Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Vivaro e dintorni
Ti trovi a Vivaro e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
La festa patronale a Vivaro
A Vivaro si festeggia Maria SS. Assunta. La festa patronale è nel mese di Agosto. La prossima festa del patrono a Vivaro sarà il giorno 15 Agosto 2025.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
in corso
La Fiera di San Giuseppe di Percoto, per due fine settimane segna l'arrivo della primavera. Tanti eventi, spettacoli di magia, sfilata di moda, raduno di auto storiche, balli di gruppo e cibo.
Leggi
in corso
Santo Stefano di Valdobbiadene è la prima tappa del calendario della Primavera del Prosecco Superiore. La Mostra del Cartizze e del Valdobbiadene DOCG.
Leggi
in corso
L'Ultracentenaria Sagra di San Giuseppe a Vidor (TV) si svolge nel mese di Marzo. Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di assaggiare l'enogastronomia locale.
Leggi
in corso
Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene torna con una nuova edizione la Primavera del Prosecco Superiore: da marzo a giugno un fitto calendario di Mostre del vino.
Leggi
in corso
Il gusto in alta quota con un evento che unisce sci a 2.275 metri alle prelibatezze altoatesine.
Leggi
in arrivo
Jesolo Gourmet Festival, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, è in programma dal 09 al 11 e dal 16 al 18 maggio 2025.
Leggi
in arrivo
I migliori vini del Veneto della guida Vinetia.it in degustazione. Un fine settimana per scoprire le eccellenze enoiche del Veneto selezionate dai degustatori della guida Vinetia.it.
Leggi
in arrivo
Il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo con curiose ed originali Idee Regalo per la Casa ed il Tempo Libero e bancarelle gastronomiche.
Leggi
in arrivo
A Favaro Veneto (VE) in Piazza Angelo Pastrello si svolge la “Festa di Primavera”, che prevede la Mostra-Mercato del Florovivaismo, del Giardinaggio e dell'Arredo Giardino.
Leggi
in arrivo
Il 13 Aprile a Caniezza di Cavaso del Tomba (TV), in occasione del 18° Cavaso in Fiore, si terrà il Mercatino delle Tradizioni Popolari, dell'Artigianato Artistico e delle Opere d'Ingegno Creativo.
Leggi
da 15 da 22 marzo 2025
Il festival Dedica di Pordenone inviterà il pubblico a un viaggio fra parole, immagini e suoni per esplorare l'opera e il mondo di Kader Abdolah, protagonista dell’edizione...
Leggi
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.
Leggi
da 22 dicembre da 04 maggio 2025
Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.
Leggi
da 11 ottobre da 12 aprile 2026
Per Go!2025, Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, dall'11 ottobre 2025 Villa Manin ospita la grande mostra "Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni".
Leggi
da 14 dicembre da 16 marzo 2025
Mind the Gap è un progetto dedicato alle arti visive contemporanee, con un focus sulle immagini in movimento.
Leggi
da 08 febbraio da 30 marzo 2025
Sabato 8 febbraio dalle 17.30 alle 20.30 siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della mostra "Il nero è il mio colore preferito" di Raffaella Paoletti.
Leggi
da 27 settembre da 25 marzo 2025
In occasione dei 70 anni dalla morte di Alberto Martini, la Pinacoteca di Oderzo gli dedica la mostra "Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe".
Leggi
da 21 dicembre da 30 marzo 2025
La mostra "Ritratti di un tempo", allestita al Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo (Longarone - Belluno).
Leggi
Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno
Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, dal 2015 confluito nel comune Valvasone Arzene, si trova tra Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia. Nel mese di settembre potrete immergervi in una splendida rievocazione medievale.
Leggi
Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.
Leggi
Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!
