Cosa fare oggi a Maniago e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Maniago e dintorni

Ti trovi a Maniago e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Maniago

A Maniago si festeggia Natività di Maria Vergine. La festa patronale è nel mese di Settembre. La prossima festa del patrono a Maniago sarà il giorno 8 Settembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Chiarano

da 04 a 27 aprile 2025

Festa di San Marco a Fossalta Maggiore

La Festa di San Marco a Fossalta Maggiore si svolge a Chiarano, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in corso

Farra di Soligo

da 10 a 27 aprile 2025

Mostra del Valdobbiadene a Col San Martino

La Mostra del Valdobbiadene a Col San Martino si svolge a Farra di Soligo, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, tradizionalmente nel mese di Aprile.

Leggi
in corso

Valdobbiadene

da 19 a 30 aprile 2025

Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG a San Pietro di Barbozza

La Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG a San Pietro di Barbozza, in provincia di Treviso, nella regione Veneto, si svolge nel mese di Aprile.

Leggi
in corso

Valdobbiadene

da 14 marzo a 08 giugno 2025

Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Nel territorio di Conegliano Valdobbiadene torna con una nuova edizione la Primavera del Prosecco Superiore: da marzo a giugno un fitto calendario di Mostre del vino.

Leggi
in corso

Piazzola sul Brenta

da 21 a 25 aprile 2025

Chic Nic a Villa Contarini - Piazzola sul Brenta

Torna l’appuntamento più atteso di primavera con Chic Nic nella suggestiva atmosfera del parco più grande del Veneto, a Villa Contarini, la Versailles italiana, ricco di tante novità.

Leggi
in arrivo

Sutrio

27 aprile 2025

Fums Profums e Salums a Sutrio

La prima domenica di marzo, Sutrio (UD) vi invita a un affascinante viaggio culinario alla scoperta dei salumi, autentici protagonisti della cucina carnica.

Leggi
in arrivo

Jesolo

da 09 a 18 maggio 2025

Jesolo Gourmet Festival

Jesolo Gourmet Festival, in provincia di Venezia, nella regione Veneto, è in programma dal 09 al 11 e dal 16 al 18 maggio 2025.

Leggi
in arrivo

Cimadolmo

da 24 aprile a 04 maggio 2025

Festa dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP

Mostra-concorso interregionale dell’Asparago Bianco di Cimadolmo IGP e di altre zone di produzione con un centinaio di espositori.

Leggi
in arrivo

Preganziol

da 26 a 27 aprile 2025

Mostra Asparago di Badoere IGP ed Erbe Spontanee

A Preganziol tornano gli Asparagi di Badoere IGP e le erbe spontanee, tra prodotti e territorio, per celebrare il ritorno di questa mostra mercato.

Leggi
in arrivo

Favaro Veneto

25 aprile 2025

Festa di Primavera a Favaro Veneto

A Favaro Veneto (VE) in Piazza Angelo Pastrello si svolge la “Festa di Primavera”, che prevede la Mostra-Mercato del Florovivaismo, del Giardinaggio e dell'Arredo Giardino.

Leggi
in arrivo

Zero Branco

da 09 a 18 maggio 2025

Mostra dell’Asparago di Badoere IGP

Appuntamento in primavera a Zero Branco (TV) con la Mostra dell'Asparago di Badoere IGP, uno dei prodotti tipici locali, eccellenza della provincia di Treviso.

Leggi
in arrivo

San Zeno di Cassola

da 30 aprile a 11 maggio 2025

L'Asparago e dintorni: sagra dell'Asparago di San Zeno di Cassola

A San Zeno di Cassola (VI) ogni anno si svolge la Sagra dell'asparago bianco di Bassano del Grappa, dedicata a uno dei prodotti tipici della regione, con specialità gastronomiche.

Leggi

Mostre e Festival

Pordenone

da 22 dicembre da 04 maggio 2025

Per la prima volta in Italia viene esposto il progetto fotografico che il celebre fotografo francese Bruno Barbey realizzò in Italia fra il 1962 e il 1966.

mostre / Pordenone

Leggi

Pordenone

da 22 dicembre da 04 maggio 2025

Una mostra dedicata a Italo Zannier (Spilimbergo 1932), intellettuale, docente, curatore di celebri mostre, collezionista e fotografo.

mostre / Pordenone

Leggi

Passariano di Codroipo

da 11 ottobre da 12 aprile 2026

Per Go!2025, Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, dall'11 ottobre 2025 Villa Manin ospita la grande mostra "Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni".

mostre / Udine

Leggi

Vittorio Veneto

da 06 aprile da 04 maggio 2025

Nahal Eski è una giovane artista iraniana impegnata ad analizzare gli aspetti che riguardano le disuguaglianze sociali nel mondo.

mostre / Treviso

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Valvasone (PN)

Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, dal 2015 confluito nel comune Valvasone Arzene, si trova tra Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia. Nel mese di settembre potrete immergervi in una splendida rievocazione medievale.

Leggi

Visitare Portobuffolé (TV)

Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.

Leggi

Visitare San Pietro di Feletto (TV)

San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.

Leggi

Visitare Santa Lucia di Piave (TV)

Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store