Cosa fare oggi a Conselice e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Conselice e dintorni

Ti trovi a Conselice e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Conselice

A Conselice si festeggia San Martino. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Conselice sarà il giorno 11 Novembre 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Mordano

11 maggio 2025

Magnolonga Mordano - Camminare Degustando

Magnalonga Mordano è un percorso all'insegna del gusto, dove ci si potrà fermare per assaggiare i prodotti locali e il buon vino.

Leggi
in arrivo

Faenza

da 22 a 24 settembre 2025

Vini ad Arte

L’appuntamento di riferimento del Consorzio Vini di Romagna torna a Faenza per presentare le nuove annate dei Romagna Sangiovese e Romagna Albana, con un ricco calendario di eventi.

Leggi
in arrivo

Bologna

da 24 a 27 aprile 2025

Siamo Fritti, Un viaggio fra i sapori d’Italia

Dal 24 al 27 aprile, quattro giorni dedicati alle specialità fritte regionali tra gusto e divertimento. Un evento gastronomico unico dedicato alle migliori specialità fritte della tradizione italiana.

Leggi

Mostre e Festival

Faenza

07 dicembre 2024

Inaugura sabato 7 dicembre 2024 al MIC di Faenza il nuovo allestimento della sala dedicata alla ceramica europea, dall'Art Nouveau al Déco.

mostre / Ravenna

Leggi

Faenza

da 18 gennaio da 27 aprile 2025

Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il MIC di Faenza dedica all'artista Giacinto Cerone una grande mostra a cura del critico d'arte Marco Tonelli.

mostre / Ravenna

Leggi

Ravenna

da 02 da 11 maggio 2025

Da mercoledì 26 marzo 2025 è aperta la biglietteria di POLIS Teatro Festival, in programma a Ravenna dal 2 all'11 maggio.

eventi / Ravenna

Leggi

Bologna

da 07 febbraio da 31 maggio 2025

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

mostre / Bologna

Leggi

Ravenna

da 17 aprile da 29 giugno 2025

La Fondazione Sabe per l'arte presenta Vortice cosmico, mostra personale dell'artista Andrea Raccagni (Imola, 1921-2005).

mostre / Ravenna

Leggi

Forlì

da 22 febbraio da 29 giugno 2025

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e il Museo Civico San Domenico inaugurano la stagione 2025 con un nuovo lungo viaggio tra capolavori.

mostre / -

Leggi

Ferrara

da 25 ottobre da 25 maggio 2025

Il Teatro Comunale di Ferrara presenta la Stagione di Prosa 2024|25 che prevede 30 spettacoli, in programma da ottobre 2024 a maggio 2025, in cartellone con i grandi volti...

eventi / Ferrara

Leggi

Ferrara

da 14 dicembre da 04 maggio 2025

Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l'incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna.

mostre / Ferrara

Leggi

Ferrara

da 22 marzo da 20 luglio 2025

Nella primavera 2025 a Palazzo dei Diamanti saranno esposti i capolavori di due protagonisti dell'arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini.

mostre / Ferrara

Leggi

Ferrara

da 12 marzo da 15 giugno 2025

Dopo il successo dell'edizione del 2024 presso il Museo Ebraico di Roma, dal 12 marzo al 15 giugno 2025 la mostra Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo.

mostre / Ferrara

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Brisighella (RA)

Brisighella è uno de "I Borghi più belli d'Italia", in provincia di Ravenna, al centro del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola. Può vantare numerosi prodotti tipici, vere e proprie eccellenze a livello nazionale tra cui la più famosa è l'Olio extra vergine d’oliva.

Leggi

Visitare Casola Valsenio (RA)

Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, sulle colline delle “Terre di Faenza” è un suggestivo borgo dell’alta Valle del Senio, prossimo a quella parte della provincia di Firenze che sconfina sul versante Adriatico dell’Appennino.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store