Cosa fare oggi a Budoia e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Budoia e dintorni

Ti trovi a Budoia e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Budoia

A Budoia si festeggia Sant’Andrea. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Budoia sarà il giorno 30 Novembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Rive Divine

Colline di Vittorio Veneto

da 14 a 15 giugno 2025

Passeggiate enogastronomiche, suggestive, piene di vita e colore, sulle colline di Vittorio Veneto.

Leggi

Mostre e Festival

Vittorio Veneto

da 18 maggio a 22 giugno 2025

nurraumproject presenta l'ultimo progetto dell'artista Enrico Michieletto. Michieletto introduce ironicamente l'ambiguità del termine "Klein", che in tedesco significa "piccolo".

mostre / Treviso

Leggi

Conegliano

da 24 maggio a 12 luglio 2025

Oltrearte Galleria Contemporanea presenta la mostra personale di Vincenzo Parea dal titolo "Evanescenze cromatiche".

mostre / Treviso

Leggi

Conegliano

da 17 aprile a 15 giugno 2025

A Conegliano, Palazzo Sarcinelli ospita la mostra antologica del maestro Tobia Ravà dal titolo significativo Tikkun Olam (Riparare il Mondo).

mostre / Vicenza

Leggi

Nei luoghi simbolo di Sesto al Reghena

da 07 giugno a 14 settembre 2025

Un progetto di arte contemporanea site-specific che intende valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del territorio attraverso interventi artistici diffusi.

mostre / Pordenone

Leggi

Passariano di Codroipo

da 11 ottobre a 12 aprile 2026

Per Go!2025, Nova Gorica/Gorizia Capitale europea della Cultura 2025, dall'11 ottobre 2025 Villa Manin ospita la grande mostra "Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni".

mostre / Udine

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Portobuffolé (TV)

Portobuffolè è un’incantevole cittadina della Marca Trevigiana posta al confine tra il Veneto Orientale e il Friuli, rimasta pressoché intatta nella sua tipica architettura originaria, col centro storico recintato da mura.

Leggi

Visitare Valvasone (PN)

Valvasone, uno dei Borghi più belli d’Italia, dal 2015 confluito nel comune Valvasone Arzene, si trova tra Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia. Nel mese di settembre potrete immergervi in una splendida rievocazione medievale.

Leggi

Visitare San Pietro di Feletto (TV)

San Pietro di Feletto si trova in provincia di Treviso, in Veneto. Il paese si trova nel cuore di due DOCG: Prosecco Superiore e Colli di Conegliano.

Leggi

Visitare Santa Lucia di Piave (TV)

Santa Lucia di Piave è un comune della provincia di Treviso, in Veneto. Originaa da un antico insediamento romano ed ha origini antiche anche la sua famosa " la Fiera di Santa Lucia".

Leggi

Visitare Rolle di Cison di Valmarino (TV)

Primo borgo italiano a godere dal 2004 della prestigiosa definizione di punto FAI (Fondo Ambiente Italiano), che preserva le caratteristiche ambientali e naturali che lo caratterizzano. Una meta ideale per il cicloturismo, per passeggiate e per i suggestivi scorci che ne fanno una meta ambita dai motociclisti.

Leggi

Visitare Mel - Borgo Valbelluna (BL)

Mel, in passato comune autonomo, è la frazione capoluogo del comune di Borgo Valbelluna, in provincia di Belluno. Borgo caratteristico, ha conseguito la bandiera arancione del Touring Club Italiano ed è stato inserito nel circuito de "I Borghi più belli d'Italia".

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store