Fior di Pasqua a Cittadella
Cittadella, centro
20/04/2025
Emilia Romagna • Cosa fare e vedere
Ti trovi a Concordia sulla Secchia e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.
A Concordia sulla Secchia si festeggia Conversione di San Paolo. La festa patronale è nel mese di Gennaio. La prossima festa del patrono a Concordia sulla Secchia sarà il giorno 25 Gennaio 2026.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Dal 11 aprile all'11 maggio, Mantova accoglie uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della primavera: Risotti e Lambruschi.
In arrivo il festival dedicato ai sapori e alle tradizioni della via emilia a Carpi (MO), un evento dedicato al gusto e tradizione, con un ricco programma di appuntamenti live.
Festa del riso alla Pilota De.Co.: si svolge a Castel d'Ario, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, tradizionalmente nel mese di Maggio.
La Fiera di Primavera a Ostiglia, in provincia di Mantova, nella regione Lombardia, si svolge tradizionalmente nel mese di Aprile.
A cavallo tra ottobre e novembre si svolge il Festival del cioccolato a Modena. La manifestazione propone tanti maestri artigiani cioccolatieri, provenienti da tutta Italia e non solo.
Nel mese di ottobre il centro storico della città di Mantova accoglie la seconda edizione di Sbrisolona&Co., il Festival dedicato alla Sbrisolona e ai dolci tipici italiani.
da 13 aprile da 11 maggio 2025
Nel monastero benedettino di Polirone a San Benedetto Po (MN) si terrà l'evento espositivo di Jisbar (1989), uno degli esponenti più apprezzati e acclamati della street...
da 22 marzo da 04 maggio 2025
Siamo lieti di annunciare l'apertura della mostra personale di Andrea Saltini, intitolata "Il Selvaggio Blu Laggiù", che si terrà presso Rosso Tiepido dal 22 marzo al 4...
da 14 febbraio da 04 maggio 2025
A Palazzo Santa Margherita la mostra a cura di Chiara Dall'Olio e Daniele De Luigi: un viaggio nella fotografia italiana con 87 autori e oltre 100 opere selezionate.
da 01 marzo da 31 maggio 2025
La Galleria Mazzoli è felice di annunziare, quarant'anni dopo la precedente, la mostra di Nicola De Maria: 2025 SORRIDI FACCIA.
da 29 marzo da 29 giugno 2025
Dal 29 marzo al 29 giugno 2025, il percorso si arricchisce con la mostra Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te a cura di Claudia Cieri Via.
07 dicembre 2024
Dopo un sofisticato processo di consolidamento e restauro, sabato 7 dicembre 2024, riapre a Mantova Palazzo del Podestà come Museo Virgilio.
da 12 aprile da 03 maggio 2025
La mostra "Nebula" di Lorenzo Romani (Ferrara, 1988) offre uno sguardo sulle tracce e le memorie che si celano nell'effimero.
da 21 settembre da 31 dicembre 2025
"Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti" inaugura sabato 21 settembre negli spazi della chiesa di San Lorenzo a Cento (Fe).
da 01 marzo da 23 aprile 2025
Dal 1 marzo al 23 aprile 2024, presso il locale Macramè, l'artista poliedrico Stefano Rezza espone a Reggio Emilia per la prima volta con la personale "Tra sogni e colori".
da 24 aprile da 08 giugno 2025
Dal 1 marzo al 23 aprile 2024, presso il locale Macramè, l'artista poliedrico Stefano Rezza espone a Reggio Emilia per la prima volta con la personale "Tra sogni e colori".
da 27 aprile da 27 luglio 2025
Collezione Maramotti presenta This Body Made of Stardust, ampia esposizione personale di Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un'opera video.
Governolo è un piccolo gioiello tutto da scoprire che ha visto intrecciarsi nel suo passato storie gonzaghesche e viscontee, di Papi e di imperatori.
Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul Po nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova.
Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia. Qui visse dal 1919 fino alla morte il pittore Antonio Ligabue.
Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da Sabbioneta e da Mantova - rappresenta una ghiotta occasione per una visita turistica e gastronomica.
Cantina Venturini Baldini si trova in provincia di Reggio Emilia. L'azienda è produttrice di vino Lambrusco e aceto Balsamico. Si possono organizzare tour e degustazioni, su prenotazione per scoprirne i prodotti.
Cittadella, centro
20/04/2025
Negrar di Valpolicella
dal
19/04/2025
al
21/04/2025
Baldissero Canavese, centro
21/04/2025
Montefalco
21/04/2025
Calici di Pasqua a Jerzu
21/04/2025
Capodimonte
dal
19/04/2025
al
21/04/2025
Bra, centro
21/04/2025
Favaro Veneto, centro
25/04/2025
Mestre
25/04/2025
Piazzola sul Brenta, Villa Contarini
dal
21/04/2025
al
25/04/2025
Colomba, pastiera, torta pasqualina, focaccia dolce o salata...a Pasqua la tradizione si mette in tavola, profumando l’aria di ricordi e condivisione....
Delicati nel sapore, semplici nell’aspetto, ma ricchi di storie: gli asparagi raccontano di terre sabbiose, tradizioni contadine e ricette che sanno...
Un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino: nel primo fine settimana di aprile, Vinitaly and the City conquista Verona, trasformandola nella...
Cosa accade quando enoturismo e cicloturismo si incontrano? Nasce un'esperienza indimenticabile! In questo articolo ti guidiamo lungo itinerari tutti...
Dai Colli Euganei ai Colli Berici, passando per le Colline del Prosecco, i Colli Veneti sono un patrimonio di bellezza e sapori da scoprire. In occasione...
21 aprile 2025
da 19 a 21 aprile 2025
da 19 a 30 aprile 2025
21 aprile 2025
da 16 a 18 maggio 2025
21 aprile 2025
da 18 a 21 aprile 2025
da 20 a 21 aprile 2025
da 25 a 27 aprile 2025
20 aprile 2025
da 20 a 21 aprile 2025
da 24 a 27 aprile 2025
da 30 aprile a 01 maggio 2025
da 24 aprile a 01 maggio 2025
da 19 a 21 aprile 2025
21 aprile 2025