festa del Rinascimento ad Acquasparta

Acquasparta

da 07 a 22 giugno 2025

Ad Acquasparta (TR), in Umbria, nel mese di giugno è protagonista il Rinascimento con la “La Festa del Rinascimento”.

Leggi
in arrivo

Wine & Flowers a Bolsena

Bolsena

da 27 a 29 giugno 2025

Il quartiere Castello di Bolsena si trasforma in un magico appuntamento che unisce le eccellenze enologiche, i colori e le fragranze floreali con prelibatezze gastronomiche.

Leggi
in arrivo

Infiorata del Corpus Domini a Bolsena

Bolsena

22 giugno 2025

L'Infiorata del Corpus Domini a Bolsena, in provincia di Viterbo, nella regione Lazio, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno, in occasione della Festa del Corpus Domini.

Leggi
in arrivo

Mostra mercato Festa delle Ortensie a Bolsena

Bolsena

da 13 a 15 giugno 2025

A Bolsena (VT) torna la mostra mercato Festa delle Ortensie. Un tripudio di fiori e colori inonderà la caratteristica cittadina che si affaccia sulle rive del lago vulcanico più grande d’Europa.

Leggi
in arrivo

Sagra della Porchetta di Vallerano

Vallerano

da 20 a 22 giugno 2025

Torna da tradizione l'appuntamento estivo con la Sagra della Porchetta di Vallerano, in provincia di Viterbo. La Porchetta di Vallerano è prodotta artigianalmente, secondo tradizione.

Leggi
in arrivo

La Notte delle Candele a Vallerano

Vallerano

30 agosto 2025

A Vallerano (VT) torna la Notte delle Candele, l'ultimo sabato di agosto. Si tratta dell’evento più romantico dell’anno, con la storica manifestazione al chiaro di luna e fiaccole.

Leggi
in arrivo

Sagra del Porchetto a San Liberato di Narni

San Liberato di Narni

da 13 a 22 giugno 2025

La Sagra del Porchetto a San Liberato di Narni, in provincia di Terni, nella regione Umbria, si svolge tradizionalmente nel mese di Giugno.

Leggi

Mostre e Festival

Pitigliano

da 02 da 30 giugno 2025

La Mostra fotografica di Sélène de Condat e' ispirata al De Rerum Natura di Lucrezio con chiavi interpretative legate al mondo moderno.

mostre / Grosseto

Leggi

Carbognano

da 15 da 20 giugno 2025

Passeggaite a Carbognano, alla ricerca delle "Tracce sparse", opere d'arte realizzate da giovani artisti emergenti, mostra itinerante nel centro storico fino all'estate 2025.

eventi / Viterbo

Leggi

Acquasparta

da 07 da 22 giugno 2025

La grande stagione rinascimentale tornerà alla ribalta ad Acquasparta (Tr), in Umbria, con la XXVI edizione de "La Festa del Rinascimento".

eventi / Terni

Leggi

Narni Scalo

da 12 aprile a 15 giugno 2025

'Melancholia' è la personale di Chiara Fantaccione per THEPÒSITO Art Space curata da Valentina Muzi.

mostre / Terni

Leggi

Narni

da 12 aprile a 06 novembre 2025

Narni si propone nel panorama dell'arte contemporanea con la mostra dedicata a Daniel Spoerri, negli spazi della Rocca Albornoz e di Palazzo Eroli.

mostre / Terni

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare San Martino al Cimino (VT)

San Martino al Cimino, comune autonomo fino al 1928, è oggi una frazione di Viterbo, nella regione Lazio. Il borgo conserva tracce delle sue origini medioevali, caratterizzate dalla presenza di un'abbazia cistercense.

Leggi

Visitare Bomarzo (VT)

Bomarzo è un comune della provincia di Viterbo, in Lazio. Il borgo si trova nel cuore della Tuscia, tra le ultime pendici nord-orientali dei monti Cimini e la vallata del fiume Tevere, che segna il confine con la regione Umbria.

Leggi

Visitare Monteleone d'Orvieto (TR)

Monteleone d'Orvieto si trova in Umbria, sulle colline all'estremo nord della provincia di Terni a cui appartiene. Il borgo si trova a circa 500 m s.l.m., in un punto che offre una splendida vista sulla lunga e stretta Val di Chiana.

Leggi

Visitare Acquapendente (VT)

Acquapendente è un comune della provincia di Viterbo, il secondo più settentrionale del Lazio, al confine con Toscana e Umbria. Il borgo dista poco più di 10 km dal lago di Bolsena.

Leggi

Visitare Città della Pieve (PG)

Città della Pieve è un borgo storico della provincia di Perugia. Adagiata a 500 metri di altezza su un colle che domina la Val di Chiana e il Trasimeno, Città della Pieve ha infatti origini antichissime che risalgono al periodo etrusco-romano.

Leggi

Visitare Vignanello (VT)

Vignanello è un comune della provincia di Viterbo, nel Lazio, che sorge a 369 m s.l.m., in un territorio ricco di tufo, traccia dell'antica attività magmatica dei vulcani Cimino e Vico.

Leggi

Visitare Ronciglione (VT)

Ronciglione è un comune della provincia di Viterbo, nella Tuscia, situato lungo il percorso della via Francigena ad ovest del Lago di Vico. E' famoso, tra l'altro, per il suo Carnevale.

Leggi

Visitare Canino (VT)

Canino è un comune laziale che si trova a pochi chilometri dalla costa tirrenica nella Maremma laziale, in Tuscia, nella provincia di Viterbo. Siamo anche a pochi chilometri dal confine con la Toscana, in un territorio collinare il cui paesaggio e dominato dagli ulivi.

Leggi

Visitare Narni (TR)

Narni è un comune della provincia di Terni in Umbria che conserva intatte molte tracce del suo glorioso passato. Narni era già abitata nel Paleolitico, divenne colonia romana e centro strategico lungo la via Flaminia.

Leggi

Visitare Fabrica di Roma (VT)

Fabrica di Roma è un comune laziale della provincia di Viterbo, che si trova a 50 km da Roma. Il paese sorge a circa 300 metri sul livello del mare a sud dei monti Cimini, nelle vicinanze del Lago di Vico.

Leggi

Visitare Civita Castellana (VT)

Civita Castellana è un comune della provincia di Viterbo, in Lazio. La città è situata su uno sperone tufaceo lungo la via Flaminia, in un'altura disegnata da antiche attività vulcaniche seguite dall'erosione dell'acqua.

Leggi

Visitare Abbadia San Salvatore (SI)

Abbadia San Salvatore è un comune della provincia di Siena, in Toscana. Il borgo, che sorge sulle pendici del Monte Amiata, prende il nome dall'abbazia benedettina, fondata nel 743 dal re longobardo Rachis, di cui oggi rimangono solo la chiesa e la cripta.

Leggi

Visitare Marcellano (PG)

Marcellano, frazione del comune di Gualdo Cattaneo, in provincia di Perugia, è uno dei borghi più suggestivi dell'Umbria. È situato in cima ad una piccola collina (396 m s.l.m.), nelle immediate vicinanze di Collesecco.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store