Cosa fare oggi a Puglianello e dintorni

Sagre e degustazioni, mostre e spettacoli a Puglianello e dintorni

Ti trovi a Puglianello e cerchi eventi e cose da fare vicino a te? Di seguito trovi eventi per il tempo libero, sagre e feste, mostre e spettacoli e luoghi d'interesse, nel comune e nei dintorni, che puoi visitare in giornata e vivere oggi o nel weekend, o che sono già programmati per le prossime settimane.

La festa patronale a Puglianello

A Puglianello si festeggia San Giacomo. La festa patronale è nel mese di Luglio. La prossima festa del patrono a Puglianello sarà il giorno 25 Luglio 2025.

Ritieni che questa informazione sia errata? Contattaci per email o inviaci un messaggio su Facebook per aiutarci a correggere eventuali imprecisioni.


Cosa fare nei dintorni

in corso

Casavecchia & Pallagrello Wine Festival

Pontelatone

da 04 a 06 luglio 2025

Dal 4 al 6 luglio, il cuore antico di Pontelatone (Caserta) si trasformerà in una grande vetrina del vino di qualità, ospitando la nuova edizione del Casavecchia & Pallagrello Wine Festival.

Leggi
in corso

Vino al Borgo

Avellino

da 04 a 06 luglio 2025

Vino al Borgo è in programma a Avellino, in provincia di Avellino, nella regione Campania, dal 04 al 06 luglio 2025.

Leggi
in arrivo

Sagra del Fusillo co' Ciurillo

San Potito Ultra

da 11 a 12 luglio 2025

La Sagra del Fusillo co' Ciurillo si svolge a San Potito Ultra, in provincia di Avellino, nella regione Campania, tradizionalmente nel mese di Luglio.

Leggi

Mostre e Festival

Caserta

da 08 giugno a 19 luglio 2025

La mostra negli spazi della Galleria Nicola Pedana mette in dialogo per la prima volta tre autori italiani: Alberto Burri, Giovanni Frangi e Nicola Verlato.

mostre / Caserta

Leggi

Benevento

da 13 giugno a 14 settembre 2025

Il Museo ARCOS di Benevento da venerdì 13 giugno propone la mostra pequod, personale di Paolo Laudisa.

mostre / Benevento

Leggi

Cosa vedere nei dintorni tutto l'anno

Visitare Faicchio (BN)

Faicchio è un comune della provincia di Benevento, in Campania. Il centro storico del comune, a cui appartengono diverse contrade sparse, è situato in una posizione elevata rispetto al corso del fiume Titerno e si è sviluppato intorno al Castello medievale

Leggi

Visitare Cusano Mutri (BN)

Affascinante borgo in pietra della provincia di Benevento che apre le porte sull'area sannita del Matese. Tante botteghe si aprono lungo i vicoli e le piazze del centro storico con le tipicità di salumi, formaggi, prodotti da forno e dolci.

Leggi

Visitare Castel di Sasso (CE)

Castel di Sasso è un piccolo comune della provincia di Caserta, in Campania, sito ai piedi del Monte Friento, una delle punte della catena dei Monti Trebulani. Si tratta di un comune diffuso tra diverse frazioni di cui Sasso, la principale, si trova a circa 400 mt. di altezza s.l.m..

Leggi

Visitare Casertavecchia (CE)

Casertavecchia è un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini a 401 metri metri s.l.m. e che in epoca medievale costituì il centro di Caserta. Dal 1960 è stato inserito tra i monumenti nazionali italiani.

Leggi

Visitare Sant'Angelo d'Alife (CE)

Sant'Angelo d'Alife è un comune della provincia di Caserta, in Campania. Il suo territorio si distribuisce tra la pianura, attraversato della media valle del fiume Volturno, e una vasta area montuosa a nord, con il centro abitato principale posto a 400 m s.l.m..

Leggi

Visitare Nola (NA)

Nola è un comune della città metropolitana di Napoli, in Campania. È conosciuta anche per aver dato i natali al filosofo Giordano Bruno, e come "città dei gigli" per la secolare Festa dei Gigli che si tiene annualmente nel mese di giugno.

Leggi

Visitare La Fescina - Quarto (NA)

Monumento funebre di età romana, la "Fescina" si trova a Quarto (Na). all'interno dell’area dei Campi Flegrei nella Necropoli di Via Brindisi. Fa parte degli itinerari UNESCO, segnalati dalla Città Metropolitana di Napoli.

Leggi

Resta aggiornato su eventi e sagre
scaricando l'app
di
Itinerari nell'Arte e Itinerari nel Gusto!

itinerApp - appuntaeventi

Disponibile su Google Play
Scarica da Apple Store