Cosa fare oggi a Carpi e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Carpi e dintorni

Ti trovi a Carpi e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Carpi

A Carpi si festeggia San Bernardino. La festa patronale è nel mese di Maggio. La prossima festa del patrono a Carpi sarà il giorno 20 Maggio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in arrivo

Modena

da 30 ottobre a 02 novembre 2025

Sciocola', Festival del cioccolato a Modena

A cavallo tra ottobre e novembre si svolge il Festival del cioccolato a Modena. La manifestazione propone tanti maestri artigiani cioccolatieri, provenienti da tutta Italia e non solo.

Leggi
in arrivo

Carpi

da 26 a 28 settembre 2025

Emilia Food Fest a Carpi

In arrivo il festival dedicato ai sapori e alle tradizioni della via emilia a Carpi (MO), un evento dedicato al gusto e tradizione, con un ricco programma di appuntamenti live.

Leggi
in arrivo

Spilamberto

da 10 a 11 maggio 2025

Vignaioli Contrari

La nona edizione di "Vignaioli Contrari" torna a Spilamberto (MO) il 10 e 11 maggio 2025 per celebrare la passione, la biodiversità e l'autenticità del vino artigianale.

Leggi
in arrivo

Bologna

da 09 a 11 maggio 2025

Bologna Wine Week

La Bologna Wine Week si terrà la seconda settimana di Maggio. Dal 9 all'11 Maggio in programma una serie di iniziative tra Piazza Nettuno, Palazzo Re Enzo e Sala Borsa.

Leggi

Mostre e Festival

Modena

da 01 marzo da 31 maggio 2025

La Galleria Mazzoli è felice di annunziare, quarant'anni dopo la precedente, la mostra di Nicola De Maria: 2025 SORRIDI FACCIA.

mostre / Modena

Leggi

Modena

da 14 febbraio da 04 maggio 2025

A Palazzo Santa Margherita la mostra a cura di Chiara Dall'Olio e Daniele De Luigi: un viaggio nella fotografia italiana con 87 autori e oltre 100 opere selezionate.

mostre / Modena

Leggi

Modena

da 22 marzo da 04 maggio 2025

Siamo lieti di annunciare l'apertura della mostra personale di Andrea Saltini, intitolata "Il Selvaggio Blu Laggiù", che si terrà presso Rosso Tiepido dal 22 marzo al 4...

mostre / Modena

Leggi

Castelnuovo Rangone

da 09 febbraio da 25 gennaio 2026

Domenica 9 febbraio inaugura l'ottava stagione di CRAC, la rassegna espositiva sotto le mura medievali di Castelnuovo.

mostre / Modena

Leggi

Castelnuovo Rangone

da 01 gennaio da 31 dicembre 2025

Mercoledì 1 gennaio 2025 alle ore 18:00 sarà presentata presso la chiesa di San Celestino I di Castelnuovo Rangone, l'installazione temporanea SPES PRIMA DEA.

mostre / Modena

Leggi

Reggio Emilia

da 01 marzo da 23 aprile 2025

Dal 1 marzo al 23 aprile 2024, presso il locale Macramè, l'artista poliedrico Stefano Rezza espone a Reggio Emilia per la prima volta con la personale "Tra sogni e colori".

mostre / Reggio Emilia

Leggi

Reggio Emilia

da 24 aprile da 08 giugno 2025

Dal 1 marzo al 23 aprile 2024, presso il locale Macramè, l'artista poliedrico Stefano Rezza espone a Reggio Emilia per la prima volta con la personale "Tra sogni e colori".

eventi / Reggio Emilia

Leggi

Reggio Emilia

da 27 aprile da 27 luglio 2025

Collezione Maramotti presenta This Body Made of Stardust, ampia esposizione personale di Viviane Sassen composta da oltre cinquanta fotografie e un'opera video.

mostre / -

Leggi

Cento

da 21 settembre da 31 dicembre 2025

"Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti" inaugura sabato 21 settembre negli spazi della chiesa di San Lorenzo a Cento (Fe).

mostre / Ferrara

Leggi

Bologna

da 08 febbraio da 30 giugno 2025

Dall'origine al destino è la nuova mostra di Fondazione Golinelli in programma al Centro Arti e Scienze Golinelli di Bologna dall'8 febbraio al 30 giugno 2025.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 20 dicembre da 04 maggio 2025

Il Museo del Patrimonio Industriale del Settore Musei Civici Bologna è lieto di presentare il nuovo spazio informativo Memorie del Lavoro e Spazi Industriali.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 15 ottobre da 10 maggio 2025

Sono 14 i titoli della Stagione di Prosa 2024-2025 del Teatro Celebrazioni di Bologna e 5 spettacoli di danza con compagnie italiane e internazionali: acrobatica, physical...

eventi / Bologna

Leggi

Bologna

da 29 gennaio da 11 maggio 2025

Il MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna presenta MORBID, una mostra di Valeria Magli, curata da Caterina Molteni.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 06 febbraio da 07 settembre 2025

Oltre 70 artisti, più di 100 opere e documenti d'archivio per ripercorrere, dagli anni Cinquanta a oggi, la storia dell'arte italiana attraverso il tema dell'ironia.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 26 febbraio da 20 luglio 2025

Dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, le sale di Palazzo Pallavicini ospiteranno per la prima volta in assoluto in Italia una mostra dedicata al noto artista scozzese Jack Vettriano.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 13 marzo da 04 maggio 2025

MACARONESIA, personale di Giorgia Severi, a cura di Andrea Lerda e Alberto Zanchetta in collaborazione con La Salita Madeira Art Gallery.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 21 settembre da 15 giugno 2025

Dal 21 settembre 2024, Palazzo Albergati ospita la prima grande mostra antologica a Bologna dedicata ad Antonio Ligabue.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 07 febbraio da 31 maggio 2025

CUBO, museo d'impresa del Gruppo Unipol, apre a Bologna, dal 7 febbraio al 31 maggio 2025, "UNA, DOPPIA, COLLETTIVA. L'identità al tempo del Metaverso".

