Cosa fare oggi a Carpi e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Carpi e dintorni

Ti trovi a Carpi e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Carpi

A Carpi si festeggia San Bernardino. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Carpi sarà il giorno 20 Maggio 2026.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Sciocola', Festival del cioccolato a Modena

Modena

da 30 ottobre a 02 novembre 2025

A cavallo tra ottobre e novembre si svolge il Festival del cioccolato a Modena. La manifestazione propone tanti maestri artigiani cioccolatieri, provenienti da tutta Italia e non solo.

Leggi
in arrivo

Emilia Food Fest a Carpi

Carpi

da 26 a 28 settembre 2025

In arrivo il festival dedicato ai sapori e alle tradizioni della via emilia a Carpi (MO), un evento dedicato al gusto e tradizione, con un ricco programma di appuntamenti live.

Leggi

Mostre e Festival

Modena

da 07 giugno a 13 settembre 2025

Galleria Mazzoli è lieta di annunciare la mostra Ross Bleckner: New Paintings, 2022-2025, la quarta mostra dell'artista americano a Modena.

mostre / Modena

Leggi

Castelnuovo Rangone

da 08 giugno a 27 luglio 2025

Lo spazio CRAC di via Della Conciliazione a Castelnuovo Rangone (Mo) ospita la personale dell'artista e tatuatore reggiano Marco Petacchi.

mostre / Modena

Leggi

Castelnuovo Rangone

da 09 febbraio a 25 gennaio 2026

Domenica 9 febbraio inaugura l'ottava stagione di CRAC, la rassegna espositiva sotto le mura medievali di Castelnuovo.

mostre / Modena

Leggi

Castelnuovo Rangone

da 01 gennaio a 31 dicembre 2025

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.

mostre / Modena

Leggi

Pavullo nel Frignano

da 31 maggio a 09 novembre 2025

Il Comune di Pavullo nel Frignano presenta alla Galleria d'Arte Contemporanea di Palazzo Ducale la mostra "T-ESSERE DONNA sei fili oltre la montagna".

mostre / Modena

Leggi

Reggio Emilia

da 27 aprile a 27 luglio 2025

Collezione Maramotti presenta This Body Made of Stardust, ampia esposizione personale di Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un'opera video.

mostre / -

Leggi

Reggio Emilia

da 24 aprile a 01 marzo 2026

Palazzo dei Musei di Reggio Emilia presenta Luigi Ghirri. Lezioni di fotografia // Progetto, esercizi e variazioni. Luca Capuano e Stefano Graziani.

mostre / Reggio Emilia

Leggi

Cento

da 21 settembre a 31 dicembre 2025

"Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti" inaugura sabato 21 settembre negli spazi della chiesa di San Lorenzo a Cento (Fe).

mostre / Ferrara

Leggi

Bologna

da 22 giugno a 19 luglio 2025

Livida Lab presenta la prima mostra a propria cura con un progetto fotografico dell'artista emergente Michelangelo Fratianni.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 24 maggio a 05 ottobre 2025

Per imagines. Classici latini e libri d'artista da Dürer a Picasso, il titolo della mostra visitabile fino al 5 ottobre 2025 presso il Museo Civico Medievale.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 06 febbraio a 07 settembre 2025

Oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d'archivio per ripercorrere, dagli anni Cinquanta a oggi, la storia dell'arte italiana attraverso il tema dell'ironia.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 26 febbraio a 20 luglio 2025

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 22 maggio a 03 agosto 2025

All'interno dell'Osservatorio sull'arte del Museo Lercaro, viene proposta la mostra Mia madre supernova (I will arise and go now).

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 30 maggio a 20 luglio 2025

Palazzo Fava ospita una importante mostra sul lavoro di Louise Nevelson (al secolo Lija Isaakivna Berljavs'ka, Kiev, 1899 - New York, 1988).

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 05 da 26 luglio 2025

Nuovo intervento espositivo, che mette in mostra quattro di tende in velluto ricamato, di manifattura marchigiana, risalenti alla fine dell'Ottocento.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 14 maggio a 13 ottobre 2025

Dal 14 maggio al 13 ottobre 2025 il Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici Bologna è lieto di accogliere Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 14 giugno a 15 settembre 2025

LABS Contemporary Art è lieta di presentare FRINGE, una mostra collettiva ideata dalla curatrice indipendente Marta Orsola Sironi.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 12 giugno a 05 ottobre 2025

Il Museo civico del Risorgimento presenta la mostra su Livio Zambeccari, che ebbe un ruolo fondamentale nella formazione dell'identità gaúcha e sull'origine della bandiera...

mostre / Bologna

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare MuSa - Museo della Salumeria

A Castelnuovo Rangone, nell'alta pianura a sud-est di Modena, si trova il MuSa - Museo della Salumeria di Villani: un progetto che ha l’obiettivo di far conoscere, valorizzare e tramandare l’antica arte di fare salumi.

Leggi

Visitare Acetaia del Parco

Nella montagna modenese, in località Roccamalatina nel comune di Guiglia, immersi nella natura e lontano dall'inquinamento cittadino nasce la nostra azienda ACETAIA DEL PARCO SRL

Leggi

Visitare Castellarano (RE)

Castellaràno è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, che sorge sulla sponda sinistra del fiume Secchia, ai piedi dell'Appennino reggiano. I suoi dintorni si prestano a passeggiate a piedi o escursioni in bici.

Leggi

Visitare Tenuta Venturini Baldini

Cantina Venturini Baldini si trova in provincia di Reggio Emilia. L'azienda è produttrice di vino Lambrusco e aceto Balsamico. Si possono organizzare tour e degustazioni, su prenotazione per scoprirne i prodotti.

Leggi

Visitare Guastalla (RE)

Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul Po nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova.

Leggi

Visitare Gualtieri (RE)

Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia. Qui visse dal 1919 fino alla morte il pittore Antonio Ligabue.

Leggi

Visitare Casalecchio di Reno (BO)

Casalecchio di Reno è un comune della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Terzo comune più popoloso della città metropolitana di Bologna, ospita la sede amministrativa dell'Unione dei comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

Leggi

Visitare Pomponesco (MN)

Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da Sabbioneta e da Mantova - rappresenta una ghiotta occasione per una visita turistica e gastronomica.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store