Sant'Andrea di Conza
Eventi e feste / Itinerari
Luoghi e esperienze interessanti da visitare e vivere nei dintorni di Sant'Andrea di Conza. Le feste tradizionali a Sant'Andrea di Conza.
Trova proposte di enogastronomia, arte e cultura, itinerari per scoprire borghi storici o percorsi nella natura. La nostra agenda è costantemente aggiornata con nuovi eventi, per oggi e durante l'anno.
Ricerchiamo nel nostro calendario eventi, per oggi, per il week-end o per le prossime settimane, feste, eventi e festival artistici ed enogastronomici, raggiungibili da Sant'Andrea di Conza entro distanze che si possono coprire facilmente in giornata.
La festa patronale a Sant'Andrea di Conza
A Sant'Andrea di Conza si festeggia Sant’Andrea Apostolo. La festa patronale è nel mese di Novembre. La prossima festa del patrono a Sant'Andrea di Conza sarà il giorno 30 Novembre 2023.
Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.
Cosa fare, cosa vedere nei dintorni

cosa fare / medio-lungo raggio
Carnevale dell'Amicizia
quando: 12/02/2023 / 21/02/2023
In provincia di Benevento appuntamento con il Carnevale dell’Amicizia. Un ricco programma animerà le quattro giornate nel mese di febbraio tra sfilate di carri allegorici,... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Sagra del Campanaccio di San Mauro Forte
quando: 01/01/2023 / 31/01/2023
San Mauro Forte (MT) è uno dei paesi più belli, antichi e importanti della Basilicata. Qui nel mese di gennaio si svolge la celebrazione di un'antichissima tradizione:... Leggi tutto

cosa fare / medio-lungo raggio
Choco Italia a Vico Equense
quando: 28/01/2023 / 31/01/2023
La dolcezza dei cioccolatieri in Piazza Marconi a Vico Equense (NA) dal 28 al 31 gennaio 2023. In Piazza Marconi, vicino alla Basilica di San Ciro, l’iniziativa ad ingresso... Leggi tutto

Visitare Savignano Irpino
Savignano Irpino, provincia di Avellino, è un caratteristico borgo arroccato su di un rilievo a forma di sella in posizione dominante la valle del Cervaro ed è parte del... Leggi tutto

Visitare Greci (AV)
Greci, in provincia di Avellino, ospita l'unica comunità arbëreshë (di origine albanese) della Campania. Oltre al caratteristico borgo antico ospita il Museo archeologico... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Apice (BN)
Apice è un comune della provincia di Benevento, in Campania, il cui vecchio centro abitato è stato abbandonato a seguito del sisma del 1962, per cui oggi si parla borgo... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Taurasi (AV)
Taurasi è un comune della provincia di Avellino, in Campania, ed è uno dei borghi più belli d’Irpinia, nonché "patria" del celebre vino rosso Taurasi DOCG. Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Montemarano (AV)
Montemarano è un comune della provincia di Avellino, in Campania. Montemarano ospita l'Eco-Museo del Vino MUVIM, allestito all’interno del restaurato Palazzo-Castello... Leggi tutto

dove andare / medio-lungo raggio
Visitare Cassano Irpino (AV)
Cassano Irpino è un piccolo borgo della provincia di Avellino in Campania, noto anche per le sue sorgenti, fonti storiche dell’Acquedotto Pugliese. Il principale prodotto... Leggi tutto
Mostre e Festival
raggiungibili da Sant'Andrea di Conza entro 120km

cosa vedere / Foggia
L’arte che parla Moderno e Contemporaneo
quando: 20/01/2023 - 28/02/2023
La Contemporanea Galleria d’arte di Giuseppe Benvenuto offre ancora al territorio foggiano un momento espressivo importante nel mondo dell’arte moderna e contemporanea,... Leggi tutto

cosa vedere / Benevento
Nicola Ciletti. Capolavori dipinti con la luce
quando: 17/12/2022 - 28/02/2023
La mostra CAPOLAVORI DIPINTI CON LA LUCE sarà occasione per riscoprire la straordinaria ‘scrittura fotografica’ di Ciletti e dar avvio alla nuova stagione artistica... Leggi tutto

cosa vedere / Campobasso
Teatro Savoia di Campobasso. Stagione Teatrale 2022/23
quando: 21/10/2022 - 12/04/2023
Si apre la Stagione del Teatro Savoia di Campobasso, dal 21 ottobre 2022 in cartellone una selezione di qualità che posiziona il Savoia tra le migliori offerte italiane... Leggi tutto

cosa vedere / Campobasso
BIIC Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea - XI Edizione
quando: 17/12/2022 - 26/02/2023
Dal 17 dicembre 2022 al 26 febbraio 2023 a Campobasso tutte le 111 incisioni di Carlo Carrà, le 116 opere dei 58 artisti invitati. Tante le novità: gli eventi tra musica,... Leggi tutto