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 23 novembre da 05 maggio 2025

I Musei Civici d'Arte Antica del Settore Musei Civici Bologna sono lieti di presentare la mostra Prospettive d'Oriente. La donazione Norman Jones al Museo Civico Medievale...

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 21 settembre da 04 maggio 2025

Palazzo Fava accoglierà dal 21 settembre al 4 maggio l’esposizione dell’artista e attivista cinese e il suo universo creativo tra grandi installazioni, sculture, video...

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 03 aprile da 21 giugno 2025

Galleria Studio G7 prosegue la propria stagione espositiva con In superficie. Appunti sulla natura, mostra personale dell'artista Paola De Pietri.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 15 marzo da 22 giugno 2025

Le Collezioni Comunali d'Arte del Settore Musei Civici Bologna sono liete di accogliere il progetto espositivo itinerante Azzurro fragile. I calanchi delle argille azzurre...

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 02 marzo da 28 aprile 2025

E' visitabile fino al 28 aprile la mostra "A volte basta una canzone. Lucio Dalla Canzoni in mostra" del pittore, urban e sound artist Kotè.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 27 marzo da 30 giugno 2025

Mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio intimo, autentico nella vita di Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 07 febbraio da 30 aprile 2025

OTTO Gallery è lieta di presentare nei propri spazi espositivi la mostra Small Monuments and Archisculpture, una doppia personale di Per Barclay e Urs Lüthi.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 22 febbraio da 30 aprile 2025

La mostra Lo Sguardo Vernacolare presso lo studio - galleria Spazio e Immagini di Bologna è dedicata alla Fotografia Vernacolare Italiana dagli anni '10 agli anni '80 del...

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 18 ottobre da 05 maggio 2025

Museo Ottocento Bologna presenta una grande esposizione sulla famiglia Savini, i cui protagonisti, possono essere considerati specchio dell'Ottocento artistico bolognese.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 01 marzo da 08 giugno 2025

Rassegna dedicata alla narrazione musicale, arte basata sull'unione tra racconto e musica che in pochi - sia tra i musicisti che tra gli studiosi - conoscono e padroneggiano.

eventi / Bologna

Leggi

Bologna

da 03 febbraio da 16 maggio 2025

Federico Buffa porta in anteprima nazionale a Reggio Emilia al Valli e Bologna al Duse il suo nuovo show dedicato alla leggenda del basket, Kobe Bryant: quattro date tra...

eventi / Bologna, Reggio Emilia

Leggi

Bologna

da 04 novembre da 31 maggio 2025

Il nuovo "Sipario d'autore" è 'Silenzio' di Lorenzo Puglisi, fino al 31 maggio 2025 al Teatro Duse di Bologna.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 08 febbraio da 31 maggio 2025

'Silenzio', il Sipario d'autore di Lorenzo Puglisi installato al Teatro Duse di Bologna per la Stagione 2024/25, sarà protagonista di ART CITY White Night.

mostre / Bologna

Leggi

Bologna

da 20 marzo da 08 maggio 2025

Dal 20 marzo all'8 maggio 2025, Studio la Linea Verticale presenta Body-Broken-Bodies, mostra personale di Monica Mazzone, accompagnata dal testo di Nicola Semprini Cesari.

mostre / Bologna

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare MuSa - Museo della Salumeria

A Castelnuovo Rangone, nell'alta pianura a sud-est di Modena, si trova il MuSa - Museo della Salumeria di Villani: un progetto che ha l’obiettivo di far conoscere, valorizzare e tramandare l’antica arte di fare salumi.

Leggi

Visitare Acetaia del Parco

Nella montagna modenese, in località Roccamalatina nel comune di Guiglia, immersi nella natura e lontano dall'inquinamento cittadino nasce la nostra azienda ACETAIA DEL PARCO SRL

Leggi

Visitare Castellarano (RE)

Castellaràno è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, che sorge sulla sponda sinistra del fiume Secchia, ai piedi dell'Appennino reggiano. I suoi dintorni si prestano a passeggiate a piedi o escursioni in bici.

Leggi

Visitare Tenuta Venturini Baldini

Cantina Venturini Baldini si trova in provincia di Reggio Emilia. L'azienda è produttrice di vino Lambrusco e aceto Balsamico. Si possono organizzare tour e degustazioni, su prenotazione per scoprirne i prodotti.

Leggi

Visitare Guastalla (RE)

Guastalla è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana, e antica capitale gonzaghesca posta sul Po nel crocevia tra Reggio Emilia, Parma e Mantova.

Leggi

Visitare Gualtieri (RE)

Gualtieri è un comune della provincia di Reggio Emilia, in Emilia-Romagna, nella bassa reggiana, che sorge a ridosso dell'argine del Po che segna il confine con la Lombardia. Qui visse dal 1919 fino alla morte il pittore Antonio Ligabue.

Leggi

Visitare Casalecchio di Reno (BO)

Casalecchio di Reno è un comune della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna. Terzo comune più popoloso della città metropolitana di Bologna, ospita la sede amministrativa dell'Unione dei comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

Leggi

Visitare Pomponesco (MN)

Per chi è alla ricerca di località e itinerari sconosciuti ai più, lontani dagli stereotipi del turismo di massa, Pomponesco - borgo di origini romane, a pochi Km da Sabbioneta e da Mantova - rappresenta una ghiotta occasione per una visita turistica e gastronomica.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store