Cosa fare oggi a Borghi e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Borghi e dintorni

Ti trovi a Borghi e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Borghi

A Borghi si festeggia San Cristoforo. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Borghi sarà il giorno 26 Luglio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Varie località della provincia di Pesaro Urbino e del Montefeltro

da 13 aprile a 08 giugno 2025

Week end Gastronomici di primavera

Apputamento da aprile a giugno con i Week end Gastronomici di primavera, rassegna che invita a gustare e scoprire il territorio della provincia di Pesaro Urbino e del Montefeltro.

Leggi
in arrivo

Fermignano

da 25 a 27 aprile 2025

Palio della Rana a Fermignano

Tre giorni di festa aprono il mese di aprile nel centro storico di Fermignano. Rievocazioni storiche, giochi medievali, sbandieratori, cene nelle taverne, per la tradizionale edizione del "Palio della Rana".

Leggi
in arrivo

Modigliana

da 25 a 27 aprile 2025

Sangiovese in Festa - Modigliana DOC

A Modigliana tutte la cantine locali scendono in piazza per l’evento dedicato al vino simbolo della Romagna. Sangiovese in Festa, la sagra del Sangiovese di Modigliana vi aspetta in aprile.

Leggi
in arrivo

Città di Castello

da 25 a 27 aprile 2025

Only Wine Festival

Nuova edizione di Only Wine Festival, il salone dedicato alle piccole cantine e ai giovani produttori di vino, che si terrà a Città di Castello (Pg), il 25-26-27 aprile 2025.

Leggi
in arrivo

Faenza

da 22 a 24 settembre 2025

Vini ad Arte

L’appuntamento di riferimento del Consorzio Vini di Romagna torna a Faenza per presentare le nuove annate dei Romagna Sangiovese e Romagna Albana, con un ricco calendario di eventi.

Leggi
in arrivo

Lido di Fano

da 30 maggio a 02 giugno 2025

BrodettoFest - Festival del Brodetto e delle zuppe di pesce

Torna a Fano il BrodettoFest, l'evento dedicato al piatto simbolo dell’Adriatico con spettacoli, degustazioni, cooking show stellari, ospiti internazionali, laboratori per i bambini.

Leggi
in arrivo

Mordano

11 maggio 2025

Magnolonga Mordano - Camminare Degustando

Magnalonga Mordano è un percorso all'insegna del gusto, dove ci si potrà fermare per assaggiare i prodotti locali e il buon vino.

Leggi
in arrivo

Corinaldo

da 24 a 27 aprile 2025

Festa dei Folli a Corinaldo

A Corinaldo si svolge l’evento più divertente e colorato della primavera, nello splendido centro storico in provincia di Ancona: la Festa dei Folli.

Leggi
in arrivo

Bologna

da 24 a 27 aprile 2025

Siamo Fritti, Un viaggio fra i sapori d’Italia

Dal 24 al 27 aprile, quattro giorni dedicati alle specialità fritte regionali tra gusto e divertimento. Un evento gastronomico unico dedicato alle migliori specialità fritte della tradizione italiana.

Leggi

Mostre e Festival

San Marino

da 26 ottobre da 31 maggio 2025

Dal 26 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025 a San Marino si celebra Gian Marco Montesano, uno degli artisti italiani più significativi e conosciuti sulla scena internazionale.

mostre / San Marino

Leggi

San Marino

da 06 dicembre da 30 aprile 2025

La mostra a Palazzo SUMS, nella città di San Marino, dal 6 dicembre 2024 al 30 aprile 2025, accende un riflettore sul patrimonio artistico di proprietà privata.

mostre / San Marino

Leggi

Cesena

da 12 aprile da 18 maggio 2025

La mostra "Dentro la luce" realizzata a Cesena dalla Galleria Damasco presenta 26 opere dell'artista calabrese Tina Sgrò.

mostre / Forlì-Cesena

Leggi

Rimini

da 15 marzo da 04 maggio 2025

Dal 15 marzo Motus racconta oltre 30 anni di attività con Future in The Past, la mostra-atlante all'interno delle 10 stanze dell'Ala Nuova del Museo della Città di Rimini.

mostre / Rimini

Leggi

Firenze

da 07 da 15 marzo 2026

Da venerdì 7 marzo 2025 ha inizio "Fotografia - Tracce Fiorentine", un racconto visivo attraverso lo sguardo di sei fotografi.

mostre / Firenze

Leggi

Forlì

da 22 febbraio da 29 giugno 2025

La Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e il Museo Civico San Domenico inaugurano la stagione 2025 con un nuovo lungo viaggio tra capolavori.

mostre / -

Leggi

Faenza

07 dicembre 2024

Inaugura sabato 7 dicembre 2024 al MIC di Faenza il nuovo allestimento della sala dedicata alla ceramica europea, dall'Art Nouveau al Déco.

mostre / Ravenna

Leggi

Faenza

da 18 gennaio da 27 aprile 2025

Dal 18 gennaio al 27 aprile 2025, il MIC di Faenza dedica all'artista Giacinto Cerone una grande mostra a cura del critico d'arte Marco Tonelli.

mostre / Ravenna

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Museo del Sale di Cervia

In provincia di Ravenna si trova Musa, il museo del sale di Cervia, nato per non perdere le testimonianze della civiltà del sale di Cervia. All'interno del museo viene custodito un importante numero di oggetti e documentazioni che raccontano la storia di una attività caratteristica locale

Leggi

Visitare Museo Storico della Linea Gotica di Casinina

Il Museo Storico della Linea Gotica di Casinina in Provincia di Pesaro e Urbino, situato a pochi chilometri da importati mete turistiche come Urbino, San Marino, Gradara, San Leo e Pesaro

Leggi

Visitare Gradara (PU)

Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino, fa parte del club dei borghi più belli d'Italia. Famosa per il castello con la sua cinta muraria esterna che si estende per quasi 800 metri, che la leggenda vuole aver fatto .da sfondo al tragico amore tra Paolo e Francesca.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store